il mio tarta giardino

Avatar utente
tartoombria
Messaggi: 589
Iscritto il: gio mag 10, 2007 4:48 pm
Località: Umbria
Contatta:

Messaggioda tartoombria » mar gen 13, 2009 12:28 pm

Rosanna sono bellissimi!

E che ne dici di inserire qualche foto in versione invernale? Immagino saranno coperti di neve, povere tarteVVV

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mar gen 13, 2009 4:16 pm

Citazione:
Messaggio inserito da tartoombria

Rosanna sono bellissimi!

E che ne dici di inserire qualche foto in versione invernale? Immagino saranno coperti di neve, povere tarteVVV



Eccoli in versione white! Si vedono anche i recinti delle piccole!

http://forum.tartaclubitalia.it/topic.a ... C_ID=13313

Avatar utente
tartoombria
Messaggi: 589
Iscritto il: gio mag 10, 2007 4:48 pm
Località: Umbria
Contatta:

Messaggioda tartoombria » mar gen 13, 2009 4:27 pm

Grazie Raffi!

All'epoca ero stato tanto stupito di quelle temperature all'interno dei rifugi (-4:0) che non ricordavo si trattasse dello stesso tarta-giardino, ma in effetti... sembra un'altro mondo;)

Comunque bellissimi in entrambe le vesti!

Avatar utente
jodi
Messaggi: 119
Iscritto il: lun lug 14, 2008 3:04 pm
Località: Toscana

Messaggioda jodi » mar gen 13, 2009 6:44 pm

Sì sì, foto dei recinti baby, così prendo ispirazione!!!!
:D

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » gio gen 15, 2009 11:06 pm

Scusate l'assenza, ho avuto problemi con la linea telefonica e la ADSL mi ha già abbandonato !:(
Grazie ancora a tutti :) ma Raffi non esagerare...:I, i miei terrari per le piccole sono molto semplici, costruiti con mattoni e mattoncini e contengono le solite casette , le solite piante , tegole e vasi di coccio per ulteriori rifugi.
Ho solo qualche foto ma non completa :

Immagine:
Immagine
88,22 KB
Nell'altro lato del recinto c'è una tegola e un alberello di ippocastano piantato da mio figlio( la castagna l'ha presa all'asilo) quando è nato il fratellino ed ora ha 10 anni. Ho letto su testudo magazine che non andrebbe bene nei recinti delle tarte ...ma non posso levarlo. Le sue foglie comunque ,sono fuori dalla portata delle piccole grazie alla rete di protezione costruita intorno al tronco e fino ad ora non ho avuto problemi.

Altra foto scattata oggi del recinto per vederne l'esterno,ovviamente è vuoto anche di "accessori"


Immagine:
Immagine
83,26 KB

...e questo èl'altro pezzo che si congiunge con il terrario delle più grandicelle ( uno e due anni.) In fondo ci sono le tartine in letargo...per il resto è proprio spoglio.


Immagine:
Immagine
87,32 KB

Questi sono i rifugi con le tarte in letargo, sotto la neve


Immagine:
Immagine
45,68 KB

E questo è quello delle adulte in giardino


Immagine:
Immagine
60,16 KB

Ringrazio Raffi per il link delle altre foto che avevo già postato:X...e alla tua domanda se quella grande pianta fosse cicoria...si lo è ! E loro non l'anno mai toccata }:) preferiscono le erbette piccole e fresche compresa la cicorietta che offro io già bella pronta !}:)

Avatar utente
jodi
Messaggi: 119
Iscritto il: lun lug 14, 2008 3:04 pm
Località: Toscana

Messaggioda jodi » ven gen 16, 2009 5:22 pm

Grazie Rosanna per aver postato le foto!:D
Vedo che non usi reti per coprire superiormente i recinti delle piccole. Io per maggior tranquillità avevo pensato di metterla.

Sono più carini i recinti fatti di mattoncini, invece io avevo pensato di fare una struttura in legno...ci penserò.

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » ven gen 16, 2009 7:10 pm

Già finita l'ADSL? Uff...
Mi sembrava che avessi, nei recinti, dei ciuffi che facevano da riparo, ma non era erba semplice.
Cos'era?

Avatar utente
Ismawoo
Messaggi: 674
Iscritto il: gio ott 23, 2008 7:20 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Ismawoo » ven gen 16, 2009 7:24 pm

Citazione:
Messaggio inserito da mithril

Già finita l'ADSL? Uff...
Mi sembrava che avessi, nei recinti, dei ciuffi che facevano da riparo, ma non era erba semplice.
Cos'era?


Rosanna, che dire?:0 Penso che scopiazzerò per benino i tuoi recinti e farò un misto con quello di Mithril, e con tanti altri che ho visto quì sul forum... Adoro quelle palizzatine di legno!! Non mi verrà mai così bello, ma intanto ci provo!!;););)

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » ven gen 16, 2009 10:16 pm

Ciao Jodi, le reti le ho ma le metto quando ci sono le tarte, ora che i terrari sono vuoti le ho messe al riparo da neve e piogge, sono si di metallo ma il telaio è di legno non impregnato. Le piccole che sono in letargo sono al " sicurissimo" ugualmente ,dentro il rifugio .^

Raffi ,quelli che ricordi tu , sono dei ciuffoni d'erba racchiusi in una zolla unica, li ho presi in montagna , sono belli ed effettivamente sono un parco giochi per le piccole e un posto meraviglioso per nascondersi. Quando ho fatto la prima foto sopra, non c'erano ancora...ma si intravede nella foto fatta ieri vicino alle due piastre di porfido e la neve...comunque se muore, sò dove trovarne in primavera ;)

Grazie Carmen , vedrai che farai un buon lavoro, se poi qualcuno ti aiuta...io per esempio sono l'ideatrice e la recupera materiali ma poi ho due ragazzoni (marito e figlio) che fanno il grosso del lavoro...recinti di legno , di piastre ,di mattoni e muretto ! Per gli interni invece ,faccio da sola e mi piace moltissimo, ci stò delle ore!:o)

Avatar utente
silko76
Messaggi: 923
Iscritto il: mar mar 06, 2007 12:29 pm
Regione: marche
Contatta:

Messaggioda silko76 » sab gen 17, 2009 11:32 am

:0 stupendo veramente Rosanna, sono rimasta a bocca aperta davanti alle tue foto, mi piace perchè come ti hanno già detto hai fatto un'ottimo lavoro di estetica e di praticità. Prenderò spunti anche da te :D

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » sab gen 17, 2009 12:10 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Rosanna

Raffi ,quelli che ricordi tu , sono dei ciuffoni d'erba racchiusi in una zolla unica, li ho presi in montagna , sono belli ed effettivamente sono un parco giochi per le piccole e un posto meraviglioso per nascondersi. Quando ho fatto la prima foto sopra, non c'erano ancora...ma si intravede nella foto fatta ieri vicino alle due piastre di porfido e la neve...comunque se muore, sò dove trovarne in primavera ;)


:0 solo erba?... in effetti erano come quelli che ho visto nel recinto di un tartamente, ora che ci penso...
Li vojo anch'io!!! :D:D:D

Avatar utente
jodi
Messaggi: 119
Iscritto il: lun lug 14, 2008 3:04 pm
Località: Toscana

Messaggioda jodi » sab gen 17, 2009 6:36 pm

[quote]Messaggio inserito da Rosanna

Ciao Jodi, le reti le ho ma le metto quando ci sono le tarte, ora che i terrari sono vuoti le ho messe al riparo da neve e piogge, sono si di metallo ma il telaio è di legno non impregnato. Le piccole che sono in letargo sono al " sicurissimo" ugualmente ,dentro il rifugio .^

Grazie per la risposta,[:257]

Quindi le reti le usi anche te, mi sembrava strano.....[:63]

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » sab gen 17, 2009 10:59 pm

Si si per i due terrari le uso eccome, tra gatti , merli che cercano lombrichi e lasciano dei " buconi " e topi campagnoli....pensa che in cielo in alto ,qualche volte vediamo volare maestose anche due aquile, figurati che paura....Nel giardino invece ,le reti non le ho ,spero che tra le siepi e il grande albero siano abbastanza nascoste, e poi mai si sono avvicinate alle case...tra cani e gatti....

Raffi , per quando vieni ...te ne procuro ;), ho visto che il mio "ciuffo " in questi giorni di sole si è ripreso alla grande. E' bello perchè rimane così raccolto senza espandersi.:)

Avatar utente
beppe56
Messaggi: 141
Iscritto il: mer ott 01, 2008 12:34 pm
Località: Piemonte

Messaggioda beppe56 » dom gen 18, 2009 11:48 am

Rosanna, a dir poco stupendi si resta senza parole vedendo questi bellissimi recinti.
Ciao


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti