Citazione:
Messaggio inserito da essemarioCitazione:
Messaggio inserito da ROSANNACitazione:
Messaggio inserito da Mc Gyver
Personalmente ritengo che a -4°C una tartaruga sia pronta per Bofrost.
Molti autori danno per spacciate con danni cerebrali irreveresibili tartarughe sottoposte a temperatura di 0°C, ma mai mettere limiti alla Provvidenza.
Penso (ma io ho una mentalità deviata = strettamente tecnica ) a un termometro fuori taratura.
Ps la neve funziona da isolante termico :il terreno,in superficie ,sotto la neve non scende mai sotto lo 0°C
Eppure ti assicuro che è stato così e che ho controllato con altri termometri che differenziavano ben di poco....ora capirai e capirete perchè sono così in pensiero quando dico che qui al nord fa freddo e temo per loro, l'ho detto molte volte e sempre mi è stato risposto che loro sanno come fare...e ho anche detto che un mio amico che ne ha molte e che abita dalle mie parti, le lascia fare da sole ma ogni anno ha delle morti ! L'anno scorso non c'è stata neve ma in compenso delle intense gelate si!![]()
Se oltretutto mi dici che anche a 0° è pericoloso allora le ritiro tutte e me le porto in cantina !(scherzo ovviamente) ma lasciatemi coprirle di più senza passare per una paranoica !
![]()
Ma il tuo amico le lascia fare al 100%? Se sono in grado di scavare quanto vogliono magari all'interno di una casetta (cosi' non si pigliano la pioggia gelida ogni volta che piove) e poi ci metti sopra tante foglie secche e/o pure il TNT non ci dovrebbero essere grossi problemi se la temperatura va di qualche grado sotto lo zero (vedi la mia risposta precedente), se parliamo di -15 allora e' un altro discorso.
E quello che sto cercando di fare capire : un conto è la temperatura corporea a cui viene costretta la Testudo sp e un conto è la temperatura ragiunta esternamente. 10 cm sottoterra sono più che sufficienti per mantenere una tartaruga ai limiti della sopravvivenza anche con -10°C. Ma se la tartaruga ha una temperatura corporea di -4°C per me è già morta congelata.