Evasione

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Evasione

Messaggioda Filly » ven dic 19, 2008 5:28 pm

queste foto sono state scattate la scorsa estate...
ogni giorno la ritrovavo fuori dal recinto e così mi sono appostato con la macchina fotografica..



Immagine:
Immagine
95,17 KB

Immagine:
Immagine
96,35 KB

Immagine:
Immagine
90,1 KB

Immagine:
Immagine
85,37 KB


Immagine:
Immagine
90,36 KB

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » ven dic 19, 2008 5:35 pm

wow bellissima!! :D
una flavo in arrampicata libera :D:D
attenzione ai colpi ;)

Avatar utente
Ufetta
Messaggi: 549
Iscritto il: ven apr 27, 2007 9:10 am
Località: Sicilia

Messaggioda Ufetta » ven dic 19, 2008 9:02 pm

[:22][:22][:22]è da non credere!!!!
So benissimo che sono ottime scalatrici ma non avrei mai pensato che scalasse un muro liscio( alemno così sembra dalla foto)!!!!!!

il reportage fatto alla scalatrice è bellissimo!!!!

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » ven dic 19, 2008 9:09 pm

Muro liscio?:)

Mica tanto... da quel che vedo è abbastanza "grezzo" per permettere a qualsiasi chelone di scalare, aiutandosi con un palo vicino.;)

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » ven dic 19, 2008 9:18 pm

Bellissima sequenza!!! Grazie!

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » ven dic 19, 2008 9:19 pm

infatti, anche io credo che qualsiasi tartaruga riuscirebbe ad uscire da lì, una hermanni ad esempio non avrebbe alcuna difficoltà.
Filly, hai provveduto a fare in modo che l'arrampicata non si ripetesse?

Avatar utente
Ufetta
Messaggi: 549
Iscritto il: ven apr 27, 2007 9:10 am
Località: Sicilia

Messaggioda Ufetta » ven dic 19, 2008 9:23 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Guscioduro

Muro liscio?:)

Mica tanto... da quel che vedo è abbastanza "grezzo" per permettere a qualsiasi chelone di scalare, aiutandosi con un palo vicino.;)



ma non pensavo potesser appigliarsi a quei sassolini....considerando poi che il palo è perfettamente liscio

anche una hermanni che ha le zampe anteriori meno idonee( secondo me) a queste scalate????????:0

Avatar utente
Ismawoo
Messaggi: 674
Iscritto il: gio ott 23, 2008 7:20 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Ismawoo » ven dic 19, 2008 9:50 pm

Ma chi è? La figlia segreta di Mesner? Bhè oggi la Packina è riuscita a scalare le pareti lisce di un catino di plastica per sottrarsi alla sua oretta di lampada!:(:(:(!
Citazione:
Messaggio inserito da Ufetta

Citazione:
Messaggio inserito da Guscioduro

Muro liscio?:)

Mica tanto... da quel che vedo è abbastanza "grezzo" per permettere a qualsiasi chelone di scalare, aiutandosi con un palo vicino.;)



ma non pensavo potesser appigliarsi a quei sassolini....considerando poi che il palo è perfettamente liscio

anche una hermanni che ha le zampe anteriori meno idonee( secondo me) a queste scalate????????:0


Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » ven dic 19, 2008 9:51 pm

Può benissimo farlo, se si mette l'idea di scalare.:)

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Messaggioda Filly » ven dic 19, 2008 9:54 pm

Citazione:
Messaggio inserito da EDG

infatti, anche io credo che qualsiasi tartaruga riuscirebbe ad uscire da lì, una hermanni ad esempio non avrebbe alcuna difficoltà.
Filly, hai provveduto a fare in modo che l'arrampicata non si ripetesse?



Quando ho scoperto come faceva ad arrampicarsi ho sistemato la recinsione..
la tarta riusciva ad arrampicarsi facendo leva sul muro grezzo con una zampa e si aiutava con le unghie dell' l'altra sul palo di legno.

La cosa interessante è che solo questa cuora evadeva quasi tutti i giorni mentre le atre due non hanno mai provato ad "evadere".
Delle tre è sicuramente la più ribelle e anche la più mangiona.

Questo reportage lo dedico a tutti coloro che credono che basti una piccola recinzione per circoscrivere il recinto!!:I:I

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » sab dic 20, 2008 12:07 am

Il vecchio trucco della "L" rovesciata funziona sempre, in questi casi :D

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » sab dic 20, 2008 11:18 pm

Fantastica la sequenza di foto. Anche il mio maschio è un evasore...è l'unico che riesce sempre a scappare dal recinto!

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » sab dic 20, 2008 11:22 pm

Anch'io applico per il metodo della L rovesciata, anche mi rimane il timore delle cadute all'indietro.

bazzo_333
Messaggi: 184
Iscritto il: ven ott 17, 2008 8:13 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda bazzo_333 » dom dic 21, 2008 9:50 am

ma dopo si è buttata da un'altezza, non si è fatta male?

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Messaggioda Filly » dom dic 21, 2008 11:26 am

Citazione:
Messaggio inserito da bazzo_333

ma dopo si è buttata da un'altezza, non si è fatta male?



Per niente! un volo di 40cm non la spaventa!:0


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Foplips00 e 26 ospiti

cron