Messaggioda Carmen » mar dic 23, 2008 10:27 am
Dunque io concordo con Davide, il problema è se le horsfieldi sono di cattura o nate in cattività: la maggior parte di quelle che vendono nei negozi purtroppo è di cattura e le tartarughe possono sopravvivere da noi per mesi o anche anni, ma è molto raro che arrivino all'età riproduttiva e si riproducano.
Questo è dimostrato dal fatto che nonostante siano anni che nei negozi si trovano quasi esclusivamente horsfieldi...a quest'ora dovremmo essere invasi da horsfieldi in cattività, dovrebbero essere decine, se non centinaia le persone che le riproducono e dovremmo trovare decine di allevatori di horsfieldi....
io sinceramente non ne ho mai visto nemmeno uno...
Non dico che qualcuno non ci sia, ma alle fiere, mostre, negli annunci su internet, avete mai sentito di piccole horsfieldi nate in Italia da allevatori privati?
Se si...quante in confronto alle hermanni o persino alle marginate, che invece nei negozi non si trovano?