kleinmanni

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » sab dic 13, 2008 7:17 pm

Zippo...ma un hermannina no eh?! Heheheeh!:D:D
Però credo che tu debba avere una certa esperienza con le esotiche per aver a che fare con questa specie (magari ce l'hai l'esperienza, eh). ;)

Avatar utente
zippo90
Messaggi: 242
Iscritto il: mer mag 21, 2008 8:01 am
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda zippo90 » sab dic 13, 2008 9:43 pm

Citazione:
Niente siti, sui siti si acquistano le torte sacher e i regali di natale, non le tartarughe, le kleinmanni o altri animali.
Se vuoi trovarle,ti metti inmarcia e vai per esempio ad Hamm, a St.Polten, o magari a Barcellona ( ma non e' detto, devi conoscere chi le possa avere).
Oppure, in un colpo di fortuna estremo, al Tartarughe Beach.
Prima pero', ricorda di fare il bancomat

Naturalmente l'andrei a ritirare a mano, e per il bancomat tanto c'è mammà:D.

Avatar utente
zippo90
Messaggi: 242
Iscritto il: mer mag 21, 2008 8:01 am
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda zippo90 » sab dic 13, 2008 9:52 pm

Citazione:
Zippo...ma un hermannina no eh?! Heheheeh!
Però credo che tu debba avere una certa esperienza con le esotiche per aver a che fare con questa specie (magari ce l'hai l'esperienza, eh).

No, l'hermanni non mi stuzzica 8D, l'esperienzal'ho maturata abbastanza per una esotica, appena finiti i lavori in casa mi metto subito in moto a cercare un esemplare.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » sab dic 13, 2008 10:09 pm

Citazione:
Messaggio inserito da zippo90

Citazione:
Zippo...ma un hermannina no eh?! Heheheeh!
Però credo che tu debba avere una certa esperienza con le esotiche per aver a che fare con questa specie (magari ce l'hai l'esperienza, eh).

l'esperienzal'ho maturata abbastanza per una esotica


Con quali, per curiosita'?

Avatar utente
zippo90
Messaggi: 242
Iscritto il: mer mag 21, 2008 8:01 am
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda zippo90 » dom dic 14, 2008 12:28 am

nono ho esemplari di esotiche in casa, ma ho dei amici che hanno tarte esotiche. Comunque visto che ancora i lavori dentro casa stano in fase di studio, aprofondirò il tema esotiche e studierò bene le abbitudini delle kleinmanni.

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda Michele » dom dic 14, 2008 1:14 am

Citazione:
Messaggio inserito da zippo90

nono ho esemplari di esotiche in casa, ma ho dei amici che hanno tarte esotiche. Comunque visto che ancora i lavori dentro casa stano in fase di studio, aprofondirò il tema esotiche e studierò bene le abbitudini delle kleinmanni.



Inizia con un bel corso di recupero della lingua italiana!

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » dom dic 14, 2008 2:06 am

zippo anch'io devo darti la mia "disapprovazione" sull'acquisto dlle kleinmanni..
anche allevatori esperti che sembrava iniziassero ad aver trovato un giusto equilibrio per mantenerle in vita (ripeto MANTENERLE IN VITA.. perchè per me queste tarta non vivono, ma sopravvivono) se le sono trovate morte senza apparente motivo, nonostante sembrava che si fossero ambientate.
Io stesso ne ho "salvata una che era in fin di vita, pensavo che avendo recuperato un periodo difficile ormai fosse salva e invece poi l'ho persa in pochi giorni in un periodo che pareva stare benissimo..

Lasciale stare.. dammi retta! tentare con queste tartarughe vuol dire solo farne morire altre e vedersene arrivare altre illegalmente...

Stefano_A
Messaggi: 540
Iscritto il: mar gen 16, 2007 1:08 pm

Messaggioda Stefano_A » dom dic 14, 2008 9:18 am

Danilo ti stai comunque riferendo ad animali di cattura...?

Avatar utente
zippo90
Messaggi: 242
Iscritto il: mer mag 21, 2008 8:01 am
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda zippo90 » dom dic 14, 2008 3:34 pm

ma gli esemplari nati in cattività non son esenti da tutte le "rogne" di quelli di cattura?

Avatar utente
zippo90
Messaggi: 242
Iscritto il: mer mag 21, 2008 8:01 am
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda zippo90 » dom dic 14, 2008 3:45 pm

Citazione:
Inizia con un bel corso di recupero della lingua italiana!

ho letto il tuo commento alla mia risposta in questa discussione e sinceramente avrei voluto chiederti di farmi un corso di recupero per corrispondenza ma poi ho letto anche le due righe scritte sotto la linea di divisione e ho capito che forse mi trovo davanti ad una persona che è brava in italiano ma non sa trasmettere nulla di più quindi ho deciso il corso lo faccio in privato dalla mia maestra dell'elementari sperando sempre che non sia morta. Non vorrei essere stato scortese visto che non è nelle mie intenzioni.(speriamo che stavolta me la cavo). Comunque ciao e Buon Natale.

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » dom dic 14, 2008 3:46 pm

Il fatto è che in Italia nati in cattività non se ne trovano, dovresti comunque acquistarli all'estero recandoti di persona. Io credo che comunque non sia affatto semplice allevare nemmeno kleinmanni nate in cattività, ci vuole un bagaglio di esperienza non da poco.

Avatar utente
zippo90
Messaggi: 242
Iscritto il: mer mag 21, 2008 8:01 am
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda zippo90 » dom dic 14, 2008 4:21 pm

ho uno zio che ha tarte esotiche quindi verrei assistito da lui.

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » dom dic 21, 2008 3:31 am

l'assistenza conta poco.. potresti anche essere assistito dal miglior veterinario che esiste, ma se la tarta non ha le possibilità di sopravvivere da noi non ha speranze..

se sei fortunato ti vivono un anno, forse due, ma ti ripeto: queste tarta non vivono, sopravvivono.
E allora perchè tenere un animale da noi che sai già che soffre?

Per le altre è diverso.. se vedi una sulcata in piena estate in un giardino se la spassa.. e anche le elegans se tenute bene .. e così tante altre.. ma quelle da noi soffrono e basta!

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » dom dic 21, 2008 10:46 am

Ma secondo voi, un allevatore di kleinmanni, davvero venderebbe delle piccole ad una persona senza nessuna esperienza di esotiche?
Io spero prorio di no.

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Messaggioda Elongata » dom dic 21, 2008 2:05 pm

Penso anche io che sia così, un allevatore di questa specie non la venderebbe mai una delle sue tartarughe ad un persona inesperta di esotiche .


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti