Sassolini.. SI o NO!?!

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Mary Jane
Messaggi: 271
Iscritto il: sab dic 20, 2008 4:13 pm
Località: Lombardia

Sassolini.. SI o NO!?!

Messaggioda Mary Jane » ven dic 26, 2008 10:29 pm

..allora.. spiego brevemente..
date le foto del mio terrario, visibili nella mia discussione precedente, tanti di voi mi consigliavano di eliminare il fondo di sassolini che io utilizzo perchè potrebbe creare problemi, solo che adesso, curiosando qua e là per il sito sono andata a vedere in "terrario fai da te" e sinceramente il fondo che propongono loro non è la morbidissima torba o terriccio comune.. perchè?
io seguirò comunque il vostro consiglio, ma questa è una mia curiosità visto che è abbastanza contraddittorio, non credete?

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » ven dic 26, 2008 10:41 pm

Mah... ho letto qualcosa di quell'articolo, e non mi trovo molto daccordo in primis sul letargo da far saltare...
Il ghiaietto in particolare può provocare costipazione (ne so qualcosa }:)}:)}:)).
Le tarte devono scavare, lo fanno nella terra, per le piccole noi consigliamo la torba poichè è più morbida e più facile per loro lo scavo.
Non ho nemmeno idea di come tenga l'umidità il ghiaietto. La torba, o la terra, sono sicuramente più naturali per loro e sicure. :)

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » ven dic 26, 2008 11:03 pm

La povera Raffaella ha sperimentato cosa può comportare l'ingerimento dei sassolini. Inoltre, sono troppo duri per il carapace delle rughine. Un intero substrato di sassolini può provocare danni al piastrone.

Avatar utente
Mary Jane
Messaggi: 271
Iscritto il: sab dic 20, 2008 4:13 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Mary Jane » ven dic 26, 2008 11:12 pm

MA PERCHè.. COS'è SUCCESSO QUANDO HANNO INGERITO PIETRUZZE?!:0

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » ven dic 26, 2008 11:41 pm

Mithril, a te il link della discussione:D

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » ven dic 26, 2008 11:48 pm

E' un articolo ormai datato, mentre la terrariofilia e' in continua evoluzione, cosi come gli accorgimenti, gli accessori e le teorie.
E' comunque un articolo creato sopra tutto per la costruzione di un terrario arredato, piu' che per spiegare substrati o altro.

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » ven dic 26, 2008 11:49 pm

http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... =sassolini
Ecco qua quello che è capitato a Mithril

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » sab dic 27, 2008 9:52 am

Grazie Sandra!

Mary, la mia piccola aveva mangiato tante pietruzze trovate in giro nel recinto. Per questo si era costipata, aveva iniziato a non mangiare più, a stare sempre interrata nonostante il caldo. Quando la tiravo fuori dalla terra l'unica cosa che faceva era quella di cercare un angolino nascosto per dormire. Se non le fossi stata dietro ogni giorno per due mesi di sicuro sarebbe morta.
A me i sassolini fanno molta paura. Beh, la mia tarta è stata stupidina, se li è proprio cercati lei, ma perchè mettersi nelle condizioni di rischiare con un intero substrato? :)

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » sab dic 27, 2008 9:53 am

Citazione:
Messaggio inserito da sancar48

http://www.tartaclubitalia.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10711&SearchTerms=sassolini
Ecco qua quello che è capitato a Mithril



Ricordo bene l'odissea di Raffaella e di Priscilla ;) io ho in terrario una mini baby nata sotto peso ed il fondo è in torba e terriccio, lei la notte scava e si interra volentieri... come potrebbe farlo nei sasolini?

Avatar utente
Mary Jane
Messaggi: 271
Iscritto il: sab dic 20, 2008 4:13 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Mary Jane » sab dic 27, 2008 6:17 pm

Scusate ma non so fare le citazioni.. a proposito se mi siegate come si fa ne sarei molto grata.

Cmq per interrarsi riescono benissimo anche con i sassi. Ti assicuro che la mia hermannina di 4 mesi è peggio di una scavatrice industriale:D
forse però la tua piccolina è più debolina:I... povera piccola, sicuramente avrà tutto il tempo di rifarsi;)

p.s. oggi ho appena sostituito i sassi con il terriccio!

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » sab dic 27, 2008 6:33 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Mary Jane

Scusate ma non so fare le citazioni.. a proposito se mi siegate come si fa ne sarei molto grata.

Cmq per interrarsi riescono benissimo anche con i sassi. Ti assicuro che la mia hermannina di 4 mesi è peggio di una scavatrice industriale:D
forse però la tua piccolina è più debolina:I... povera piccola, sicuramente avrà tutto il tempo di rifarsi;)

p.s. oggi ho appena sostituito i sassi con il terriccio!



Bravissima! ^

Non è questione di non riuscire ad interrarsi, le tarte riescono sempre a fare tutto quello che si mettono in testa (tranne rigirarsi, se cadono col piastrone in sù e non hanno appigli). I sassolini sono abrasivi per carapace e piastrone dei neonati :).

Per il quote: devi rispondere alla discussione con la freccia verde che c'è sulla destra sopra l'intervento che vuoi quotare. ;)

Avatar utente
Mary Jane
Messaggi: 271
Iscritto il: sab dic 20, 2008 4:13 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Mary Jane » dom dic 28, 2008 10:01 pm

Citazione:
Messaggio inserito da mithril





Per il quote: devi rispondere alla discussione con la freccia verde che c'è sulla destra sopra l'intervento che vuoi quotare. ;)


Grazie! adesso spero di riuscirci anche io con ste citazioni:I
Cmq poverette non sono state molto felici del cambio di terreno... erano tutte li' che vagavano fino a tardi, spaesate, l'unica che si è interrata è la TH di 4 mesi le altre sono in superficie a fare la nanna V boh?

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » dom dic 28, 2008 10:04 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Mary Jane

Citazione:
Messaggio inserito da mithril





Per il quote: devi rispondere alla discussione con la freccia verde che c'è sulla destra sopra l'intervento che vuoi quotare. ;)


Grazie! adesso spero di riuscirci anche io con ste citazioni:I
Cmq poverette non sono state molto felici del cambio di terreno... erano tutte li' che vagavano fino a tardi, spaesate, l'unica che si è interrata è la TH di 4 mesi le altre sono in superficie a fare la nanna V boh?


non preoccuparti vedrai che si abitueranno.. che tipo di terra hai messo la torba?

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » dom dic 28, 2008 11:28 pm

Crea una zona umida. Vedrai che appena avranno fatto" Territorio" staranno benissimo. Per ora hanno perso l'odore conosciuto e si sentono spaesate

Avatar utente
Mary Jane
Messaggi: 271
Iscritto il: sab dic 20, 2008 4:13 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Mary Jane » mar dic 30, 2008 10:51 pm

AGGIORNAMENTI situazioni "terriccio":
le 2 hermanni spariscono a nanna sotto, ma proprio sotto sotto:p
la povera, piramidalizzata horsfieldi resta in superficie, con il suo dolce peso, ma sulle 2 hermannixx(

ancora non hanno tutta questa gran confidenza, ma prima o poi...
ah e poi non sono così abituate a mangiare sul "piattino" erano molto selvagge, mangiavano con le MANI:o)(lo spargevo qua e là). Quando mi avvicino con la pappa mi guardano negli occhi e vedo proprio che mi chiedono PERCHE'?V


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti