Hai fatto bene a non immergerlo completamente. alcuni dei vecchi modelli non sono perfettamente a tenuta stagna, però forse devi immergerlo ancora un pochino...penso che dovresti lasciare fuori quasi solo la parte nera all'estremità superiore del tubo di vetro.
Per quanto rigarda la patologia respiratoria, chiaramente ti do il mio consiglio, poi è più che normale che devi sentire il tuo veterinario.
Generalmete le Pelomedusa sono animali abbastanza resistenti per cui l'importante è tenere sotto controllo lo stato generale nei primi periodi.
Se l'animale non respira a bocca aperta e se si alimenta ancora non dovrebbe essere particolarmente grave. Per cui la soluzione migliore, prima di passare eventualmente agli antibiotici è tenere l'acqua sui 26°C e assicurarsi che anche la temperatura dell'aria nella zona sovrastante la superficie dell'acqua (quindi nella parte aerea dell'acquario!) sia non meno di 25°C. A questo punto è importante iniziare ad alimentare l'animale nel modo migliore, variando la dieta.
Consulta il tuo veterinario, non solo per questa situazione, ma anche per quelle lesioni che ha sotto il piastrone....e tienici aggiornati
