igiene terrario

Avatar utente
macci
Messaggi: 115
Iscritto il: mar dic 16, 2008 1:44 pm
Regione: Lombardia
Località: Milano

igiene terrario

Messaggioda macci » lun gen 19, 2009 9:53 pm

ciao a tutti. ma qualcuno nel proprio terrario con torba riesce a tenere la vaschetta (abbeveratoio) con acqua decente per qualche minuto senza che diventi una palude??V. Mi viene voglia di cambiare substrato ma non ho idee;)

Avatar utente
Mary Jane
Messaggi: 271
Iscritto il: sab dic 20, 2008 4:13 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Mary Jane » lun gen 19, 2009 10:15 pm

Ciao purtroppo credo tu non abbia alternative valide! L'unica news sta nella fibra di cocco, se non sbaglio, che ha il pregio di essere meno polverosa, ma non credo che eviti l'"inquinamento" della ciotola dell'acqua...
"Pazienza e rassegnazione... questa è la miglior soluzione:D;):D

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » lun gen 19, 2009 10:19 pm

Grossomodo e' cosi, non ci sono molti rimedi, tranne l'interrare la vaschetta nel substrato e metterci attorno un bordo bello grosso di sassi piatti o lastrine tipo ardesia, sempre interrate per mantenere in piano il tutto.
Anche cosi non si risolve completamente, pero' dura un po' di piu' ;)

Avatar utente
Mary Jane
Messaggi: 271
Iscritto il: sab dic 20, 2008 4:13 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Mary Jane » mer gen 21, 2009 4:06 pm

..guarda.. ho visto da altre discussioni che non ti soddisfano le risposte:D:D8D allora ti posto la foto di quello che ho fatto io per evitare che l'acqua si sporcasse troppo.

Immagine:
Immagine
33,55 KB
Non guardare il substrato dato che ora per le tarte ho la torba e quello in sassolini non và bene.

La PISCINA (come la chiamo io) l'ho realizzata con la terracotta e sò che non per tutti è possibile farlo, ma quello che voglio farti vedere è l'idea della "passerella" che elimina di molto il "trascinamento" di terriccio nella ciotola che contiene l'acqua.;)

Avatar utente
macci
Messaggi: 115
Iscritto il: mar dic 16, 2008 1:44 pm
Regione: Lombardia
Località: Milano

Messaggioda macci » mer gen 21, 2009 5:16 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Mary Jane

..guarda.. ho visto da altre discussioni che non ti soddisfano le risposte:D:D8D allora ti posto la foto di quello che ho fatto io per evitare che l'acqua si sporcasse troppo.

Immagine:
Immagine
33,55 KB
Non guardare il substrato dato che ora per le tarte ho la torba e quello in sassolini non và bene.

La PISCINA (come la chiamo io) l'ho realizzata con la terracotta e sò che non per tutti è possibile farlo, ma quello che voglio farti vedere è l'idea della "passerella" che elimina di molto il "trascinamento" di terriccio nella ciotola che contiene l'acqua.;)


interessante l'idea. piccolo problema se non terracotta che posso usare... mi viene in mente del gesso?? che dici;)

Avatar utente
Mary Jane
Messaggi: 271
Iscritto il: sab dic 20, 2008 4:13 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Mary Jane » mer gen 21, 2009 6:57 pm

...direi che il gesso può essere l'deale, anzi più leggero e più semplice da "modellare"! OTTIMA idea;) solo che poi devi rivestirlo con una vernice IDROREPELLENTE ATOSSICA (per alimenti), ne vendono di tutti i tipi e colori, dai negozi di belle arti alle ferramenta (più economiche)..
Fammi sapere poi.. così almeno sfrutto i miei studi artistici a scopo benefico (progettasi piscine per tartarughe):D;):D

Avatar utente
macci
Messaggi: 115
Iscritto il: mar dic 16, 2008 1:44 pm
Regione: Lombardia
Località: Milano

Messaggioda macci » mer gen 21, 2009 8:45 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Mary Jane

...direi che il gesso può essere l'deale, anzi più leggero e più semplice da "modellare"! OTTIMA idea;) solo che poi devi rivestirlo con una vernice IDROREPELLENTE ATOSSICA (per alimenti), ne vendono di tutti i tipi e colori, dai negozi di belle arti alle ferramenta (più economiche)..
Fammi sapere poi.. così almeno sfrutto i miei studi artistici a scopo benefico (progettasi piscine per tartarughe):D;):D



ok appena la mia vena artistica s'accende procede e poi ti aggiorno:D


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti