Ma le vostre tarta sono già in letargo?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » gio nov 13, 2008 9:50 am

le mie ancora scorazzano, divorano e montano...
Inizio a preoccuparmi, ma credo che anche quest anno faranno a stento un mesetto di letargo.
Stanotte un acquazzone intensissimo ma stamane sole caldo e bella giornata.
Le rbe crescono e loro...le mangiano subito.

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » ven nov 14, 2008 6:42 pm

Le mie due femmina di ibera hanno finalmente deciso di cominciare a scavare, il maschio ancora niente. Nel caso vedo che non va sotto, cosa devo fare? Devo metterlo in cassoni? Tra quanto tempo mi consigliereste di effettuare questo scambio nel caso non si interri?

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » sab nov 15, 2008 1:11 pm

No, lascialo dov'è. Nel caso non si interri( ma sono sicura che lo farà)potrai mettere un riparo, un mezzo vaso di coccio ad esempio, e in un secondo tempo coprire con foglie secche. Dovrai regolarti seguendo l'abbassamento delle temperature.

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » sab nov 15, 2008 1:28 pm

"Ma le vostre tarta sono già in letargo?"
Macchè letargo!!! VVV le adulte sono ancora in giro }:) e sembra non abbiano intenzione di dormire. V
Due delle quattro piccole ancora si devono interrare. :(

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » sab nov 15, 2008 2:13 pm

Le mie, come al solito, non si sono interrate e già vi dico che non lo faranno per il resto dell'inverno.
Comunque non sono ancora in pieno letargo ma sonnecchiano, solo Charles, il marginato, si trascina un po' da una parte, un po' dall'altra.;)

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » sab nov 15, 2008 2:29 pm

Oggi è una giornata bellissima e molto soleggiata e le mie tarta sono quasi tutte in giro allegre e beate ;)

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » sab nov 15, 2008 7:06 pm

Anche da me sole e tempo mite. Ma le tartine sono quasi tutte a nanna. In giro il marginatone, una baby greca, due marginatine nel recinto delle femmine, tutte le margi neonate e qualche neonata di hermanni. Erano immobili sotto il sole, nessun tentativo di zampettare in giro.Le altre sono scomparse totalmente o interrate per metà, ma al riparo sotto cespugli di erba alta o nei rifugi

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Flavio » sab nov 15, 2008 10:09 pm

Quì ha smesso di piovere e la temperatura si è abbassata.....finalmente anche dalle piccole sembra cessata ogni attività, spero in bene, lìamnno scorso erano gia a nanna da quasi un mese

Avatar utente
dm195
Messaggi: 746
Iscritto il: mar mag 01, 2007 12:57 pm
Località: Veneto

Messaggioda dm195 » dom nov 16, 2008 2:00 pm

le mie 2 più "grosse"(4anni) si sono interrate ai primi di ottobre,un'altra a metà ottobre,invece la piccolina di 1 anno mi sta facendo dannare perchè non vuole saperne e ogni sera la devo rientrare nel rifugio.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » dom nov 16, 2008 5:42 pm

Anche oggi complici le temperature alte e la giornata veramente soleggiata le mie tartarughe erano quasi tutte fuori, soprattutto le baby.
Ma del resto in spiaggia c'era gente a godersi il sole, come pensare che loro non ne approfittassero? ;)

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » dom nov 16, 2008 6:45 pm

Udite, Udite!!!! Maona è scomparsa da due giorni. L'ho trovata completamente infrattata e addormentata sotto il più grosso dei mucchi di foglie che ho messo nel recinto. Evento mai accaduto nella storia della nostra vita insieme:0. Stamani ho visto solo il marginatone e qualche margi neonata, eppure la temperatura era decisamente gradevole. Adesso il mio problema è che non so come fare a ridurre lo strato di foglie per permetterle di interrarsi:(. Non l'ho mai vista interrarsi

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » dom nov 16, 2008 6:56 pm

Citazione:
Messaggio inserito da sancar48

Udite, Udite!!!! Maona è scomparsa da due giorni. L'ho trovata completamente infrattata e addormentata sotto il più grosso dei mucchi di foglie che ho messo nel recinto. Evento mai accaduto nella storia della nostra vita insieme:0. Stamani ho visto solo il marginatone e qualche margi neonata, eppure la temperatura era decisamente gradevole. Adesso il mio problema è che non so come fare a ridurre lo strato di foglie per permetterle di interrarsi:(. Non l'ho mai vista interrarsi



Beh, magari con l'età sente maggiormente il freddo pure lei ;) Potrebbe essere un segnale che dobbiamo aspettarci un inverno veramente gelido? :(

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » dom nov 16, 2008 7:12 pm

Non credo che sia un segnale di inverno gelido. Fosse stata la Grecona, avrei detto di sì, ma la Maona non ha mai completamente dimenticato le sue origini ed eventualmente sta prevedendo l'inverno sardo, non quello toscano:D.

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » dom nov 16, 2008 7:30 pm

Che sia in confusione anche lei con questo clima? :o)

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom nov 16, 2008 8:53 pm

Meglio delle parole potranno le foto...




Immagine:
Immagine
91,82 KB

Chi dorme qui sotto?..che brava eh?
Se non l'avessi vista scavare.....
Immagine:
Immagine
94,55 KB

Immagine:
Immagine
88,32 KB

Immagine:
Immagine
86,27 KB

Immagine:
Immagine
92,41 KB

Immagine:
Immagine
98,16 KB

Immagine:
Immagine
92,07 KB

Immagine:
Immagine
90,34 KB

Immagine:
Immagine
88,4 KB


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti