problemi con talpe!!!!!

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
tartafede
Messaggi: 614
Iscritto il: ven lug 01, 2005 10:33 am
Regione: Veneto

problemi con talpe!!!!!

Messaggioda tartafede » mar gen 31, 2006 11:01 pm

Salve a tutti !!
quest' anno ho il giardino invaso da talpe e guarda caso nella zona del letargo delle tarta !!!!non so cosa fare !!!!!!
Avete avuto esperienze in merito ascolto tutti !!
Mi chido se le talpe possano rosicchiare le tarta!!!????
Ciao e grazie

Avatar utente
Alfabravo
Messaggi: 2008
Iscritto il: mar giu 07, 2005 4:14 pm

Messaggioda Alfabravo » mer feb 01, 2006 7:43 am

Tartafede, non ho mai sentito nessuna talpa che abbia aggredito le tarta, sono animali che si nutrono di lombrichi, di larve di insetti, piccoli anfibi. consiglio comunque di inserire nella galleria principale, delle apposite trappole che permettono di catturare l'animale vivo e di trasferirlo in terreni incolti e di continuare a vivere, vi sono anche in commercio apparecchi elettrici che funzionano con batterie da 4,5 volt, che uccidono immediatamente questi animali, c'è inoltre chi usa bocconi avvelenati, che io personalmente sconsiglio.......

Avatar utente
valbo
Messaggi: 1106
Iscritto il: gio giu 30, 2005 10:30 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda valbo » mer feb 01, 2006 9:48 am

io sono pieno di talpe nella zona del recinto... per il momento mai avuto problemi, sono d'accordo con alfa

tartafede
Messaggi: 614
Iscritto il: ven lug 01, 2005 10:33 am
Regione: Veneto

Messaggioda tartafede » mer feb 01, 2006 1:35 pm

Grazie amici ....
mi avete tolto il pensiero!
mi attrezzerò per scacciare queste "devasta giardini"....!
Fortunatamente sono passate sotto i nascondigli delle marginate adulte
e hb adulte i piccoli li hanno sbagliati di poco ...
Ciao e grazie ancora!

simone
Messaggi: 952
Iscritto il: dom ago 07, 2005 9:27 pm
Località: Toscana

Messaggioda simone » mer feb 01, 2006 4:00 pm

Non credo propio che le talpe possono rosicchiare le tarta ! Al massimo potranno disturbarne il sonno !!!

tartaruggi
Messaggi: 183
Iscritto il: sab gen 07, 2006 9:11 pm
Località: Estero

Messaggioda tartaruggi » mer feb 01, 2006 4:12 pm

Per fare andare via le talpe puoi piantare dei tondini sottili(3-4 mm) in ferro nel terreno.
Poi metti delle bottiglie in plastica infilate dalla parte del tappo sui ferretti in modo che si muovano e creino vibrazioni....e le talpe dovrebbero andarsene!!!
Ciao
Ruggiero

simone
Messaggi: 952
Iscritto il: dom ago 07, 2005 9:27 pm
Località: Toscana

Messaggioda simone » mer feb 01, 2006 4:24 pm

Singolare queto metodo ! Non lo avevo mai sentito !

Avatar utente
valbo
Messaggi: 1106
Iscritto il: gio giu 30, 2005 10:30 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda valbo » mer feb 01, 2006 4:33 pm

in effetti esistono degli strumenti appositi per talpe e topi.. sono molto efficaci, ideali se c'è pericolo di topi nei recinti delle tarta.. come questi ne esistono a centinaia.Il concetto è il medesimo delle bottiglie infilate in un tondino... forse un po' meno brutti..

http://www.bricoshop.it/details.asp?prodid=55301&cat=38
http://shopping.lycos.it/8557it30181.html
http://idee-regalo.dmail.it/prodotto.php?cod=42031

tartaruggi
Messaggi: 183
Iscritto il: sab gen 07, 2006 9:11 pm
Località: Estero

Messaggioda tartaruggi » mer feb 01, 2006 4:49 pm

ma più costosi......
ciao
ruggiero

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer feb 01, 2006 4:50 pm

Dubbio:
non è che le vibrazioni/ultrasuoni danno fastidio alle tarte e aglia latri animali domestici(vedi: cani)?
Nel giardino della scuola di mia figlia li avevanno messi, questi aggeggi, ma non hanno risolto granchè...

Avatar utente
Alfabravo
Messaggi: 2008
Iscritto il: mar giu 07, 2005 4:14 pm

Messaggioda Alfabravo » mer feb 01, 2006 7:37 pm

aglia latri??
ma Simon@ un errore da tu.....non me lo aspettavo....
:D:D:D
Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Dubbio:
non è che le vibrazioni/ultrasuoni danno fastidio alle tarte e aglia latri animali domestici(vedi: cani)?
Nel giardino della scuola di mia figlia li avevanno messi, questi aggeggi, ma non hanno risolto granchè...


Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer feb 01, 2006 9:28 pm

Citazione:
Messaggio inserito da alfabravo

aglia latri??
ma Simon@ un errore da tu.....non me lo aspettavo....
:D:D:D
Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Dubbio:
non è che le vibrazioni/ultrasuoni danno fastidio alle tarte e aglia latri animali domestici(vedi: cani)?
Nel giardino della scuola di mia figlia li avevanno messi, questi aggeggi, ma non hanno risolto granchè...




Arrrrrgh!
vero, non è da me (non da MU eh eh;)) , stavo uscendo per portare la bimba dalla madre lingua, la fretta ci ha messo lo zampino.
Inoltre ho le unghie particolarmente lunghe, per motivi di lavoro, e come vedi i tasti ogni tanto "intruppano" con le unghie.
Chiedo venia;)

Avatar utente
supersubaruman
Messaggi: 1738
Iscritto il: lun ott 24, 2005 9:01 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda supersubaruman » mer feb 01, 2006 11:24 pm

Le unghie e il lavoro?!?! che lavoro fai? ora sono troppo curioso!

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer feb 01, 2006 11:50 pm

Citazione:
Messaggio inserito da supersubaruman

Le unghie e il lavoro?!?! che lavoro fai? ora sono troppo curioso!


Mi occupo di estetica, ho un centro benessere....al momento mi occupo del settore "ricostruzione, ricopertura ed allungamento unghie, nail art", nel senso che faccio personalmente le operazioni di cui sopra.
Per vendere un prodotto devi "indossarlo".
Ecco il perchè;)

Avatar utente
Alfabravo
Messaggi: 2008
Iscritto il: mar giu 07, 2005 4:14 pm

Messaggioda Alfabravo » gio feb 02, 2006 7:53 am

Simon@, ora pero' devi postarci le foto della tua ultima creazione...


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti