Sì,i consigli che do sempre. Ogni volta che il tempo e il lavoro lo consentono,fare belle girate in campagna per integrare la dieta con erba spontanea,se non ne hai a disposizione in giardino. Fa bene alle tartarughe e a noi

.L'erba in frigo si conserva abbastanza a lungo, negli appositi contenitori. Le insalate che più si addicono sono cicoria catalogna, radicchio rosso, indivia belga, riccia.Comunque insalate fibrose e con basso contenuto di acqua, come avrai letto. Bene la carota,ogni tanto,se te la mangia.La mela puoi anche farne a meno, ma se le piace, un pezzettino,raramente,lo puoi dare. Il solito ossino di seppia a disposizione, deciderà lei quando e se mangiarne.Il rifugio lo rimetterei,nella zona umida,piccolo e un po' interrato. Può darsi che non lo usi mai, ma generalmente dopo un po' di tempo, decidono di usarlo.Fai proprio una mini caverna con un mezzo vasino.Le temperature sono un po' basse, se proprio sotto la lampada arriva a un massimo di 28° e la zona fredda non supera mai i 22°. Puoi provare con una lampada un po' più forte. Ma se lei è attiva mangia e cresce regolarmente, dato che ormai è abituata così, puoi lasciare le cose come stanno. Pesala ogni tanto per vedere che ci sia una certa crescita. basta, mi sembra non ci sia altro
