Ma le vostre tarta sono già in letargo?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
beppe56
Messaggi: 141
Iscritto il: mer ott 01, 2008 12:34 pm
Località: Piemonte

Messaggioda beppe56 » mar nov 18, 2008 5:17 pm

Alcune delle mie sono interrate ( le adulte ) da 8/10 giorni.
Per le piccole non capisco più niente alcuni giorni sono leggermente interrate, altri gioni poi le ritrovo al sole ma comunque non mangiano più da diveri giorni.
Mai visto un anno come questo e con questa indecisione. Pensierino della Tarta: vado a dormire o non vado a dormire, mah! aspettiamo domani e poi decidiamo.
Ciao

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » mar nov 18, 2008 6:44 pm

dei miei adulti la femmina dorme profondamente da 15 giorni ,il maschio non ne vuole sapere, ho 4 baby 2007 che si arrampicano da tutte le parti , le metto a nanna tutte le sere io altrimenti rimangono in mezzo al recinto tutto chiusexx( }:) due piccole 2008 belle sveglie,una e' stata svegliata due giorni fa e l'altra gira come una pazza nonostante fa un freddo cane!! le altre per fortuna dormono da un bel po':D

Avatar utente
tartanap
Messaggi: 597
Iscritto il: dom ago 19, 2007 10:36 am
Località: Campania

Messaggioda tartanap » mer nov 19, 2008 4:38 pm

le mie dua tarte è da un pò che non le vedo in giro...penso proprio che siano andate in letargo

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mer nov 19, 2008 5:39 pm

Citazione:
Messaggio inserito da tartanap

le mie dua tarte è da un pò che non le vedo in giro...penso proprio che siano andate in letargo


Beato te!
Qui sono ancora in alto mare!
La femmina Thh è andata in giro anche oggi e dal rifugio dove l'avevo messa ieri sera l'ho ritrovata sotto l'erica V. Sono davvero in difficoltà con lei [:25]. Il maschio oggi non l'ho visto.
Delle piccole, nonostante la temperatura rigida (6.4°C), due non si vogliono interrare: ho deciso di coprirle con tanta paglia.

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » mer nov 19, 2008 10:53 pm

Mithril, io credo che questa battaglia la perderai. Conosco le tartarughe. Non hai modo di lasciarla dove decide di stare? Una volta che si sarà interrata, potresti comprare una gabbia, togliere il fondo, posizionarla sopra la tartaruga avendo l'accortezza di interrarla per un bel pezzo. In questo modo dovrebbe essere abbastanza al sicuro anche dai ratti.
Le mie ormai si stanno interrando tutte, anche sotto le foglie. Le uniche due che ancora non hanno cominciato alcun tipo di scavo sono la Grecona e la Maona.:(

Avatar utente
Blue
Messaggi: 24
Iscritto il: dom ott 05, 2008 1:15 pm
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Blue » mer nov 19, 2008 11:13 pm

Finalmente,dopo 2 giorni di scavi si sono interrate completamente.
Ora aspetto

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mer nov 19, 2008 11:16 pm

Purtroppo no, Sandra! :(
Una gabbia ce l'avrei, ma lei ha fatto un tunnel nella folta erica vicino al funghetto. Avrei difficoltà a metterle anche un coccio rovesciato. Stasera Gigero ha detto che sarà molto freddo così mi sono rassegnata a riportarla nel rifugio, ma era così bene incastrata che ho faticato a tirarla fuori. V
La croce è il punto dove di solito va a riposare.
Si vede che sono arrivate le tarte adulte, l'erica da una parte è ormai inesistente! Han tirato via tutto! :D;)

Immagine

Avatar utente
Blue
Messaggi: 24
Iscritto il: dom ott 05, 2008 1:15 pm
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Blue » mer nov 19, 2008 11:23 pm

ora, aspetto che le temperature si abbassino ancora, o posso già coprirle con foglie o paglia?

Per il momento sono solo coperte da una tettoia a circa mezzo metro di altezza da terra.

Stamattina la temperatura era di 5°

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mer nov 19, 2008 11:25 pm

Blue, le mie piccole le ho già coperte ben bene con la paglia.
Si prospetta una notte fredda! ;)
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... C_ID=13191

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » mer nov 19, 2008 11:49 pm

Beh, Raffaella, hai UN PROBLEMA:D. A questo punto, dato che le previsioni sono di un calo di temperatura notevole, non ti resta che usare le maniere forti. Chiudila/le nel rifugio con qualcosa, un'asse, un sassone, quello che ti pare. Tanto ormai non mangiano e non bevono più. Può darsi che si rassegni

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mer nov 19, 2008 11:59 pm

Citazione:
Messaggio inserito da sancar48

Beh, Raffaella, hai UN PROBLEMA:D. A questo punto, dato che le previsioni sono di un calo di temperatura notevole, non ti resta che usare le maniere forti. Chiudila/le nel rifugio con qualcosa, un'asse, un sassone, quello che ti pare. Tanto ormai non mangiano e non bevono più. Può darsi che si rassegni


Eh già!!! :D
Stasera ho fatto proprio così sotto consiglio di Marco.
Quindi la lascio chiusa anche nei prossimi giorni?

Avatar utente
mt_80z
Messaggi: 107
Iscritto il: mer mag 02, 2007 10:18 am
Località: Sicilia

Messaggioda mt_80z » sab dic 06, 2008 12:34 pm

Io non so cosa fare...la mia piccola(1 annetto e mezzo)non mangia,non beve,non dorme,non scava e spesso si muove nella sua casetta ma non esce...
E le temperature non ci(a me e alla tarta)aiutano per niente..Fin ora la temperatura più bassa è stata di 11° di notte e durante il giorno non superano i 18° all'ombra..
La devo tenere sempre all'ombra senno l'escursione termica tra giorno e notte è troppa...V
Qualche consiglio...

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » sab dic 06, 2008 12:53 pm

Ed io che pensavo che quà da me facesse più caldo che da qualunque altra parte...
la mattina quando esco per portare il bambino a scuola, quindi verso le otto, il termometro della macchina segna 4 gradi.
Presumo che la notte la temperatura scenda ancora.

Il problema è l'escursione termica: di giorno la temperatura è salita fino a 17 gradi.
Le marginatine, sceme come sempre, escono ancora dalle casette, mentre le hermannine non ci pensano minimamente.

Io le lascio fare, più avanti chiuderò l'entrata delle casette.
La tua almeno non esce.
Che vuoi fare di più?

Avatar utente
mt_80z
Messaggi: 107
Iscritto il: mer mag 02, 2007 10:18 am
Località: Sicilia

Messaggioda mt_80z » sab dic 06, 2008 1:24 pm

Non lo sò...è il "mio" secondo letargo..l'hanno scorso ha fatto 2 giorni più freddi(8°)e si è semi interrata,ma dormiva...quest'hanno invece niente..e mi sono un pò preoccupato,essendo piccola,già 2 settimane senza mangiare..
Comunque,se mi dite che non c'è da preoccuparsi..
E,per la cronaca,quà a messina 4 gradi ci sono mooolto raramente per non dire che è un evento..ovviamente dove stò io,quasi in città..

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » sab dic 06, 2008 1:38 pm

due settimane senza mangiare non credo siano preoccupanti. le mie di solito fanno un mese di digiuno prima di decidersi ad interrarsi


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

cron