Citazione:
Messaggio inserito da sancar48
Non andrei a toccare quelle che si sono interrate, anche se piccoline. Quelle stanno seguendo il loro ritmo normale e non corrono rischi. Supereranno l'inverno con le loro riserve perché stanno facendo il letargo nel modo giusto. Non fraintendete quello che sto dicendo.Per quelle che si sono interrate o che comunque sono in letargo anche sotto le foglie, non ho preoccupazione, siano esse piccole o adulte. La mia preoccupazione è solo per le piccoline che non riescono ad andare in letargo. Per le adulte non ho preoccupazione, perché ormai sono tutte in letargo nei ricoveri o sotto le foglie e perchè comunque,se anche girano di giorno ma la notte si riparano, hanno riserve per farcela.Per quelle dobbiamo solo stare attenti che siano al riparo in caso di gelate e cioè soprattutto di notte, almeno nella mia regione .
Citazione:
Messaggio inserito da FrancescoT
Sono perfettamente daccordo con l'analisi fatta da Sancar e gli evetuali rimedi proposti da Mc!
Sono dell'opinione che, qualora rilevassimo un peso ridotto rispetto alla taglia in esemplari che non si interrano, dobbiamo intervenire tenendo gli animali in terrario ed alimentandoli: animali defedati non superano l'inverno.....
Citazione:
Messaggio inserito da Carmen
Forse però Gea era ammalata...a me succede che muoiano tartine problematiche, quelle che sin da subito sembrano deboli e apatiche e non crescono....non credo si possano paragonare queste tartine a tartine perfettamente sane, che dimagriscono un pochino per il letargo...mi sembra normale.
Certo non nel caso che perdano un terzo del loro peso....
Torna a “Terrestri Mediterranee”
Visitano il forum: Google [Bot] e 37 ospiti