Marginata ribaltata

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
aissela97
Messaggi: 56
Iscritto il: mar dic 13, 2005 10:43 pm
Regione: MARCHE
Località: FERMO

Marginata ribaltata

Messaggioda aissela97 » ven nov 14, 2008 11:15 pm

Ciao a tutti, vi illustro quello che mi è capitato dopo due giorni che sono mancato da casa, questa mattina siccome cominciava a piovere ho fatto un giro del giardino e trovo all'angolo più a nord la marginata femmina più grande di 14 anni ribaltata sotto la pioggia con la bava alla bocca. Colto dalla disperazione metto subito la tarta a fare un bagnetto in acqua calda per una ora circa ma la tarta è rimasta quasi immobile, per niente reattiva. Dovendo partire per lavoro l'ho lasciata in un angolo del garage non troppo freddo 18°circa, con dell'acqua vicino, sopra ad uno scatolone dove questa sera la ho ritrovata praticamente nella stessa posizione della mattina.
Ha questo punto Vi chiedo secondo Voi è il caso di accendere il terrario e lasciarla al caldo fino a quando non si riprende??
Aspetto che arrivi qualche giornata di caldo e la rimetto fuori??
Sicuramente in queste condizioni se la rimetto fuori con il freddo
di questi giorni non riesce ad interrarsi.
Non so veramente quello che fare.
Attendo vostri consigli. Grazie da Fabio papa' di Aissela 97

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » ven nov 14, 2008 11:30 pm

Ciao, fabio.
Io non accenderei il terrario, tienila sotto osservazione un pochino, in ambiente non troppo caldo e vedi che fa, se si riprende.
OK l'acqua a disposizione, anche se il bagnetto d'emergenza non doveva essere fatto in acqua calda, ma in acqua appena tiepida.
Aspetta un paio di giorni, vedi se le temperature salgono un pochino, semmai la rimettrai fuori nell'ora di punta( sempre che tu appuri che si è ripresa), magari nel frattempo prepare un rifugio ben imbottito di foglie secche...
Ma da quanto poteva essere lì, a tuo parere?
Tienici aggiornati e saluta "Aissela"

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Messaggioda Gisella » ven nov 14, 2008 11:34 pm

Ciao Fabio, ma la tartaruga ha reagito a qualche sollecitazione?

Avatar utente
aissela97
Messaggi: 56
Iscritto il: mar dic 13, 2005 10:43 pm
Regione: MARCHE
Località: FERMO

Messaggioda aissela97 » ven nov 14, 2008 11:45 pm

Ciao, e grazie per i primi suggerimenti super veloci,
Simona, la tarta al massimo è rimasta in quella posizione nella peggiore delle ipotesi per 36-38 ore.
Gisella, la tarta praticamente se provo a tirare una zampa la ritira lentamente dentro opponendo una leggera forza, la cosa strana è che è rimasta tutto il tempo con gli occhi chiusi.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » sab nov 15, 2008 8:27 am

Io l'avrei messa in ambiente leggermente più caldo perché 36 ore in quella posizione sono tante, magari in terrario ma non ad altissima temperatura tipo sui 22/24 gradi che sono sufficienti per vedere una reazione
Se è rimasta ribaltata per diverse ore sicuramente si è raffreddata parecchio e 18 gradi per notare un' eventuale ripresa sono pochini secondo me.
Mi raccomando tienici aggiornati sulla situazione

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » sab nov 15, 2008 9:02 am

Io però non ho mai sentito che rimanere ribaltate per un giorno o poco più potesse provocare schiuma alla bocca.
Non è che la schiuma ed il ribaltamento dipendono da qualcos'altro? magari da qualcosa che ha mangiato che le ha fatto male?

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Messaggioda Gisella » sab nov 15, 2008 9:04 am

Sono d'accordo con Barbara, ma può aver avuto anche qualche problema respiratorio
in quanto in quella posizione si ha una certa pressione degli organi interni sui polmoni.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » sab nov 15, 2008 10:44 am

Citazione:
Messaggio inserito da gisella

Sono d'accordo con Barbara, ma può aver avuto anche qualche problema respiratorio
in quanto in quella posizione si ha una certa pressione degli organi interni sui polmoni.





La pressione sui polmoni è proprio una possibile conseguenza, me lo aveva detto la veterinaria quando ho trovato la mia capovolta al mattino prestissimo, quindi era lì almeno dal pomeriggio precedente :(:(:(
Si è comunque salvata ed ora sta bene... scontato dire che il giro di controllo non lo faccio più fare al marito, lo faccio sempre io anche se rientro che è buio... vado con la torcia ma vado io ;)

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » sab nov 15, 2008 10:51 am

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Io però non ho mai sentito che rimanere ribaltate per un giorno o poco più potesse provocare schiuma alla bocca.
Non è che la schiuma ed il ribaltamento dipendono da qualcos'altro? magari da qualcosa che ha mangiato che le ha fatto male?


Questo era un pensiero che avevo fatto anche io...oltretutto, le tartarughine che si ribaltano all'ombra, spesso si addormantano in quella posizione, senz aproblema( e questo credo sia capitato anche a Carmen)
Altra cosa:
a me non è mai successo che una tartaruga di 14 anni si sia ribaltata e non sia riuscita a rimettersi dritta:
se faceva troppo freddo per lei non sarebbe stata così attiva da ribaltarsi, se invece il freddo non fosse stato troppo avrebbe dovuto avere energie sufficienti per rimettersi dritta.
Sono solo supposizioni, eh...:)

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » sab nov 15, 2008 10:57 am

I problemi che possono verificarsi Simona sono quelli dello schiacciamento dei polmoni da parte degli altri organi interni mi ha detto la veterinaria.

Riguardo al ribaltamento ho letto che si tratta di una marginata, e queste sono meno abili rispetto alle hermanni a rimettersi dritte... io ho trovato il mio maschietto che ha circa 8 anni ribaltato senza che riuscisse a rimettersi sulle zampe.
Comunque succedeva anche con la boettgeri che ho acquistato al tartabeach, si ribaltava spesso :(! ed alcune volte riusciva a rimediare da sola mentre altre sono dovuta intervenire io ;)

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Messaggioda Gisella » sab nov 15, 2008 10:57 am

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

[quote]Messaggio inserito da Carmen

Altra cosa:
a me non è mai successo che una tartaruga di 14 anni si sia ribaltata e non sia riuscita a rimettersi dritta:
se faceva troppo freddo per lei non sarebbe stata così attiva da ribaltarsi, se invece il freddo non fosse stato troppo avrebbe dovuto avere energie sufficienti per rimettersi dritta.
Sono solo supposizioni, eh...:)



Infatti :D conta molto l'esperienza personale.
A me è successo, infatti la conformazione del terreno dove si era ribaltata non le permettava di rigirarsi da sola, e le energie le aveva tutte.

Avatar utente
aissela97
Messaggi: 56
Iscritto il: mar dic 13, 2005 10:43 pm
Regione: MARCHE
Località: FERMO

Messaggioda aissela97 » sab nov 15, 2008 10:58 am

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Io però non ho mai sentito che rimanere ribaltate per un giorno o poco più potesse provocare schiuma alla bocca.
Non è che la schiuma ed il ribaltamento dipendono da qualcos'altro? magari da qualcosa che ha mangiato che le ha fatto male?


Per il mangiare non penso perchè sono almeno 4-5 giorni che non metto più niente da mangiare e in giro praticamente non è rimasto più niente.
Comunque questa mattina nonostante fosse nella stessa posizione di ieri quando sono andato per prenderla mi ha "soffiato" e si è ritirata tutta dentro ma sempre con gli occhi chiusi.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » sab nov 15, 2008 11:04 am

Beh, allora, se soffia...comincia a stare benino :D
Osservala ancora un pochinose c'è il sole prova a metterla fuori al sole.
Per Barbara:
sì, certo, la cosa dello schiacciamento dei polmoni lo sapevo ( ma non me l'ha detta un veterinario, l'ho scoperta qui sul forum:) nel 2005), ma pensavo sopraggiungesse dopo tempi davvero più lunghi, oltretutto credevo che a temperature più calde ci fosse ancora più pericolo per questo, perchè chiaramente la respirazione si sarebbe fatta più intensa, i polmoni avrebbero potuto soffrire certo di più...ma sono solo i casi che ci insegnano le cose, come sempre

Avatar utente
aissela97
Messaggi: 56
Iscritto il: mar dic 13, 2005 10:43 pm
Regione: MARCHE
Località: FERMO

Messaggioda aissela97 » sab nov 15, 2008 11:06 am

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Io però non ho mai sentito che rimanere ribaltate per un giorno o poco più potesse provocare schiuma alla bocca.
Non è che la schiuma ed il ribaltamento dipendono da qualcos'altro? magari da qualcosa che ha mangiato che le ha fatto male?


Questo era un pensiero che avevo fatto anche io...oltretutto, le tartarughine che si ribaltano all'ombra, spesso si addormantano in quella posizione, senz aproblema( e questo credo sia capitato anche a Carmen)
Altra cosa:
a me non è mai successo che una tartaruga di 14 anni si sia ribaltata e non sia riuscita a rimettersi dritta:
se faceva troppo freddo per lei non sarebbe stata così attiva da ribaltarsi, se invece il freddo non fosse stato troppo avrebbe dovuto avere energie sufficienti per rimettersi dritta.
Sono solo supposizioni, eh...:)


Salve Simona,
forse si è ribaltata perchè in quell'angolo a nord avevo messo dei pali di legno da poco e per scavalcarli si è ribaltata, in effetti in questi 5 anni che è con noi non si era ribaltata mai.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » sab nov 15, 2008 11:06 am

Citazione:
Messaggio inserito da aissela97

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Io però non ho mai sentito che rimanere ribaltate per un giorno o poco più potesse provocare schiuma alla bocca.
Non è che la schiuma ed il ribaltamento dipendono da qualcos'altro? magari da qualcosa che ha mangiato che le ha fatto male?


Per il mangiare non penso perchè sono almeno 4-5 giorni che non metto più niente da mangiare e in giro praticamente non è rimasto più niente.
Comunque questa mattina nonostante fosse nella stessa posizione di ieri quando sono andato per prenderla mi ha "soffiato" e si è ritirata tutta dentro ma sempre con gli occhi chiusi.



Se oggi da te le temperature sono calde come qua dalle mie parti puoi metterla fuori almeno nelle ore di sole, sempre meglio che tenerla in casa a 18 gradi.
Puoi decidere di rientrarla a sera se le temperature esterne scendono parecchio per qualche giorno, almeno finché non sarai più tranquillo.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti