Ma le vostre tarta sono già in letargo?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » sab dic 06, 2008 5:57 pm

E' chiaro che nella tua regione le tartarughe si devono abituare a letarghi molto brevi. La tua ne ha già superato uno con successo. Io non mi preoccuperei. Anche le nostre in centro e nord Italia sono state sveglie e senza mangiare per lunghi periodi e qualche ostinata c'è ancora.E' un anno così. Più avanti sicuramente le temperature scenderanno un po' di più anche da te e un sonnellino se lo farà anche lei. Vedrai che andrà tutto bene

Avatar utente
Ufetta
Messaggi: 549
Iscritto il: ven apr 27, 2007 9:10 am
Località: Sicilia

Messaggioda Ufetta » sab dic 06, 2008 6:07 pm

Non ho esperienza con tartarughe così piccine però il mio hh di 5 anni ha passato 2 inverni sveglio.Stava nella casetta e non si è mai interrato, nemmeno parzialmente, e si muoveva spesso..lo trovavo sempre in angoli diversi ed anche il mio primo maschio hh adulto ha passato un inverno sveglio e molto attivo, usciva fuori quasi ogni giorno!!!

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » sab dic 06, 2008 6:17 pm

Il contributo di Ufetta è prezioso. Vive nella tua regione e ha tartarughe provenienti da mezza Italia. Chi meglio di lei può rassicurarti?

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » sab dic 06, 2008 7:21 pm

esatto...in Sicilia questo mi sembra il secondo anno che saltano completamente il letargo...qualche baby di due anni è a nanna, mentre le adulte tutte sveglie.
Cosa dovrei fare? Io semplicemente lascio loro da mangiare e puntualmente lo mangiano..insomma sono attive e se c e un giorno di bel sole...tentano di accoppiarsi seppur il maschio..si ferma subito.

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » sab dic 06, 2008 8:09 pm

Cosa devi fare? Niente direi.

Avatar utente
mt_80z
Messaggi: 107
Iscritto il: mer mag 02, 2007 10:18 am
Località: Sicilia

Messaggioda mt_80z » dom dic 07, 2008 11:17 am

Ok,grazie a tutti..posso stare tranquillo...Ho sempre un pensiero per la mia tarta,sopratutto in questo periodo..:)

Avatar utente
gianfranco
Messaggi: 193
Iscritto il: ven set 08, 2006 9:18 pm
Località: Veneto

Messaggioda gianfranco » dom dic 07, 2008 12:19 pm

ciao a tutti ...credo potiate stare tranquilli perche a quanto leggo siamo tutti nelle stessa situazione da ma le marginate adulte escono verso le 10,30-11 tutte le mattine ...sono belle dure ma quei pochi passetti per vedere fuori li devono fare ...quindi tutto in regola ...le botgeri sono tutte bloccate con la coperta da piu di un mese ...le baby sono in pieno letargo ...quindi credo possiamo stare tranquilli ...un consiglio vi posso dare alla sera anzi tutte le sere una controllatina non fa male perhce c'e' ne sempre qlc che si dimentica il percorso del ritorno per la casetta ...almeno le mie allora le ripongo io ....
invece le palustri sono due mesi che non le vedo piu....
ciao a tutti e se non ci si sente ancora buone feste a tutti GIAN

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » dom dic 07, 2008 1:09 pm

[:38][:49][:89][:213][:218]Io me le faccio in brodo!!!!!
Stamani sono andata a mettere il TNT alle piccine e c'erano ancora una baby hh e due baby margi fuori, intirizzite come ghiaccioli perché qui da me comincia a far freddo veramentexx(
Se sopravvivono da me, in queste condizioni,dove già la notte va vicino a zero, voi in Sicilia potete dormire fra due guanciali.

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » dom dic 07, 2008 1:31 pm

Eh Sandra...è il contrario: a me muoiono piccole perchè non c'è abbastanza freddo...altro che dormire frà due guanciali....
In questo momento ci sono fuori 15,3 gradi....e come ben sappiamo ben 5 oltre il limite massimo per non consumare energie preziose!!!

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » dom dic 07, 2008 1:34 pm

Da me ci sono 11°C e le adulte Thh sono beatamente fuori a godersi il sole :(!:(!:(!
Stanotte ci sono stati 0°C.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » dom dic 07, 2008 1:42 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Eh Sandra...è il contrario: a me muoiono piccole perchè non c'è abbastanza freddo...altro che dormire frà due guanciali....
In questo momento ci sono fuori 15,3 gradi....e come ben sappiamo ben 5 oltre il limite massimo per non consumare energie preziose!!!


Infatti, magari ci fossero 0°(per le tartarughe;)), io sono nella stessa situazione, stando sempre sui 15°, le tarta passano un mezzo letargo, ormai quasi ogni giorno dell'anno può capitare di vedere una hermanni sveglia. Ma non c'è niente da fare, fortunatamente sembra che loro sanno ugualmente affrontare questi inverni "pazzi"!

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » dom dic 07, 2008 1:59 pm

...ma le mie mangiano seppur poco, mi preoccupavo delle eventuali fermentazioni, ma in letargo non ci vanno credo e digeriranno regolarmente.
Non ho mai avuto morti da letargo.
La sicila per le Hh è l ideale, solo la mia Horsfieldi si è interrata e non so dove...

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » dom dic 07, 2008 5:48 pm

Le mie temperature sono l'ideale quando vanno in letargo, ma queste ultime sciocche girellone rischiano di rimanere stampate sul terreno se io non le trovo e metto al riparo prima che faccia buio}:)

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » dom dic 07, 2008 9:24 pm

Da me le temperature sono ancora relativamente alte, ma il tempo fa davvero schifo, in pratica piove da 2 settimane . Solo oggi c'è stata una giornata davvero soleggiata.
Comunque, l'unico temerario è il vecchio marginato, Charles. Fa la solita trafila, anche se si tratta solo di affacciarsi dalla casetta, ma deve prendere sempre un po' d'aria.
Ho una fammina quasi adulta, marginata, nata in cattività che si comporta come un'hermanni, nessun gesto eroico tipo uscite in pieno inverno. Mi chiedo se questi atteggiamenti delle marginate non siano imputabili alle loro origini selvatiche. ;)


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti