Non ho mandato le mie TATA' in letargo!

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » dom dic 21, 2008 11:12 pm

Se gli lasciavi la luce accesa per forza vagavano anche di sera...
Ascoltai consigli, la mia opinione concorda con quella di EDG.
L'horsfieldii e' molto molti piramidata, e l'ehermanni piu grande ne sta seguendo le orme.
Di fatto si tratta di una malformazione, dovuta ad un sistema di allevamento sbagliato in uno o piu punti (al 99% appunto quelli elencati da EDG).
Quindi,da subito via quei sassolini, la luce meglio uno spot normale a luce chiara che non l'inutile lampadina rossa.
Non ho capito la "bellissima piscina", ma per loro la cosa migliore e' un basso sottovaso con uno o 2 cm d'acqua.
Leggi le schede e le info che ti sono state date finora, fai un giretto sul forum, le informazioni per un corretto allevamento ci sono tutte.

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » lun dic 22, 2008 4:27 pm

Mary Jane, mi raccomando, dall'anno prossimo in letargo tutte e tre! :D

Come ti hanno già detto, stai mantenendo nelle medesime condizioni specie diverse che hanno esigenze diverse, soprattutto per l'umidità.
Quindi, se proprio non puoi fare altro terrario, arrangia così fino a primavera, però non saprei cosa consigliarti per il substrato, ad esempio. Le pietrine le otlgierei comunque. ;)

Avatar utente
Mary Jane
Messaggi: 271
Iscritto il: sab dic 20, 2008 4:13 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Mary Jane » lun dic 22, 2008 5:02 pm

ok! Le pietrine le toglierò!
Ora mi preme questa storia della "piramidalizzazione":0 ho visto un po' sul web e dicevano che poteva essere dato da medicinali o da un'alimentazione non solo vegetariana. Io la più garnde ce l'ho da circa 5 mesi e gli ho dato da mangiare solo radicchio, cirorione, trifoglio.. il meglio! Non è che è l'integratore?! Troppo? Troppo poco? non di qualità? E' della SERA e si chiama REPTIMINERAL H.
Cmq la horsf quest'estate ha avuto la polmonite e per fortuna, grazie a due veterinari e al mio Amore ce l'ha fatta!!!:)
Adesso vi invio delle foto più da vicino per darmi un parere sulle mie piccole 3 Tesorine:o)
GRAZIE ANCORA A TUTTI X GLI UTILISSIMI CONSIGLI E PARERI!
P.S. Luca-VE, ti metto anche la foto della "PISCINA";)

Immagine:
Immagine
20,64 KB

Immagine:
Immagine
29,32 KB

Immagine:
Immagine
23,79 KB

Immagine:
Immagine
20,52 KB

Immagine:
Immagine
28,58 KB

Immagine:
Immagine
22,34 KB

Immagine:
Immagine
15,4 KB

Immagine:
Immagine
14 KB

Immagine:
Immagine
20,5 KB
Immagine:
Immagine
33,54 KB

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » lun dic 22, 2008 5:22 pm

Allora, se la dieta è corretta (e mi semrba che lo sia)e le tarte non hanno alcuna carenza diagnosticata, è inutile dare integratori varii, io non glieli darei più. A volte, tra l'altro, questi prodotti hanno anche delle schifezze aggiuntive che creano solo danni, a lungo andare.

Sul discorso della piramidalizzazione, parti dal presupposto che la vita da terrario è una delle cause che più facilmente possono portare a questo difetto. Più le tarte son tenute in condizioni naturali, più crescono con ritmi e modalità giuste.
Probabilmente, le tue tartine erano tenute, dai precedenti proprietari, in terrario senza fonte UVB ed alimentate solo a lattuga. Questa è la situazione che si riscontra nella quasi totalità dei negozi di animali, purtroppo.

Comunque, devono ancora crescere, anche la horsfieldii, quindi puoi recuperare parecchio.

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » lun dic 22, 2008 6:17 pm

bhe devo dire che le due hermanni sono proprio carucce (anche se la prima è un pò piramidalizzata) per la specie non saprei perchè hanno struttura e macchie da thb sotto al piastrone, anche se sembrano delle Thh, ipotizzerei degli ibridi.

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » lun dic 22, 2008 7:48 pm

Gip, la specie è la stessa: hermanni; è la sottospecie che può essere diversa. ;)

Avatar utente
Mary Jane
Messaggi: 271
Iscritto il: sab dic 20, 2008 4:13 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Mary Jane » lun dic 22, 2008 8:23 pm

Sinceramente sono due SALENTINE D.O.C.8D
...e poi parlando di recuperare... cosa posso fare o non fare? Cosa mi consigliate?:X

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » lun dic 22, 2008 9:50 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Mary Jane

Sinceramente sono due SALENTINE D.O.C.8D
...e poi parlando di recuperare... cosa posso fare o non fare? Cosa mi consigliate?:X



Non devi fare nulla di eclatante: letargo all'aperto, bella stagione in recinti assolati e spaziosi, alimentazione a base di erbe che troverebbero nel loro ambiente. STOP :D8D:D8D

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » lun dic 22, 2008 10:01 pm

Per la piramidalizzazione, oltre quello che ti ha detto Ale, cerca di non sovralimentarle, dai loro molto spazio per muoversi, abitale (se ci riesci) al cibo anche appassito, non dare solo foglie tenere, ma anche il gambo, in modo che facciano un pò di fatica nello strappo. Falle bere molto e metti a disposizione osso di seppia. EW non tenere le hermanni in un ambiente troppo secco. :)

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » lun dic 22, 2008 10:31 pm

Una domanda. Le vedi bere in quella piscina? Le due piccole, intendo.

Avatar utente
Mary Jane
Messaggi: 271
Iscritto il: sab dic 20, 2008 4:13 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Mary Jane » lun dic 22, 2008 10:31 pm

Si.. forse gli dò troppo da mangiare, il fatto è che non sò come regolarmi! Le vedo sempre alla ricerca, soprattutto in terrario, spazzolano via tutto ciò che gli metto!

...ma... c'è un quantitativo "tipo" di cibo da dargli? x esempio una razione giornaliera?

io gli lascio a disposizione tutto il gg cibo, proprio com'è in natura.. pensavo si auto regolamentassero...?

Avatar utente
Mary Jane
Messaggi: 271
Iscritto il: sab dic 20, 2008 4:13 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Mary Jane » lun dic 22, 2008 10:38 pm

Certo Sandra!
Ci sguazzano e bevono a gran sorsi.. l'ho fatta io con le mie dolci manine;) "su misura"x loro!
Perchè?.. non è carina?:I

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » lun dic 22, 2008 10:54 pm

Sì che è carina. Avevo solo il dubbio, dalla foto, che non potessero entrare e uscire ( più che altro uscire)comodamente. Ora il dubbio non c'è più:D.Ah, togli il mineral. Con l'alimentazione che ti stanno consigliando non avranno bisogno di additivi in assoluto, ma il mineral è veramente troppo forte in qualunque caso

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » lun dic 22, 2008 11:01 pm

Il terrario e' per caso semplicemente un acquario senza coperchio?

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » lun dic 22, 2008 11:09 pm

Non c'è una quantità specifica di cibo. Io ho un po' il tuo problema, perché sono una madre ansiosa. Per regolarmi ( io ;))per quelle 7 che ho in casa ho fatto così: ho messo una certa quantità di cibo dalle 9 alle 12, ho controllato quanto ne è avanzato alle 12 e il giorno dopo l'ho ridotto di quella quantità.A questo momento, con la dose aggiustata, alle 12 avanza solo qualche gambetto.Ho la fortuna di avere terreno intorno a me e trovo ancora erba. Per ora mangiano solo ed esclusivamente quella, che comincia a essere anche un po' duretta.Stanno crescendo con moderazione e in modo soddisfacente. Parlo solo delle hermanni, quanto dico non vale per la hors.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

cron