Si è svegliata

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Si è svegliata

Messaggioda Barbara » gio gen 22, 2009 3:22 pm

Oggi pomeriggio sono andata a fare un controlle ai recinti per monitorare la situazione e... ho trovato una grechina bella sveglia che era venuta su da sotto le foglie e gironzolava tranquillamente.
Completamente sveglia, non leggermente intontita oppure ancora con gli occhietti chiusi. L'ho messa in una cassettina in attesa di decidere cosa fare, guardate la foto che le ho scattato poco dopo averla trovata e osservate gli occhietti come sono spalancati

Immagine

fbolzicco
Messaggi: 167
Iscritto il: lun lug 28, 2008 1:27 pm
Località: Veneto

Messaggioda fbolzicco » gio gen 22, 2009 3:42 pm

sembra non si sia mai addormentata.. ma le temperature li come sono? e il pesodella tarta?

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » gio gen 22, 2009 3:52 pm

Citazione:
Messaggio inserito da fbolzicco

sembra non si sia mai addormentata.. ma le temperature li come sono? e il pesodella tarta?



Ho controllato il termometro fuori, adesso ci sono 9 gradi e stanotte era molto freddo c'è stata la brinata quindi sottozero.
La tartarughina pesa 46 grammi mentre prima di andare in letargo ne pesava 49 quindi ha perso pochissimo e in effetti è bella massiccia :) per fortuna!

fbolzicco
Messaggi: 167
Iscritto il: lun lug 28, 2008 1:27 pm
Località: Veneto

Messaggioda fbolzicco » gio gen 22, 2009 4:55 pm

dai allora non penso ci siano problemi, l'importante è che non mangi.. perchè penso che tornerà a nanna, l'inverno è lungo ancora

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » ven gen 23, 2009 1:35 am

Mah! Il letargo non è nanna. Questa è bella sveglia, dubito che riavvierà tutto il processo.

Avatar utente
zippo90
Messaggi: 242
Iscritto il: mer mag 21, 2008 8:01 am
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda zippo90 » ven gen 23, 2009 5:19 am

il letargo non è la nanna, le tarte riducono l'attività dell'organismo e sembra che dormano, se vedi che continua a perdere peso interrompi il letargo, il mio in un mese di letargo [l'ultima volta che l'ho controllato, è andato ni letargo il 19 novembre e si è svegliato il 19 dicembre e adesso se la dorme di nuovo] non ha perso neanche 1 grammo.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » ven gen 23, 2009 8:27 am

e mi sa che stanotte sia pure un po' ghiacciato, le temperature sono scese di nuovo di un bel po'...

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » ven gen 23, 2009 8:53 am

In effetti sì è ghiacciato, ed era prevedibile vista la giornata superserena ma freschetta.
Io non l'ho lasciata fuori proprio perché ormai non credo neppure io che riavvierà tutto il processo di letargo vero e proprio, la sto abituando alle temperature gradatamente più alte e passerà i prossimi due mesi in terrario, poi tornerà con le sue sorelline :)
Non voglio rischiare che si consumi senza incamerare energie :(

Avatar utente
tartafly
Messaggi: 801
Iscritto il: ven mag 12, 2006 11:02 am
Località: Friuli-Venezia Giulia
Contatta:

Messaggioda tartafly » sab gen 24, 2009 12:39 am

in questi ultimi 2 giorni anche alcune delle mie piccole sono riemerse sopra le foglie:(!,ma almeno non sono sveglie e pimpanti come la tua.
Per ora mi sono limitato solo a ricoprirle di nuovo.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti