Ma le vostre tarta sono già in letargo?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » dom nov 16, 2008 8:57 pm

Oh mammina!!! Che belle quelle marginatine!!! Stanno crescendo liscissime! :0:0:0
Insomma, anche da te fuori... ma mangiucchiano o niente come le mie?

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom nov 16, 2008 9:04 pm

Mangiucchiano sì...appena si scaldano vanno in cerca...non voraci come ad agosto...ma mangiucchiano:)

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » dom nov 16, 2008 9:07 pm

Io sono preoccupata perchè le mie adulte non mangiano da tantissimo eppure sono sveglie.
Non le peso per paura. V

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom nov 16, 2008 9:15 pm

ah, senti, anche io non peso nessuno
se vogliono possono mangiare, alcune mangiano, altre no;)

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » dom nov 16, 2008 9:24 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Mangiucchiano sì...appena si scaldano vanno in cerca...non voraci come ad agosto...ma mangiucchiano:)



Anche le mie mangiucchiano, non tutte ma alcune sì altre invece no però sono libere di farlo se vogliono dal momento che hanno cicoria ed erbette nei recinti quindi non mi preoccupo ;)

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » lun nov 17, 2008 10:51 am

Provate a guardare le feci di quelle che mangiucchiano.:(

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Messaggioda Gisella » lun nov 17, 2008 10:59 am

Simona, complimenti per le tarte ^ anche la casetta in legno mi piace molto,
in confronto alle mie le tue sono ville .

Le mie sono tutte in giro, prendono il sole, non mangiano, e sono tutte abbioccate.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun nov 17, 2008 11:06 am

Citazione:
Messaggio inserito da sancar48

Provate a guardare le feci di quelle che mangiucchiano.:(


In che senso, Sandra?
Trovo pochissime feci, lucide e a forma ovale allungata...

Per Gisella:
grazie:I, anche io ne ho una un po' più rustica, ma queste le ho dovute prendere a causa dei frequenti allagamenti, almeno il pericolo di trovare le tarte galleggianti in inverno è scampato...

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » lun nov 17, 2008 11:20 am

Allora va bene, Simona. Invece le mie poche che mangiucchiavano rifacevano praticamente quello che mangiavano, solo un po' più scuro. Feci con molte fibre non digerite.Sono veramente felice che stanotte sia stato freddo e stamani il cielo sia coperto.

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » lun nov 17, 2008 1:52 pm

le mie che sono rimaste fuori non mangiano da un mese, ma sinceramente non mi preoccupo nè le peso, è così quasi tutti gli anni, quando sarà il momento andranno a nanna anche loro.
la marginatina non mangia da 20 giorni o forse più, ma è super attiva, credo che "panzer" aspetterà ancora un bel pò prima di andare in letargo.

simona le tue bimbe sono magnifiche!!!!! sono nate da te?

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun nov 17, 2008 2:06 pm

Grazie, suelita, alcune sì, altre no... le margi no, non ho margi riproduttive ( ma le ho cresciute io da quando avevano un mese), neanche l'hermannino che si vede al sole con la margi, lui l'ho avuto perchè una ragazza lo ha "salvato" da sua mamma che lo rimpinzava di schifezze, e si vede :D
Le altre Hermanni che vedi in giro sì, sono nate a me:)

rcassot
Messaggi: 1
Iscritto il: lun apr 14, 2008 12:49 pm
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda rcassot » mar nov 18, 2008 3:50 pm

Si Simona sono proprio belle....io sono nuovo...mentre nuova non è la mia Evelina. La puoi vedere al link http://www.fromspace.eu/public/evelina.htm, c'è una webcam puntata sulla sua casetta in giardino ...ora spenta perchè la vecchiona quest'anno mi ha fregato e si è interrata da qualche parte (So dov'è la birba)...ma si è interrata davvero bene sotto una siepe di fotigna e già da più di due settimane...Ce l'ho da anni e quando fa così in genere l'inverno è rigido (Tipo 2005-2006)

Avatar utente
silko76
Messaggi: 923
Iscritto il: mar mar 06, 2007 12:29 pm
Regione: marche
Contatta:

Messaggioda silko76 » mar nov 18, 2008 3:58 pm

qui in Ancona oggi è veramente freddino e non si sono viste e speriamo sia la volta buona che non si rimetta a fare caldo, ieri però una marginatina era in giro, sono preoccupata per le piccole marginate, sembra che non ne vogliono sapere di andare in letargo, o sono molto più tenaci delle hermanni oppure sono io che sono troppo ansiosa :(

Avatar utente
Miglio
Messaggi: 1353
Iscritto il: mar ago 08, 2006 11:58 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Miglio » mar nov 18, 2008 4:11 pm

ho fuori ancora 3 baby (contro le 7 di domenica), c'è da dire che da ieri sera l'aria si è fatta più fredda e alla notte si arriva a 3/4°.
Ormai dovremmo esserci....
Comunque, l'anno scorso, 2 hanno passato l'inverno sotto le foglie senza alcun problema ... contente loro contenti tutti (l'unica cosa ... gli avevo messo vicino una sonda ;))

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mar nov 18, 2008 4:30 pm

Le mie non potranno stare beate dove gli pare V (cioè sotto l'erica).
Purtroppo devo chiuderle nel rifugio, ho paura per i topi.
Ho provato a spostarle un paio di sere, ma il giorno dopo le ritrovo puntualmente dove le avevo prese.
Sono dubbiosa su cosa fare: vorrei lasciarle dove decideranno di interrarsi. Ma vorrei anche saperle al sicuro :(.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

cron