Non ho mandato le mie TATA' in letargo!

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom dic 28, 2008 11:20 pm

NOn le farà male, se lo ha mangiato di sua spontanea volontà, tranquilla ;)
Anzi, se lo ha sgranocchiato si è pure limata un po' il becco e allenata le mandibole( l'osso di seppia fa "male" solo se triturato sul cibo, in modo che lo mangino per forza)
Una cosa:
come fondo, hai provato la fibra di cocco?
C'è chi si trova benissimo, permette gli scavi ma non è polverosa come la terra, per cui niente problemi agli occhietti.

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » dom dic 28, 2008 11:36 pm

Quoto Simona. Se non dovessero abituarsi al terriccio, prova la fibra di cocco. Io mi sto trovando benissimo. Ma vedrai che in breve si abitueranno anche al terriccio.

Avatar utente
Mary Jane
Messaggi: 271
Iscritto il: sab dic 20, 2008 4:13 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Mary Jane » dom dic 28, 2008 11:37 pm

grazie Simona, ma x quest'anno è andata la torba, poi l'anno prox tutte in letargo, se stanno bene, ovviamente!

poveretteB).. se ci penso mi rendo conto degli enormi cambiamenti che le ho sottoposte negli ultimi giorni:

SEEEEERVIZIO MILITARE!!!!
1.Rancio ridotto!
2.Corsa nella "melma" e terra negli occhi ogni santo giorno!
3.A letto presto e SENZA cena!

(:o)che buffona che sono!)

cmq grazie a voi, magari, la mia horsf obesina non sarà più piramidalizzata:I

Avatar utente
Mary Jane
Messaggi: 271
Iscritto il: sab dic 20, 2008 4:13 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Mary Jane » lun dic 29, 2008 11:23 pm

...ma vi chiedo troppo?!:I...
dalle foto della pag precedente,
sapreste darmi un parere sul sex delle hermannine?
La horsf so' x certo che è femmina dato che me lo ha detto il veterinario;)

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » lun dic 29, 2008 11:34 pm

Per le hermanni non ci sono certezze (intendo sul sesso), per la horsfieldii, non ci metterei le mani sul fuoco }:)

Venendo al terrario, fai come ti hanno detto, leva la lampadina rossa che non serve a nulla rispetto a una chiara, e allontanala un po', non centra che ci arrivino, e vorrei ben vedere, ma nemmeno devi "tostarle".
Che temperatura hai sotto quella lampada?

Per il discorso aerazione, un po' migliora il fatto che alzando il substrato le hai avvicinate al bordo, ma quel coperchio ti conviene eliminarlo proprio.
Tra l'altro manca una lampada per gli UVB...
La ciotola sempre a disposizione non e' un toccasana per l'horsfieldii, anzi, e' una continua minaccia alla sua salute.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » lun dic 29, 2008 11:39 pm

Precisazione, se quello montato nella plafoniera e' un neon UVB, e' inutile, perche non deve essere schermato, altrimenti l'emissione viene assorbita....

Avatar utente
Mary Jane
Messaggi: 271
Iscritto il: sab dic 20, 2008 4:13 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Mary Jane » lun dic 29, 2008 11:44 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

Precisazione, se quello montato nella plafoniera e' un neon UVB, e' inutile, perche non deve essere schermato, altrimenti l'emissione viene assorbita....


:0ah siiii????????
se è schermato non và bene?
è un plexi che fa passare tutto, è fatto apposta..prima c'era il neon fitostimolante x le piante acquatiche, non è la stessa cosa ma il procedimento è simile. Cmq posso eliminarlo facilmente.. ci son solo 4 viti a tenerlo su...

p.s. per il sex si accettano anche solo intuizioni.. sai.. x i nomi..
La horsf si chiama GILDA LUISA POLENTA, le altre.. ehm.. tatà e bastaV

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » lun dic 29, 2008 11:55 pm

Se ti accontenti della sfera di cristallo, le hermannine potrebbero essere due maschietti, ma molto potrebbero perché la foto del carapace della prima è sfuocato e la seconda è piccolissima e in più mi fa vedere la coda solo di punta. Il gioco della casina e della tendina. Se vai a vedere discussioni passate con la funzione Cerca, dovresti trovarle perché ci abbiamo giocato spesso;)

Avatar utente
Mary Jane
Messaggi: 271
Iscritto il: sab dic 20, 2008 4:13 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Mary Jane » mar dic 30, 2008 10:05 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE


Venendo al terrario, fai come ti hanno detto, leva la lampadina rossa che non serve a nulla rispetto a una chiara, e allontanala un po', non centra che ci arrivino, e vorrei ben vedere, ma nemmeno devi "tostarle".
Che temperatura hai sotto quella lampada?



non credo di tostarle con 32° sotto la lampada!!!:(!
pensi ancora sia troppo vicina? è per questo motivo che ti dicevo che non arrivavano, proprio perchè l'unico problema pensavo fosse l'ustione toccandola data la vicinanza, poi, possono anche interrarsi o spostarsi se hanno troppo caldo, non credi? Cmq la temperatura è troppo alta?

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » mar dic 30, 2008 10:10 pm

No, secondo me no, se 32° è proprio sotto la lampada

Avatar utente
Mary Jane
Messaggi: 271
Iscritto il: sab dic 20, 2008 4:13 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Mary Jane » mar dic 30, 2008 10:39 pm

Citazione:
Messaggio inserito da sancar48

No, secondo me no, se 32° è proprio sotto la lampada



e che ne dici del neon uv "schermato".. non funge così com'è?
devo davvero togliere il prexiglass?

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » mar dic 30, 2008 11:10 pm

Non ho visto bene la foto. I raggi UV non sopportano nessun tipo di schermatura, quindi la parte rivolta verso il terreno deve essere nuda, mentre la parte rivolta verso l'alto può essere schermato, anzi, meglio se lo è

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » mar dic 30, 2008 11:13 pm

Ecco sono andata a guardare la foto. Luca ha ragione. Devi togliere il plexiglass trasparente perché i raggi non filtrano. Puoi lasciare la parte scura sopra che aiuterà a non disperderli verso l'alto.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mar dic 30, 2008 11:46 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Mary Jane

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE


Venendo al terrario, fai come ti hanno detto, leva la lampadina rossa che non serve a nulla rispetto a una chiara, e allontanala un po', non centra che ci arrivino, e vorrei ben vedere, ma nemmeno devi "tostarle".
Che temperatura hai sotto quella lampada?



non credo di tostarle con 32° sotto la lampada!!!:(!
Cmq la temperatura è troppo alta?



No, 32 vanno bene, ma mi sembra strano cosi pochi gradi cosi vicino alla lampada, forse e' di bassa potenza, boh.
Di solito con lampade piu distanti ottengo temperature ben piu alte, anche con una 40 0 60 watt.
Il mio timore era che ci fossero temperature decisamente maggiori, il terrario non e' che sia enorme, e non potrebbero allontanarsi poi molto se la lampada scaldasse davvero tanto.

Avatar utente
Mary Jane
Messaggi: 271
Iscritto il: sab dic 20, 2008 4:13 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Mary Jane » mer dic 31, 2008 12:01 am

[/quote]

No, 32 vanno bene, ma mi sembra strano cosi pochi gradi cosi vicino alla lampada, forse e' di bassa potenza, boh.
Di solito con lampade piu distanti ottengo temperature ben piu alte, anche con una 40 0 60 watt.
Il mio timore era che ci fossero temperature decisamente maggiori, il terrario non e' che sia enorme, e non potrebbero allontanarsi poi molto se la lampada scaldasse davvero tanto.
[/quote]

Ho controllato proprio oggi con un termometro appoggiato nel punto più caldo (sotto i raggi della lampada) e misurava quella temperatura, poi ho misurato l'estremità più fredda (il lato opposto vicino alla piscina) e lì mi dà 22-24°
..cmq è una lampada poco potente, il porta lampada è x oltre 100w, ma la lampada che c'è su è 60w


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti