rientro forzato

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Mika
Messaggi: 531
Iscritto il: lun dic 04, 2006 8:23 pm
Località: Puglia

rientro forzato

Messaggioda Mika » mar dic 30, 2008 3:53 pm

Ho dovuto rientrare una marginata di un anno perchè l'unica rimasta semi-sveglia.
Ho intenzione di utilizzare una vasca aperta dove sistemare semplicemente una lampada uva-uvb compatta e una riscaldante da 40 o 60 watt.
In ogni caso il fatto è che ho semplici porta lampada in plastica (non in ceramica) e vorrei sapere se possono andare per la compatta e per la riscaldante e se si fino a che wattaggio.
Per la compatta mi sto indirizzando su una 5%.

Avatar utente
Ismawoo
Messaggi: 674
Iscritto il: gio ott 23, 2008 7:20 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Ismawoo » mar dic 30, 2008 3:58 pm

Io per lo spot riscaldante ho preso un portalampada a pinza al brico, l'ho pagato 6 euro ed è comodo perchè lo metti dove vuoi, ma è tutto fatto in ferro e quando lo spengo è bollente.Il wattaggio dello spot è 40W, forse la plastica si scalderebbe troppo, per l'uv invece è il contrario, ho il portalampada in ceramica, ma quella anche dopo una giornata di accensione è praticamente fredda!
Mika, da me funziona così, ma ti conviene comunque aspettare il consiglio di chi è molto più esperto di me, che sono agli esordi!;););)

Citazione:
Messaggio inserito da Mika

Ho dovuto rientrare una marginata di un anno perchè l'unica rimasta semi-sveglia.
Ho intenzione di utilizzare una vasca aperta dove sistemare semplicemente una lampada uva-uvb compatta e una riscaldante da 40 o 60 watt.
In ogni caso il fatto è che ho semplici porta lampada in plastica (non in ceramica) e vorrei sapere se possono andare per la compatta e per la riscaldante e se si fino a che wattaggio.
Per la compatta mi sto indirizzando su una 5%.


cleo
Messaggi: 86
Iscritto il: ven lug 13, 2007 2:19 pm

Messaggioda cleo » mar dic 30, 2008 3:59 pm

li uso anche io in plastica, fino a 60w non hai problemi

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » mar dic 30, 2008 4:02 pm

i miei sono in plastica, poi ho costruito con la stagnola il riflettore. sono andata sul risparmio economico :D

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mar dic 30, 2008 5:07 pm

Infatti, la plastica regge bene :D.
Per l'UVB ti consiglio una al 7%.

Mika
Messaggi: 531
Iscritto il: lun dic 04, 2006 8:23 pm
Località: Puglia

Messaggioda Mika » mar dic 30, 2008 9:10 pm

Perchè al 7% è meglio?
Ne ho trovata una all'8% in un negozio oggi a 45 euro!!! Mi sembra una esagerazione, ma che differenza c'è tra il 7% e l'8% in termini concreti?

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » mar dic 30, 2008 10:27 pm

Fra 7% e 8% è irrilevante. Va bene.La differenza è apprezzabile fra 5 e 10. In questo caso bisogna tenere conto delle dimensioni del terrario e della distanza da terra

Mika
Messaggi: 531
Iscritto il: lun dic 04, 2006 8:23 pm
Località: Puglia

Messaggioda Mika » mar dic 30, 2008 11:02 pm

Non è un terrario. E' una vasca. E' aperta sopra. Al 10% allora sarebbe ancora meglio.
Visto che la devo acquistare, la acquisto con il massimo della emissione possibile.
E per lo spot invece non ho problemi. Se ne trovano diverse a 60 watt tutte, suppongo, molto valide.

Ma per la illuminazione devo aggiungere una normale lampadina ad incandescenza (o a basso consumo), oppure spot più compatta danno anche illuminazione?

Avatar utente
peppetortuga
Messaggi: 162
Iscritto il: lun ott 15, 2007 7:19 pm
Località: Sicilia

Messaggioda peppetortuga » dom gen 04, 2009 4:21 am

se non ricordo male il sole trasmette raggi uvb al 5% perchè forzare le cose e mettere un 10%

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » dom gen 04, 2009 10:30 am

Che lampada compatta hai trovato all'8%?
Non me ne viene in mente nessuna...vera!
Sul discorso dei portalampada, usate sempre quelli in ceramica che cotano un euro, sono gli unici sicuri.
Gli altri (plastica ecc) sono sempre a rischio fusione dovendo funzionare per 8-12 ore al giorno.

Citazione:
Messaggio inserito da Mika

.

Ma per la illuminazione devo aggiungere una normale lampadina ad incandescenza (o a basso consumo), oppure spot più compatta danno anche illuminazione?



Lo spot e' una lampada a incandescenza, quindi ti sei gia' risposta.
Anche la compatta emette abbastanza luce.


Citazione:
Messaggio inserito da peppetortuga

se non ricordo male il sole trasmette raggi uvb al 5% perchè forzare le cose e mettere un 10%



Veramente anche una lampada la 10% ha un emissione mooooolto inferiore a quella del sole...altro che forzare!

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » dom gen 04, 2009 10:35 am

Dimenticavo, le temperature sono finalmente scese in tutta Italia, sicura sia il momento proprio adesso di portarla in terrario?


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti