nuova casa x ugo

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » ven gen 02, 2009 11:11 pm

Citazione:
Messaggio inserito da frank172

Citazione:
Messaggio inserito da Ale

Frank, l'osso di seppia io lo priverei della conchiglia (quella lamina lucida che è presente su una faccia dell'osso), puoi farlo con un coltello o un tagliabalsa. E poi lo spezzerei in parti più piccole. Tutto ciò per facilitare la tua tartina (che credo sia proprio piccola) nel consumarlo. Così com'è, l'osso è un po' inaccessibile.


la piccola lo mangia cosi ...se vedi da un lato ne manca un pezzo ...è quello che si è mangiato fino adesso .:)



Si, ma magari potrebbe mangiarne di più se fosse un po' più friabile.

frank172
Messaggi: 65
Iscritto il: mar gen 01, 2008 8:39 pm
Contatta:

Messaggioda frank172 » sab gen 03, 2009 9:06 am

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

La torba era infinitamente piu adatta, se sporca di piu e' normale, ma e' anche normale che sia cosi, mica sono soprammobili da tenere lucidi!

Per il cavo, se hai una temperatura notturna che non scende sotto i 20 gradi il cavo non serve, anzi fa danni e basta.
Poi non capisco mezzora si, mezzora no?
Quindi per mezzora la temperatura sale magari a 30 gradi e poi per mezzora scende...?
Al massimo potrebbe avere un senso se fosse collegato a un termostato (non un timer) tarato intorno ai 22 gradi.


se uso del fieno come substrato va bene .
tappeto sintetico, carta,e poi fieno .dici che è ok ?
in casa di notte sarò sui 15 gradi .
la mezzora si e una no è x avere una certa temperatura .

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » sab gen 03, 2009 10:21 am

Il fieno sarebbe gia meglio, pero' per ricreare certe condizioni molto importanti sarebbe decsamente meglio la torba.

Sul discorso temperature, devi essere certo, non puoi calcolarle a spanne.
Se in casa hai 15 gradi, (mi sembrano pochi...ne ho minimo 20 con la finestra socchiusa) puoi usare la serpentina, pero collegata a un termostato tarato a 20 gradi.
Se in casa ne hai 20 gradi, niente serpentina ne altro...

frank172
Messaggi: 65
Iscritto il: mar gen 01, 2008 8:39 pm
Contatta:

Messaggioda frank172 » sab gen 03, 2009 10:54 am

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

Il fieno sarebbe gia meglio, pero' per ricreare certe condizioni molto importanti sarebbe decsamente meglio la torba.

Sul discorso temperature, devi essere certo, non puoi calcolarle a spanne.
Se in casa hai 15 gradi, (mi sembrano pochi...ne ho minimo 20 con la finestra socchiusa) puoi usare la serpentina, pero collegata a un termostato tarato a 20 gradi.
Se in casa ne hai 20 gradi, niente serpentina ne altro...


io la torba non l'ho piu ustata perche avevo paura che la ingerisce magari mentre mangia ,o che mi sporca l'acqua quando va a bere .

la casetta è necessaria ? preche vedo che passa li molto tempo e non becca gli uvb dentro .:)

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » sab gen 03, 2009 11:33 am

Si consigli apposta la torba, uno dei pregi e' che se viene ingerita non fa danni.
Per sporcare l'acqua e' normale, ma considera che non dovrebbe avere l'acqua sempre fissa nel terrario...
Infine la casetta e' superflua, mai usata con nessuna tartaruga in terrario.

frank172
Messaggi: 65
Iscritto il: mar gen 01, 2008 8:39 pm
Contatta:

Messaggioda frank172 » sab gen 03, 2009 11:45 am

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

Si consigli apposta la torba, uno dei pregi e' che se viene ingerita non fa danni.
Per sporcare l'acqua e' normale, ma considera che non dovrebbe avere l'acqua sempre fissa nel terrario...
Infine la casetta e' superflua, mai usata con nessuna tartaruga in terrario.


la torba bionda va bene ?la metto insieme al fieno ?:)

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » sab gen 03, 2009 11:56 am

si va bene.

frank172
Messaggi: 65
Iscritto il: mar gen 01, 2008 8:39 pm
Contatta:

Messaggioda frank172 » sab gen 03, 2009 2:05 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

si va bene.


si chiama torba bionda acida di sfagno giusto ?o questa è un altro tipo ?

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » sab gen 03, 2009 2:30 pm

Si e' quella.
Volendo puoi mischiarci un po di sabbia.

frank172
Messaggi: 65
Iscritto il: mar gen 01, 2008 8:39 pm
Contatta:

Messaggioda frank172 » sab gen 03, 2009 2:36 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

Si e' quella.
Volendo puoi mischiarci un po di sabbia.


esiste un motivo x la sabbia ?:)

frank172
Messaggi: 65
Iscritto il: mar gen 01, 2008 8:39 pm
Contatta:

Messaggioda frank172 » sab gen 03, 2009 3:17 pm

Immagine

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » sab gen 03, 2009 3:40 pm

Così è decisamente meglio il terrario! Sicuramente la torba è più idonea per loro, a volte i veterinari prediligono l'asetticità al benessere delle tartarughe! Lo scottex va bene in clinica ;)

Ma la piantina lì dentro è finta?

frank172
Messaggi: 65
Iscritto il: mar gen 01, 2008 8:39 pm
Contatta:

Messaggioda frank172 » dom gen 04, 2009 10:29 pm

Citazione:
Messaggio inserito da barbarabe66

Così è decisamente meglio il terrario! Sicuramente la torba è più idonea per loro, a volte i veterinari prediligono l'asetticità al benessere delle tartarughe! Lo scottex va bene in clinica ;)

Ma la piantina lì dentro è finta?


i sono finte :)

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » dom gen 04, 2009 11:44 pm

La sabbia aumenta il "drenaggio", modifica il ph ed evita che la torba magari si raggrumi.
Ne basta poca comunque.
Il terrario va deciamente meglio, adesso a mio parere devi solo aumentare un po' l'aerazione.

frank172
Messaggi: 65
Iscritto il: mar gen 01, 2008 8:39 pm
Contatta:

Messaggioda frank172 » lun gen 05, 2009 7:09 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

La sabbia aumenta il "drenaggio", modifica il ph ed evita che la torba magari si raggrumi.
Ne basta poca comunque.
Il terrario va deciamente meglio, adesso a mio parere devi solo aumentare un po' l'aerazione.


ho 8 fori da 32mm ,devo farne altri ?:)


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti