Clemmys guttata

Avatar utente
caroline
Messaggi: 212
Iscritto il: gio dic 04, 2008 10:30 am
Regione: Spagna
Località: Valencia
Contatta:

Clemmys guttata

Messaggioda caroline » sab dic 13, 2008 8:53 pm

Foto delle mie Clemmis guttata:

Immagine

Immagine

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » sab dic 13, 2008 8:59 pm

che belle! anche io ho una clemmys nata quest'estate, puoi farci vedere dove le tieni?
io ho dovuto togliere il terriccio perchè non c'era verso di farla uscire dall'acqua, ora uso come zona emersa le rocce e stà spesso a fare basking, forse dipende dal fatto che è baby, bo!

Avatar utente
caroline
Messaggi: 212
Iscritto il: gio dic 04, 2008 10:30 am
Regione: Spagna
Località: Valencia
Contatta:

Messaggioda caroline » sab dic 13, 2008 9:17 pm

Le piccole Clemmys guttata con molta acqua ci possono affogare, é meglio utilizzare un vassoio con poca acqua e un po di sphagnum. É molto importante scambiare l'acqua ogni giorno. Il vassoio dovve stare affondato in Sphagnum. Questa é la mia sperienza. la migliore spiegazione una buona foto:

Immagine

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » sab dic 13, 2008 10:16 pm

molto belle e concordo con Caroline dicendo che le Clemmys Guttata sia le baby che le adulte sono delle pessime nuotatrici e vanno allevate in acqua non tanto alta e con molti appigli per farle respirare...;)

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » dom dic 14, 2008 10:15 am

avevo fatto la stessa cosa, avevo messo attorno torba sempre umida, al centro un vassoio di plastca per alimenti con l'acqua ma lei non usciva mai dall'acqua. allora ho tolto tutto, ho messo due dita d'acqua e delle pietre piatte per fare basking e così esce. forse dipende da come è stata tenuta nei primi mesi di vita

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » dom dic 14, 2008 11:51 am

Hai delle tartarughe davvero stupende..sono esemplari incredibili. e grazie per le foto!;)

turuzzo83
Messaggi: 125
Iscritto il: lun mar 24, 2008 1:42 pm
Località: Calabria

Messaggioda turuzzo83 » dom dic 14, 2008 11:52 am

complimenti caroline sono molto belle :D:D:D:D:D:D

luky
Messaggi: 347
Iscritto il: lun apr 07, 2008 2:50 pm
Località: Magenta - MI

Messaggioda luky » dom dic 14, 2008 3:45 pm

Veramente belle, descriveresti un po' meglio dove le tieni (magari con qualche foto dell'ambiente) e come le allevi? A settembre ne prenderò due anche io e ho tutta l'estate per preparare il terracquario, vorrei farlo nel modo migliore. Più informazioni ho e meglio è.

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » lun dic 15, 2008 12:27 am

sono bellissime caroline, complimenti ;)
quanto misurano le tue piccole?
e il loro ambiente?
grazie ;)

Avatar utente
caroline
Messaggi: 212
Iscritto il: gio dic 04, 2008 10:30 am
Regione: Spagna
Località: Valencia
Contatta:

Messaggioda caroline » lun dic 15, 2008 11:31 am

il loro ambiente é Sphagnum e un vassoio con acqua. Iluminazione con UVB 5.0 e un Spot di 43 W Philips.

Avatar utente
chris
Messaggi: 746
Iscritto il: mar lug 11, 2006 12:09 pm
Regione: lombardia
Località: Mantova

Messaggioda chris » mar dic 16, 2008 8:46 am

ma lo spagnum dove si trova ? e' un normalissimo muschio o una varieta' particolare ?

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mar dic 16, 2008 6:36 pm

Semplicemente muschio :D


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Foplips00 e 39 ospiti