Tartaruga a due teste

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Tartaruga a due teste

Messaggioda mithril » dom gen 11, 2009 6:58 pm

Ho visto molto spesso tartarughine, soprattutto baby scripta, con due teste. Ma anche qualche hermannina.
Nel sito della BBC ci sono un pò di terrestri baby:
http://news.bbc.co.uk/cbbcnews/hi/newsi ... 006389.stm
http://news.bbc.co.uk/2/hi/uk_news/4006351.stm
http://news.bbc.co.uk/2/hi/africa/2949978.stm
...
Mai ne avevo viste di adulte o subadulte. Eccone una:

Immagine

Purtroppo non ho il link in quanto la ho trovata tra le immagini con Google e il sito è pieno di virus! xx(

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » dom gen 11, 2009 7:09 pm

Ah, dimenticavo... ha 10 anni (anche 11 ormai), c'è scritto in qualche forum...
Immagine

Avatar utente
Stefanialai
Messaggi: 417
Iscritto il: dom apr 20, 2008 9:35 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Stefanialai » dom gen 11, 2009 7:37 pm

devo dire che la trovo bellissima... che ci posso fare???

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » dom gen 11, 2009 9:40 pm

Chissà se mangia con entrambe le bocche...

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » dom gen 11, 2009 9:58 pm

anche a me piace!!sarei curiosa di vedere come si comporta:)

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Messaggioda Gisella » dom gen 11, 2009 10:07 pm

leggendo l'articolo, ho capito che mangia con entrambe le bocche,
ma che le teste puntano sempre allo stesso pezzo di cibo.

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » dom gen 11, 2009 10:09 pm

Non è certo brutta, ma che scherzi fa la natura :( chissà davvero come sarà il suo stile di vita.:0

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » dom gen 11, 2009 10:20 pm

Che specie è quella in questione?


Anche questa horsfieldii è subadulta
Immagine

Avatar utente
Lorenzo80
Messaggi: 566
Iscritto il: lun gen 28, 2008 11:07 am
Regione: Lazio

Messaggioda Lorenzo80 » dom gen 11, 2009 10:21 pm

anche io non ne avevo mai viste di questa grandezza :0, ma riescono a ritirare entrambi i capi?

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » dom gen 11, 2009 10:48 pm

Citazione:
Messaggio inserito da EDG
Che specie è quella in questione?


Purtroppo, come ripeto, non ho linkato l'articolo da cui è tratta la foto e sui forum che ho letto non c'è scritta la specie.
A me sembrerebbe una marginata.

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » dom gen 11, 2009 11:29 pm

Molto belle, devo dire.
Comunque, in genere, si tratta di siamesi in cui non è stato completato il processo di sviluppo. Di fatto, le due teste dovrebbero essere autonome, proprio come due esemplari che condividono lo stesso corpo (ma già nella foto della horsfieldi si intravede un po'di carapace doppio).:(

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » lun gen 12, 2009 12:14 am

Citazione:
Messaggio inserito da Gisella


leggendo l'articolo, ho capito che mangia con entrambe le bocche,
ma che le teste puntano sempre allo stesso pezzo di cibo.



Per fortuna, se no erano problemi grossi :D
Scherzi a parte, sembra sia un evento molto piu' frequente nelle acquatiche che non nelle terrestri, googlando si trovano sempre "janus", che e' quello di questa discussione, l'horsfieldi postata e il solito paio di hermannine.

Avatar utente
Ritacapecchi
Messaggi: 439
Iscritto il: gio mag 26, 2005 9:08 am
Località: Massa Marittima Toscana

Messaggioda Ritacapecchi » lun gen 12, 2009 10:00 am

ciao anch'io ho avuto un esperienza diretta con una tartaruga a due teste . la specie era una Testudo hermanni ma era molto piccola circa 3 cm di lunghezza carapace . Ma poi purtroppo è morta dopo circa 6 mesi , invece quelal della foto sembra subadulta .
ciao Rita

Avatar utente
jodi
Messaggi: 119
Iscritto il: lun lug 14, 2008 3:04 pm
Località: Toscana

Messaggioda jodi » lun gen 12, 2009 5:37 pm

Mi fanno uno strano effetto:0....

Avatar utente
tartanap
Messaggi: 597
Iscritto il: dom ago 19, 2007 10:36 am
Località: Campania

Messaggioda tartanap » mar gen 13, 2009 7:17 pm

che strane che sono....:0 ...L'importante è che riescano a vivere e stare comunque bene:)


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti