Possibile, o sbaglio qualcosa?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Ismawoo
Messaggi: 674
Iscritto il: gio ott 23, 2008 7:20 pm
Località: Lombardia

Possibile, o sbaglio qualcosa?

Messaggioda Ismawoo » mar gen 13, 2009 5:16 pm

Ebbene sì, c'è chi si preoccupa perchè le tarte crescono poco... Io mi preoccupo per l'esatto contrario...:I
Ho pesato oggi le bimbe e mi è venuto un colpo!!:0
In poco meno di un mese hanno preso tutte una media di 8 - 10 grammi, tranne una che ha preso la bellezza di 13 grammi!:0
Dal 03-11 ad oggi hanno raddoppiato il loro peso, e anche qualcosa in più...
Sono io che mi faccio le paturnie per niente? E' normale una crescita del genere? Le bimbe compiono 6 mesi in questi giorni e sono marginatine...:I:I:I
La Pina è un Panzer! 42gr!:0:0:0

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar gen 13, 2009 5:29 pm

Direi decisamente grassottelle, questo non è un bene per i loro organi inerni, sono un po' come i polli d'allevamento, costretti a temperature che le spingono a mangiare come maialini( ma queste non devi mangiarle ihih:D).
Io comincerei a dare meno cibo.

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mar gen 13, 2009 5:34 pm

Mangione! :p:p:p
Credo proprio sia il terraio a spingerle a mangiare di più (ma non solo quello). Quando prendono il via è difficile fermarle però..... VV

Avatar utente
Ismawoo
Messaggi: 674
Iscritto il: gio ott 23, 2008 7:20 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Ismawoo » mar gen 13, 2009 5:37 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Direi decisamente grassottelle, questo non è un bene per i loro organi inerni, sono un po' come i polli d'allevamento, costretti a temperature che le spingono a mangiare come maialini( ma queste non devi mangiarle ihih:D).
Io comincerei a dare meno cibo.



Troppa pappa eh? Lo sospettavo...:(:(:(
E adesso che fò? Quanta ne devo dare? Una fogliolona di radicchio rosso basta? Magari la alterno ad altro tipo di radicchio e cicoria... Quì è ancora tutto coperto dalla neve ghiacciata e mi tocca dargli l'insalata (radicchio) e la catalogna}:) quando mangiavano le erbette selvatiche non crescevano così tanto...:(:(:(

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » mar gen 13, 2009 10:49 pm

Questa è la marginatina che ho in terrario, 48 gr. nata alla fine di settembre e messa in casa perché risultava molliccia e sofferente. La foto è di stasera e anche il peso, in tuo onore. Non sono bellissime foto, scure perché con il flash veniva un pasticcio, ma non sarò mai una fotografa. Anche lei è una irrefrenabile mangiona e sta crescendo troppo velocemente, anche se la dieta è ferrea, solo erba di campo, dosata e da dividere con le altre 6 cugine. Non ha nemmeno la scusa di essere figlia di Maona:(.
Per ora non presenta deformazioni e piramidalizzazioni, probabilmente anche grazie alla zona umida, ma le linee di crescita fra una placca e un'altra sono molto ampie.
Questo per dirti che non sei la sola con problemi di crescita eccessiva in terrario:D
Ribadisco che la dieta è ferrea,per ora non ha mai toccato una foglia di insalata o altro che non fosse erba di campo colta anche con la gelata}:)

Immagine:
Immagine
19,74 KB

Immagine:
Immagine
22,46 KB

Immagine:
Immagine
20,94 KB

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mar gen 13, 2009 11:39 pm

Caspita che bella pallina, Sandra! :D

Avatar utente
Ismawoo
Messaggi: 674
Iscritto il: gio ott 23, 2008 7:20 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Ismawoo » mer gen 14, 2009 12:56 pm

Citazione:
Messaggio inserito da mithril

Caspita che bella pallina, Sandra! :D


Io ho solo la Pina che è così grossa, le altre sono un pò più piccine...:(:( Se gli dò meno pappa??
Non è che muore adesso perchè è un pò ciccia?...:(:(:(
Non è una domanda retorica...[:150]
Effettivamente le linee di crescita sembrano delle autostrade...
Ma niente egizi... ehmmm PIRAMIDI!:D
Sono ancora in tempo per correggere??

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » mer gen 14, 2009 1:08 pm

Citazione:
Messaggio inserito da sancar48
Immagine:
Immagine
20,94 KB


Bellissima!:D
Ma è una marginata o una graeca?

n/a 16

Messaggioda n/a 16 » mer gen 14, 2009 1:14 pm

Ciao, io comunque non mi preoccuperei più di tanto.
E' normale che alcune tartarughe crescano più velocemente di altre e questo non dipende solo dalle condizioni di allevamento, infatti spesso tra diversi esemplari tenuti in medesime condizioni si notano notevoli differenze.
Osserva bene le tarta, se riescono a ritrarre testa e zampe correttamente, senza fatica e che tra gli arti e capo (in posizione retratta) non vi sia notevole strato grasso (si nota come se fosse pelle gonfia) vuol dire che è tutto ok e che la crescita riguarda tutto l'animale (carapace, organi, scheletro e tessuti).
Considera poi che, in questo caso, si tratta di marginate, la cui crescita è notevole e molto lenta se tenute in conidizioni naturali (letargo regolare, ecc.)
Detto ciò, ti faccio i miei complimenti per la tarta, molto bella ed a vista molto in salute, con scuti regolari.
In bocca al lupo per l'allevamento.
*Angelo*

Avatar utente
Mary Jane
Messaggi: 271
Iscritto il: sab dic 20, 2008 4:13 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Mary Jane » mer gen 14, 2009 2:05 pm

Ciao Carmen!:) Io ho la mia Hermannina che compie 6 mesi il 26/1 e pesa 35g. Anche lei è in terrario con la sorella di 1 anno e 5 mesi(110g). Non sono di un mio allevamento, ma le ho prese insieme nell'Agosto 2008. Il problema di "Bulimia Tartinosa":o) ce l'ho anche io, nonostante la dieta sia prevalentemente di erbette di campo (raccolte scavando nella neveV) e radicchio, solo che ho notato degli sviluppi differenti. La più grande ha avuto qualche scontro con gli "egizi", mentre la sorellina più piccola mi sembra nella norma. Non so' come spiegare la differenza tra le due pur essendo sorelle (geneticamente parlando).. magari è un problema che derivava già dal precedente allevamento, visto che quella più piccolina è snella e le condizioni ambientali dove vivono entrambe sono le medesime:I

..Se non sbaglio cmq le "piramidi" non sono un problema che tocca le marginata, ma più che altro le hermanni e le horfieldi.. purtroppo x me:(

p.s. ABBASSO I TERRARIIII tartarughe libere.. veramente come dice Simon@ sembrano dei polli all'ingrasso!xx(

per Shadeangel:
la foto non è quella della tarta di Ismawoo, ma quella di Sancar48;)

Avatar utente
Ismawoo
Messaggi: 674
Iscritto il: gio ott 23, 2008 7:20 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Ismawoo » mer gen 14, 2009 2:37 pm

Questa è la cicciotta!}:)}:)}:)
E' recuperabile??:(

Immagine:
Immagine
69,26 KB[/size=

Immagine:
Immagine
67,06 KB
Colta sul fatto!

Immagine:
Immagine
66,53 KB

Immagine:
Immagine
66,06 KB

Immagine:
Immagine
67,89 KB

Immagine:
Immagine
68,66 KB1]

Immagine:
Immagine
68,41 KB

Immagine:
Immagine
[size=1] 64,74 KB

"Ciao!"

P.S: Non fate caso alla data! La malefica si sprogramma sempre!!}:)

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » mer gen 14, 2009 3:21 pm

Ciao Ismawoo,io non ci vedo nulla di grave. l'importante è che intervieni già adesso: dalle foto il cibo sembra rigorosamente fresco, io fossi in te proverei a darlo un pò appassito, magari lascialo asciugare sotto la lampada un pò e non lo tagliuzzare, lascia che facciano loro. ;)


bella piccola Sandra :)

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mer gen 14, 2009 3:38 pm

Che cicciotta :D! Carmen, segui i consigli di Twisty :), metti anche erbette più dure.
Volevo chiederti, riguardo all'ultima foto, è un effetto della foto, oppure Pina ha una specie di incavo sulla "fronte"?

Avatar utente
Ismawoo
Messaggi: 674
Iscritto il: gio ott 23, 2008 7:20 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Ismawoo » mer gen 14, 2009 3:52 pm

Citazione:
Messaggio inserito da mithril

Che cicciotta :D! Carmen, segui i consigli di Twisty :), metti anche erbette più dure.
Volevo chiederti, riguardo all'ultima foto, è un effetto della foto, oppure Pina ha una specie di incavo sulla "fronte"?


aspetta che guardo....
No, è un effetto della luce, ha la placchetta triangolare più scura, come le sorelline... Perchè?
Ma è giusto che perdano la pelle? Hanno la zona umida, nebulizzo la zona sotto la lampada ogni tanto e hanno l'acqua...
Qualcuno sà i valori alimentari delle erbe che mangiano di solito ma somministrate secche??? Come se fosse fieno??

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mer gen 14, 2009 3:57 pm

E' normale che cambino pelle :)... allora era solo uno strano effetto della foto :D:D:D Mi sembrava un esito traumatico.

Per i valori nutrizionali delle erbe secche, beh, già è difficile trovarli per le erbe fresche che mangiano loro, figuriamoci secche! :DV
Anzi, se li dovessi cercare e trovare, mostraceli, per favore! :):X


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 35 ospiti