Citazione:
Messaggio inserito da tartoombria
Oggi sono andato a trovare le tarte e dando un'occhiata tra le foglie ho trovato le piccoline che erano più indecise ad andarsene a nanna; ne ho trovate tre ancora non interrate (non ci pensano proprio a scavare!).
Ho pesato le due che mi sembravano più leggerine: 4,5cmx19g e 4cmx15g! Non mi sembrano dati preoccupanti, ma ammetto che non ho l'abitudine di monitorato il peso delle piccole durante il letargo: che ne dite?
Come temevo però una delle giovani Opuntie, quella più esposta al gelo, ci ha rimesso la punta delle pale; non avviene sempre: deve aver fatto proprio freddo (-8)![]()
Citazione:
Messaggio inserito da Rosanna
Capperi che temperature rigide !Invece da me che dovrebbe essere peggio , da qualche giorno si sono alzate e la minima notturna è di - 4 mentre al sole oggi c'erano 12°. I rifugi però sono così coperti che tengono la temperatura stabile a 0°.
Ero molto indecisa se "scartarli" un pò ,per far alzare la temperatura all'interno, ma alla fine ho lasciato tutto com'era.
Citazione:
Messaggio inserito da mithril
Scusa Blue, non ho capito come funzionerebbe la tua precamera di riscldamento. Con cosa hai riscaldato?
Quasi quasi ci vorrebbe lo scaldasonno/scaldaletto!!!
Citazione:
Messaggio inserito da tartoombria
Penso che lo stratagemma di alzare la temperatura con l'ausilo di attrezzature esterne funzioni, in effetti in tarta-giardini tedeschi sono muniti tutti di rifugio riscaldato per l'inverno: lì sarebbe veramente impossibile affidarsi alla natura.
Tuttavia credo bisogna fare molta attenzione nella regolazione: non si devono creare sbalzi troppo repentini e neanche eccessive oscillazioni sul termometro.
X Rosanna: con l'aloe vera ho difficoltà anche io, c'è l'aloe variegata che è un po' più resistente, ma anche se piantata a terra deve restare asciuttissima durante i periodi freddi; poi ci sono le agavi e alcune varietà di opuntia che resistono molto bene (pensa che alcune sono acclimatate anche sulle alpi svizzere!)... ma forse sto andanto troppo O.T. ma se ti interessa l'argomento possiamo parlarne in MP o aprire un post nella sezione alimentazione, visto che poi queste piante sono molto gradite dalle nostre tarte!
Torna a “Terrestri Mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti