tubo neon

Avatar utente
macci
Messaggi: 115
Iscritto il: mar dic 16, 2008 1:44 pm
Regione: Lombardia
Località: Milano

tubo neon

Messaggioda macci » mar gen 13, 2009 7:23 pm

ciao,
devo sostituire il tubo neon a spettro totale uva uvb ora ho un sera tetra uv 15w 45cm 6500k.
ho letto nelle schede che minore sono i gradi kelvin piu' alto e' l'irraggiamento. c'e quale tipo di neon consigliabile max 45cm?
grazie:):p

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mar gen 13, 2009 8:43 pm

Silvania e Arcadia sono ottime marcheper i neon, anche la Zoomed.
Al momento non ricordo quali avessero le'missione migliore, sulle schede puoi compararli.

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » mer gen 14, 2009 8:15 am

Citazione:
Messaggio inserito da macci

ciao,
devo sostituire il tubo neon a spettro totale uva uvb ora ho un sera tetra uv 15w 45cm 6500k.
ho letto nelle schede che minore sono i gradi kelvin piu' alto e' l'irraggiamento ???. c'e quale tipo di neon consigliabile max 45cm?
grazie:):p



La scala Kelvin rappresenta la temperatura di colore della sorgente che lo emette. Pertanto si va dai 753 K del rosso ai 6500 K del blu

la luce solare ha una temperatura di colore di oltre 5500 K .

Avatar utente
macci
Messaggi: 115
Iscritto il: mar dic 16, 2008 1:44 pm
Regione: Lombardia
Località: Milano

Messaggioda macci » mer gen 14, 2009 4:08 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Mc Gyver

[quote]Messaggio inserito da macci

ciao,
devo sostituire il tubo neon a spettro totale uva uvb ora ho un sera tetra uv 15w 45cm 6500k.
ho letto nelle schede che minore sono i gradi kelvin piu' alto e' l'irraggiamento ???. c'e quale tipo di neon consigliabile max 45cm?
grazie:):p



La scala Kelvin rappresenta la temperatura di colore della sorgente che lo emette. Pertanto si va dai 753 K del rosso ai 6500 K del blu

la luce solare ha una temperatura di colore di oltre 5500 K .

grazie dell'informazione. sai consigliarmi qualche tubo oppure mantengo lo stesso tipo?

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » mer gen 14, 2009 6:19 pm

Citazione:
Messaggio inserito da macci

Citazione:
Messaggio inserito da Mc Gyver

[quote]Messaggio inserito da macci

ciao,
devo sostituire il tubo neon a spettro totale uva uvb ora ho un sera tetra uv 15w 45cm 6500k.
ho letto nelle schede che minore sono i gradi kelvin piu' alto e' l'irraggiamento ???. c'e quale tipo di neon consigliabile max 45cm?
grazie:):p



La scala Kelvin rappresenta la temperatura di colore della sorgente che lo emette. Pertanto si va dai 753 K del rosso ai 6500 K del blu

la luce solare ha una temperatura di colore di oltre 5500 K .

grazie dell'informazione. sai consigliarmi qualche tubo oppure mantengo lo stesso tipo?




Per quanto riguarda l'emissione di UVB, quale è l'uso cui è destinato???

Avatar utente
macci
Messaggi: 115
Iscritto il: mar dic 16, 2008 1:44 pm
Regione: Lombardia
Località: Milano

Messaggioda macci » mer gen 14, 2009 6:43 pm

ciao, intendo un neon che assicuri in un terrario per una thb fonte di luce corretta per la crescita. per motivi logistici mi serve un tubo neon max 45 cm. Quest'anno non fara' il letargo perche' e' appena arrivata da un altro terrario.

Avatar utente
macci
Messaggi: 115
Iscritto il: mar dic 16, 2008 1:44 pm
Regione: Lombardia
Località: Milano

Messaggioda macci » mer gen 14, 2009 6:48 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Mc Gyver

Citazione:
Messaggio inserito da macci

Citazione:
Messaggio inserito da Mc Gyver

[quote]Messaggio inserito da macci

ciao,
devo sostituire il tubo neon a spettro totale uva uvb ora ho un sera tetra uv 15w 45cm 6500k.
ho letto nelle schede che minore sono i gradi kelvin piu' alto e' l'irraggiamento ???. c'e quale tipo di neon consigliabile max 45cm?
grazie:):p




La scala Kelvin rappresenta la temperatura di colore della sorgente che lo emette. Pertanto si va dai 753 K del rosso ai 6500 K del blu

la luce solare ha una temperatura di colore di oltre 5500 K .

grazie dell'informazione. sai consigliarmi qualche tubo oppure mantengo lo stesso tipo?




Per quanto riguarda l'emissione di UVB, quale è l'uso cui è destinato???



ciao, intendo un neon che assicuri in un terrario per una thb fonte di luce corretta per la crescita. per motivi logistici mi serve un tubo neon max 45 cm. Quest'anno non fara' il letargo perche' e' appena arrivata da un altro terrario.


simona

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » mer gen 14, 2009 9:00 pm

Citazione:
Messaggio inserito da macci


ciao, intendo un neon che assicuri in un terrario per una thb fonte di luce corretta per la crescita. per motivi logistici mi serve un tubo neon max 45 cm. Quest'anno non fara' il letargo perche' e' appena arrivata da un altro terrario.


simona




Da i test condotti da Agostino(e che puoi consultare in home page alla cartella Test lampade) il migliore tubo fuorescente da 15W risulta JBL solar reptile seguito da hobby reptile , Sylvania e poi gli altri. Sono da installare a 25/30 cm di altezza (presumo la tua Thb sia baby)affiancato dallo spot scaldante in modo da avere sotto lampade almeno 28/30°C per 10/12 ore,con possibilità di un lato più fresco con zona umida . Per la minima notturna è sufficiente la temperatura di casa( 18/20°C).

Avatar utente
macci
Messaggi: 115
Iscritto il: mar dic 16, 2008 1:44 pm
Regione: Lombardia
Località: Milano

Messaggioda macci » gio gen 15, 2009 1:48 pm

grazie delle indicazioni tubi, al posto dello spot ho una lampada in ceramica e penso sia lo stesso visto le temperature prodotte

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » gio gen 15, 2009 4:18 pm

Citazione:
Messaggio inserito da macci

grazie delle indicazioni tubi, al posto dello spot ho una lampada in ceramica e penso sia lo stesso visto le temperature prodotte


Ai fini della temperatura si ,per la Thb no ,in quanto il calore viene piu facilmente associato dall'animale a una sorgente luminosa concentrata. Meglio un normalissimo spot di uso comune (2/4€). Per quanto riguarda le temperature giorno / notte vedi il mio post precedente.

Avatar utente
macci
Messaggi: 115
Iscritto il: mar dic 16, 2008 1:44 pm
Regione: Lombardia
Località: Milano

Messaggioda macci » gio gen 15, 2009 5:27 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Mc Gyver

Citazione:
Messaggio inserito da macci

grazie delle indicazioni tubi, al posto dello spot ho una lampada in ceramica e penso sia lo stesso visto le temperature prodotte


Ai fini della temperatura si ,per la Thb no ,in quanto il calore viene piu facilmente associato dall'animale a una sorgente luminosa concentrata. Meglio un normalissimo spot di uso comune (2/4€). Per quanto riguarda le temperature giorno / notte vedi il mio post precedente.



ok allora provvedo per uno spot^


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti