in terrario è sempre interrarta

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
jodi
Messaggi: 119
Iscritto il: lun lug 14, 2008 3:04 pm
Località: Toscana

in terrario è sempre interrarta

Messaggioda jodi » gio nov 20, 2008 7:11 pm

Ciao a tutti!
Il mio problema è che la mia Th di un anno sta passando l'inverno in terrario ma sta sempre interrata. Per non farla dimagrire la tiro fuori io e la metto sotto lo spot, dopo un po' va a mangiare e poi si interra di nuovo.
La tarta è in salute, appena me l'ha regalata la mia amica l'ho portata dal vet esperto in rettili che l'ha trovata bene (ha fatto anche l'esame delle feci).
Scusate la mia insistenza (dato che ho riscritto il messaggio) ma non so come comportarmi e non so perchè fa così.
La tarta ce l'ho da metà ottobre, nel terrario ho uno spot da 25W sotto al quale si raggiungono temperature di 27-28°C e ho anche messo un neon UVB da 15W. La temperatura nel resto dell'ambiente è di 22°C.
So che il letargo è fisiologico per le Th, mi sono stupita anche io quando il vet mi ha sconsigliato di farglielo fare, ma mi ha detto che sarebbe stato rischioso perchè se non si fosse adattata in tempo al nuovo ambiente avrebbe anche potuto non superarlo. A quel punto ovviamente non me la sono sentita di rischiare...
Allego due foto...
Grazie!!!

Immagine:
Immagine
79,51 KB

Immagine:
Immagine
64,14 KB

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » gio nov 20, 2008 7:15 pm

Prova ad aumentare la temperatura sotto lo spot a 28-30 gradi.

Avatar utente
jodi
Messaggi: 119
Iscritto il: lun lug 14, 2008 3:04 pm
Località: Toscana

Messaggioda jodi » gio nov 20, 2008 7:26 pm

Grazie Carmen!:D
Domani compro una lampadina da 40W e vediamo come va.
Un'altra domanda...appena mi è stata data pesava 40g, ora ne pesa 42. In un mese è normale che sia aumentata solo di 2g?
Grazie a tutti!!!:)

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » gio nov 20, 2008 7:35 pm

Beh...se è sempre interrata è normale!!!
ma la lampadina non puoi semplicemente avvicinarla ( abbassarla ) anzichè metterne una più potente?

Avatar utente
jodi
Messaggi: 119
Iscritto il: lun lug 14, 2008 3:04 pm
Località: Toscana

Messaggioda jodi » gio nov 20, 2008 7:54 pm

Più di così non posso, poi magari domani faccio una foto e la posto così vedi bene. Cmq è un lume con un braccio mobile ed è messo capovolto (applicato ad una mensola che ho sopra il terrario) con tutto il braccio steso. Dovrei abbassare la mensola ma non è possibile....
Forse non mi sono spiegata troppo bene:I
Ma perchè se aumento la potenza poi è troppo caldo?

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » gio nov 20, 2008 8:07 pm

In terrario non hai tappetino riscaldante , vero? Di notte la lasci al buio?

Avatar utente
tartoombria
Messaggi: 589
Iscritto il: gio mag 10, 2007 4:48 pm
Località: Umbria
Contatta:

Messaggioda tartoombria » gio nov 20, 2008 8:19 pm

Scusate, ma io non ho ancora capito perché non può fare il letargo!

Avatar utente
jodi
Messaggi: 119
Iscritto il: lun lug 14, 2008 3:04 pm
Località: Toscana

Messaggioda jodi » gio nov 20, 2008 8:31 pm

No Sandra, non ce l'ho, ho messo quello che mi ha detto il vet: lo spot e l'UVB, che rimangono accese per una decina di ore e poi le spengo, la notte è al buio. Ma devo comprare questo tappetino?

Per tartoombria: come ho scritto sopra mi ha sconsigliato di farlo perchè mi è stata regalata a metà ottobre e secondo il vet non avrebbe avuto il tempo necessario per adattarsi al nuovo ambiente e quindi per superare il letargo in tranquillità.

Avatar utente
tartoombria
Messaggi: 589
Iscritto il: gio mag 10, 2007 4:48 pm
Località: Umbria
Contatta:

Messaggioda tartoombria » gio nov 20, 2008 8:46 pm

Ma se la tarta si è adattata e a quanto pare vuole andare in letargo perché forzarla?

Spiega al tuo veterianrio il problema e prova a chiedergli come comportarti: forse cambia idea!

Il letargo come si è detto è fisiologico e se non ci sono evidenti controindicazioni è sempre meglio farglielo fare!

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » gio nov 20, 2008 10:41 pm

No, per carità, niente tappetino. Chiedevo perché a volte è proprio il calore del tappetino sul fondo che le induce ad interrarsi. Ma non è il tuo caso. Puoi tentare di farle fare il letargo in ambiente controllato? Il tuo veterinario ha avuto ragione perché anche una tartaruga ha bisogno di tempo per fare il punto della situazione, esplorare il territorio e sentire il terreno. Non scelgono a caso dove fare il letargo, hanno bisogno di accumulare dati.Ma se tu potessi mettere il terrario in una stanza dove abbassare le temperature gradatamente fino a quelle ottimali per un letargo senza rischi, un garage o un casotto per gli attrezzi, la piccola non correrebbe rischi. Il letargo potrebbe essere ridotto a due o tre mesi.

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » gio nov 20, 2008 11:13 pm

Ora viene un dubbio anche a me: ma questa tarta di un anno che ti è stata regalata a metà Ottobre, era tenuta in casa???
Perchè sarebbe stato più normale che una tarta di quell'età fosse già fuori e tu avresti potuto continuare a tenerla fuori.
Che ci faceva in terrario prima di venire da te?

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » ven nov 21, 2008 4:23 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Ora viene un dubbio anche a me: ma questa tarta di un anno che ti è stata regalata a metà Ottobre, era tenuta in casa???
Perchè sarebbe stato più normale che una tarta di quell'età fosse già fuori e tu avresti potuto continuare a tenerla fuori.
Che ci faceva in terrario prima di venire da te?



Se ne parla qui:

http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... C_ID=13254

Anch'io ho espresso le mie perplessità, ma Jodi sta seguendo dei consigli di un veterinario esperto in rettili, quindi ha agito come le è stato suggerito.

Avatar utente
jodi
Messaggi: 119
Iscritto il: lun lug 14, 2008 3:04 pm
Località: Toscana

Messaggioda jodi » ven nov 21, 2008 4:30 pm

Per Carmen: era tenuta in giardino. L'ho messa subito nel terrario che vedete perchè pensavo di farle fare lì il letargo (il terrario lo tenevo all'esterno). Le prime due notti ha dormito in casa perchè non avevo la rete anti topi sul coperchio e ho notato che appena spostavo il terrario in giardino usciva, era come se sentisse l'aria "esterna".

Per Sandra: Mi hai detto proprio quello che mi aveva spiegato il vet, cioè che molto prima del letargo iniziano a studiare l'ambiente per trovare il luogo più idoneo. Il garage ce l'ho (infatti avevo pensato di farle fare il letargo lì appena me l'hanno data), posso considerare questa ipotesi del letargo breve. Potresti spiegarmi bene come procedere? Però non so come abbassare la temperatura, in casa non ho stanze che posso isolare termicamente.

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » ven nov 21, 2008 9:10 pm

Puoi riscaldare il garage con una stufetta? A quanto vanno le temperature in inverno in questo garage? Perché la temperatura dovrebbe rimanere fra +4° e +9°. Per abituarle ora, piano piano, dovresti spengere tutto e lasciarle a temperatura di casa per un giorno o due, poi trasferirle in garage ed agire con una stufa a termostato abbassando un po' ogni giorno fino ad arrivare a spengere del tutto nel giro di una settimana, dieci giorni.Niente cibo, ovviamente. Cassina con 15, 20 cmm di torba tenuta sempre umida, chiusa e ben protetta da ratti e simili.

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » sab nov 22, 2008 12:43 pm

Mah, Jodi..sinceramente sono rimasta un pò scocertata..
anche io mi chiedo per quale motivo una tarta di un anno che si presume abbia già fatto un letargo debba saltare il secondo se stà bene...
non vedo a cosa si sarebbe dovuta ambientare se il letargo glie lo avresti fatto fare dentro il terrario all'esterno, quindi un posto comunque scelto da te.
Detto questo il terrario come vedi dà un sacco di problemi, la piccola secondo me è cresciuta poco perchè forse la temperatura del terrario era troppo bassa e quindi mangiava poco e consumava troppo.
Ora che le hai acceso le lampade dovresti continuare con la scelta che hai fatto, mi sembra molto pericoloso quello che stai facendo, cioè portarla dentro per un mese con le lampade accese e poi rimetterla fuori per il letargo.
Perchè hai cambiato idea?


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti