Occhio di Emys

Avatar utente
tartoombria
Messaggi: 589
Iscritto il: gio mag 10, 2007 4:48 pm
Località: Umbria
Contatta:

Occhio di Emys

Messaggioda tartoombria » mer nov 26, 2008 2:58 pm

E' un po' sporca di fango perché era alla ricerca del posto giusto dove mettersi a nanna, ma questo raggio di sole nei suoi occhi spero riesca ad illuminare i suoi sogni durante il letargo! [:47]

Immagine:
Immagine
43,24 KB

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Messaggioda Elongata » mer nov 26, 2008 3:10 pm

Molto bella come foto :):)

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mer nov 26, 2008 3:50 pm

Mi sa cha abbiamo dei fotografi/moderatori...
Bellissimo scatto :)

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mer nov 26, 2008 5:33 pm

Che pupilla rotonda!!!
Uno sguardo un pò inquietante direi......:D

bazzo_333
Messaggi: 184
Iscritto il: ven ott 17, 2008 8:13 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda bazzo_333 » mer nov 26, 2008 6:50 pm

è un emys orbicularis trinacris, è uguale alle mie due siciliane...

bazzo_333
Messaggi: 184
Iscritto il: ven ott 17, 2008 8:13 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda bazzo_333 » mer nov 26, 2008 6:52 pm

era intesa come domanda, mi sono dimenticato i punti interrogativi :(...

Avatar utente
Lorenzo80
Messaggi: 566
Iscritto il: lun gen 28, 2008 11:07 am
Regione: Lazio

Messaggioda Lorenzo80 » mer nov 26, 2008 9:22 pm

bella foto, quasi ipnotizzante :0

Avatar utente
tartoombria
Messaggi: 589
Iscritto il: gio mag 10, 2007 4:48 pm
Località: Umbria
Contatta:

Messaggioda tartoombria » mer nov 26, 2008 9:27 pm

Grazie ragazzi,
è sempre un piacere inserire nuove foto!

Non è una trinacris: le differenze tra i vari ceppi e sottospecie di Emys sono spesso impercettibili!

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » mer nov 26, 2008 9:34 pm

Una curiosità: si tratta di un maschio o di una femmina? Ci sono differenti pigmentazioni dell'iride tra i due sessi, evidenti in particolari periodi dell'anno se non ricordo male.

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » mer nov 26, 2008 9:44 pm

stupenda Lorenzo che primo piano!!;)

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mer nov 26, 2008 9:56 pm

Io dico maschio!!!

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » mer nov 26, 2008 10:27 pm

secondo me avresti dovuto tenere da parte la foto per inaugurare la nuova sezione fotografica!

se si può sapere: che ti po di macchina/ottica/modalità di scatto sono stati utilizzati?
o andiamo o.t.?

dopo la serie di domande non mi complimento nemmeno per la foto :D, che chissà come rende in formato originale ;)
mi piace molto l'angolo di luc che cade sull'occhio!

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » mer nov 26, 2008 10:54 pm

Complimenti :), hai catturato un momento davvero particolare con quel raggio di sole dritto nel suo sguardo, davvero una bellissima foto !^

Avatar utente
tartoombria
Messaggi: 589
Iscritto il: gio mag 10, 2007 4:48 pm
Località: Umbria
Contatta:

Messaggioda tartoombria » mer nov 26, 2008 11:05 pm

Grazie ancora, io ho solo scelto la fotocamera D70, non ricordo quale ottica ho usato, forse una macro, ma non ne sono sicuro!!

Carletta, questo è il nome della tarta, ha scelto il resto: la posa e la luce!:D:D:D

Sai Carmen che vedendo lo sguardo accigliato della foto anche io avrei detto maschio, ma in realtà è femmina e per rispondere anche a Vale ho notato un mutamento della colorazione dell'iride solo in alcuni maschi, mai nelle femmine.

Per la nuova sezione Foto preferisco lasciare spazio ai vostri scatti!

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » mer nov 26, 2008 11:25 pm

Anch'io ero convinta fosse maschio, proprio perchè mi sembrava molto intensa la colorazione dell'iride.


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti