Testudo Marginata - maschio o femmina?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » sab gen 17, 2009 10:13 am

ciao angelo!
io proprnderei più per un maschio.

Avatar utente
dm195
Messaggi: 746
Iscritto il: mar mag 01, 2007 12:57 pm
Località: Veneto

Messaggioda dm195 » sab gen 17, 2009 11:21 am

guardando le placche anali e la coda a me sembra una bella femminuccia sinceramente.

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » sab gen 17, 2009 1:26 pm

Anche per me è femmina, se non altro perchè quando ci sono dei dubbi, solitamente è femmina: i maschi in genere si riconoscono subito.
Comunque questo è il piastrone della mia, direi che la somiglianza è notevole:


Immagine:
Immagine
73,17 KB

n/a 16

Messaggioda n/a 16 » sab gen 17, 2009 3:04 pm

Ciao Carmen, grazie per la partecipazione, mi hai anticipato sulla foto (quella della tua) poichè anch'io quando l'ho vista (in rete) ho notato la somiglianza del piastrone.
Per il resto devo dirvi che rovistando un pò in giro (compreso sul cellulare) ho trovato un paio di video che potrebbero aiutare a capirne il sesso.
Appena sono pronto vi riporto i link.
Grazie ancora.

*Angelo*

n/a 16

Messaggioda n/a 16 » sab gen 17, 2009 4:12 pm

Salve, per cominciare ecco ancora un paio di foto di confronto che ho trovato in rete:

http://www.landschildkroeten-galerie.de/Marginata.htm

http://commons.wikimedia.org/wiki/Categ ... nata_sarda

maschio a sx - femmina a dx:
(..le foto che seguono, sono prese da internet, quindi non ritraggono la marginata oggetto del presente form..)

Immagine:
Immagine
74,98 KB


Immagine:
Immagine
75,94 KB

Poi come dicevo, ecco i link dei video che ho trovato sul mio cellulare:

Video 1: http://it.youtube.com/watch?v=XOnBXpahYvA

Video 2: http://it.youtube.com/watch?v=v5Z9KnvndiQ

Come potrete notare, nel primo video, il maschio di Graeca Ibera, tenta di accoppiarsi, ma lei/lui non se lo fila proprio (ovviamente in ogni caso è stato impedito l'accoppiamento per ovvie ragioni).
La Marginata in questione, convive con 8 Hermanni Hermanni (6 femmine e 2 maschi - tutte adulte) ma non ha mai mostrato segni di territorialità verso esse, anzi a dire il vero anche queste non se le fila proprio.
Il mio dubbio nasce, oltre dalla forma del carapace, che mi pare di capire che non è detto che ci sia tutta questa differenza, ma dalla coda, poichè molto robusta.
Se fosse femmina, il fatto che abbia una coda così sviluppata, potrebbe essere giustificato per via della scampanatura ampia, per facilitare l'accoppiameno.
Nel secondo filmato, verso la fine, si vede bene la coda e con questo attendo il giudizio dei vostri occhi esperti.
Grazie a tutti.

*Angelo*

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » sab gen 17, 2009 7:36 pm

Fino a che non vedo le uova ,resto della mia idea 15%femmina 85%maschio.:D

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » sab gen 17, 2009 7:44 pm

Shadeangel, scusa ma io insisto sulle dimensioni: nel secondo link, ad un certo punto, la marginata viene sollevata CON UNA SOLA MANO! :D Io ho un maschio di 31 cm e, credimi, non ce la farei mai a prenderlo con una mano (e non ho le mani piccole, sono alto 184) e questo senza considerare il peso!
Secondo me, la tarta del video, non supera i 25 cm (qualcuno mi dice se sbaglio!!!??). Poi può essere pure che il prprietario ha delle manone enormi :D. Però è anche vero che sono un po' cecato, eh! 8D
E poi, come hai accennato tu, nel video si nota una coda molto più massiccia e ribadisco che anche la testa è grandicella per essere una femmina.
Mio modestissimo parere? Maschio ancora in crescita. ;)

n/a 16

Messaggioda n/a 16 » sab gen 17, 2009 8:35 pm

Ciao Alessandro, riguardo le dimensioni, ho misurato dalla foto, considerando che il cellulare è 9,5 cm, la tarta è lunga 27,5 cm (proprio per essere precisi).
Riguardo il sesso ho sempre sostenuto si trattasse di un maschio, ma ho iniziato ad avere dubbi, quando leggendo varie discussioni sul forum, ho constatato che anche i più esperti si sono sbagliati in merito alla questione.
Poi sempre sul forum e comunque in rete ho visto foto di femmine con code grosse, ma anche foto di maschi (di 22 cm) con code molto più sviluppate.
Per questo chiedo parere esperto in merito.
Ti ringrazio per la partecipazione.

*Angelo*

Avatar utente
Tarta-Mello
Messaggi: 1011
Iscritto il: mer ott 10, 2007 10:02 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta-Mello » sab gen 17, 2009 9:37 pm

io appoggio alberto,per me maschio...(tenendo in considerazione che con le marginata ci si capisce poco e niente):D

giannige
Messaggi: 61
Iscritto il: gio giu 09, 2005 3:21 pm
Località: Liguria

Messaggioda giannige » dom gen 18, 2009 11:02 pm

Direi coda da femmina, gonnellino da maschio - ma anch'io ho una femmina col margine pronunciato - propenderei per femmina.

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » lun gen 19, 2009 9:05 am

capisco le difficoltà di sessare tartarughine piccole o neonate, ma per le adulte non dovrebbe essere piuttosto semplice per un veterinario esaminare in modo assolutamente incruento e veloce la cloaca con un banale strumento endoscopico anche tipo un normale rinoscopio?
E' una mia curiosità.

Avatar utente
Ismawoo
Messaggi: 674
Iscritto il: gio ott 23, 2008 7:20 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Ismawoo » lun gen 19, 2009 1:46 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Davide




capisco le difficoltà di sessare tartarughine piccole o neonate, ma per le adulte non dovrebbe essere piuttosto semplice per un veterinario esaminare in modo assolutamente incruento e veloce la cloaca con un banale strumento endoscopico anche tipo un normale rinoscopio?
E' una mia curiosità.


Io non mi pronuncio sul sesso... Direi una cavolata! Però mi pronuncio sul fatto che le marginate sono "fognette"! Non perdono l'occasione di azzannare il cibo nemmeno se le capotti!!:p:p:p

giannige
Messaggi: 61
Iscritto il: gio giu 09, 2005 3:21 pm
Località: Liguria

Messaggioda giannige » lun gen 19, 2009 3:39 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Davide




capisco le difficoltà di sessare tartarughine piccole o neonate, ma per le adulte non dovrebbe essere piuttosto semplice per un veterinario esaminare in modo assolutamente incruento e veloce la cloaca con un banale strumento endoscopico anche tipo un normale rinoscopio?
E' una mia curiosità.


Allora è "meno invasivo" il vecchio sistema di mettere la coda sotto un filo d'acqua, per farli estroflettere (spesse se sono maschi lo fanno). Comunque i maschi hanno un atteggiamento molto più precoce delle femmine: la scorsa estate un mio maschio del 2003, mordeva per accoppiarsi una femmina adulta pesante dieci volte lui.

Avatar utente
Mary Jane
Messaggi: 271
Iscritto il: sab dic 20, 2008 4:13 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Mary Jane » lun gen 19, 2009 9:55 pm

la mia palla di vetro dice: FEMMINAAAAA;)

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » lun gen 19, 2009 10:36 pm

Per me la codina corta e tozza non lascia dubbi...la coda dei maschi a quell'età è molto più sviluppata, non solo è più lunga, ma risulta leggermente schiacciata lasciando evidenti le ossa sulla parte superiore.
Dalle foto dei maschi ( anche quella appena postata è mia ) si vede bene la differenza.
Quello che dico io è che se fosse maschio, questa discussione non ci sarebbe stata, il maschio è maschio e non lascia spazio a dubbi.
Guarda quest'altro maschio...chi ha dei dubbi che possa essere una femmina?


Immagine:
Immagine
87,73 KB


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 46 ospiti