Cosa faccio adesso?

Avatar utente
Perezoso
Messaggi: 182
Iscritto il: lun giu 19, 2006 12:45 pm
Località: Piemonte

Cosa faccio adesso?

Messaggioda Perezoso » ven nov 14, 2008 2:23 pm

Ciao a tutti. Come alcuni si ricorderanno ho 5 piccole HH nate tra e primi e la fine di Ottobre. Stanno tutte bene. Le ho tenute in terrario, sia con spot che lampada UVB, fino a oggi. Si sono sempre alimentate e sono anche cresciute di peso.
Avrei deciso, visto le loro condizioni generali, di mandarle in letargo. Dalle mie parti si prevedono giornate con pieno sole almeno fino a giovedì prossimo e, allora mi è venuta un'idea che però vorrei condividere con i più esperti:
se io domani che sono a casa x il wekend, le spostassi in un recinto in giardino mezzo sole/mezza ombra in modo che possano prendere i benefici raggi del sole e le lasciassi poi definitivamente lì in modo che si preparino poco alla volta al momento del letargo definitivo? non sarà troppo lo sbalzo di temperatura, tenendo però conto che di notte la temperatura del terrario scende a 19° e la max con accese le luci è di 29°?
Non vorrei incorrere in problemi nel qual caso preferirei allora tenerle sveglie per tutto l'inverno pur sapendo che per loro ciò non è un bene.
Grazie 1000 per qualsiasi aiuto mi potrete dare.
Patrizia

Avatar utente
Miglio
Messaggi: 1353
Iscritto il: mar ago 08, 2006 11:58 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Miglio » ven nov 14, 2008 2:33 pm

Se non ho capito male le hai in casa da circa 1 mese.
Portarle fuori adesso, secondo me, è troppo tardi; è vero che oggi c'è un "bel sole" ma le temperature massime non arrivano ai 14/15° pertanto saresti già sotto alle temperature che hai di notte nel terrario.
La preparazione al letargo non è così immediata, e visto la zona in cui abiti, con dispiacere mi sento di consigliarti di continuare a tenerle in casa.

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Flavio » ven nov 14, 2008 3:13 pm

Concordo con Miglio, più che il freddo o il caldo sono gli sbalzi repemtini ad essere pericolosi.
Ti dico cosa ho fatto qualche anno fà, ma non mi sento di consigliarlo anche perchè io avevo un sacco di tempo da dedicargli e non sò tu......cerco di essere sintetico:

fine ottobre temperatura esterna all 14 circa 12 gradi

29 hermannine di un anno in terraio temp.20 la notte, 28 di giorno

ho ridotto per 4 gg. la temperatura massima a 25 (la minima essendo in casa non scendeva sotto a 19)

ho spostato il terraio in garage 4 gg,massima 22 minima16/17 ed ho smesso di somministrare cibo

ho ridotto per altri 4 giorni massima 17/18 e minima13/14 (temperatura ambiente )

intorno a mezzogiorno (in una bella giornata)le ho messe nel recinto esterno temperatura nel frattempo scesa a 9/10 gradi anno girato pigramente e poi tutte si sono rintanate sotto a due coppi coperti da uno strato di foglie secche, al mattino dopo ne sono uscite 6/7 per rientrare la sera, dopo qualche giorno di assenza di attiviità ho messo ancora qualche foglia e poi le ho dimenticate fino ad inizio aprile quando si sono risvegliate tutte.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » ven nov 14, 2008 3:17 pm

Orttimi i consigli di Bigflay.
Tieni però sempre conto che è molto più difficile mandarle in letargo in ritardo( cioè in maniera forzata/ non fisiologica) che svegliarle pian piano un mesetto prima, i rischi sono inferiori.
Magari tienilo presente per la prossima volta :)
In bocca al lupo;)

Avatar utente
Perezoso
Messaggi: 182
Iscritto il: lun giu 19, 2006 12:45 pm
Località: Piemonte

Messaggioda Perezoso » ven nov 14, 2008 3:25 pm

E' quello che avevo pensato di fare anch'io Bigflay. Ridurre gradatamente la temperatura in modo da non provocare nessuno shock.
Ti dirò però che oggi al sole ci sono oltre 25° e calcolando che il mio giardino è esposto a sud prenderebbero praticamente il sole almeno fino alle 4 del pomeriggio. Di notte al momento, nell'angolo dove le voglio mettere, ci sono circa 10°/12°, naturalmente le coprirei con foglie e tnt, potrei adirittura lasciarle in una scatola di legno con torba per tenerle più isolate dagli sbalzi di temperatura.
Purtroppo non ho molto tempo da dedicare loro e per Natale mi assenterò per 3 settimane e portarle dove vado diventerebbe un problema non da poco.
Non so veramente che pesci pigliare, purtroppo sono nate molto tardi e con tutti questi sbalzi di temperatura ti dirò che anche le più grandi non sono ancora in letargo completo, un bel casino!

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » ven nov 14, 2008 5:23 pm

L'anno scorso io ho indotto la mia piccola al letargo: è un lavoraccio!
Ci avevo messo ancora più tempo di Flavio, circa 3 settimane per abbassare gradualmente la temperatura e le ore luce UVB.
Non la ho messa in giardino, ma ha fatto letargo controllato in cantina.
Se riesci a fare questo lavoro ora, farai del bene alle piccole e anche a te: tenerle sveglie in terraio tutto l'inverno, per me è ancora più problematico! Se poi vai via, è un motivo in più! ;)

Avatar utente
Perezoso
Messaggi: 182
Iscritto il: lun giu 19, 2006 12:45 pm
Località: Piemonte

Messaggioda Perezoso » ven nov 14, 2008 5:49 pm

Grazie a tutti. Si sono decisa ad iniziare questo "lavoraccio" Raffaella. Domani le metto fuori perchè sono convinta che il sole vero sia fondamentale per loro, mi fanno pena lì nel terrario, mi sembra un ambiente assolutamente innaturale. Poi, dopo aver letto vari post, ho il terrore di queste lampade UVB che possono causare problemi agli occhi.
Stanno bene, sono vivaci, mangiano, bevono ecc. per cui non vedo motivo per cui non possano fare il letargo.
Ha ragione Simona questa esperienza la terrò ben a mente per il prossimo anno! :D
Spero vada tutto bene e se ho bisogno di consigli vi disturberò ancora.
Grazie ancora :)

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » ven nov 14, 2008 6:04 pm

Io non le metterei fuori subito, prima di aver abbassato la temperatura a cui sono abituate.
L'aria è fredda, anche se al sole ci sono 25°C, quella temperatura non è come i 25°C di luglio o i 25°C che ci sono nel terraio.
Non avere fretta!!! Meglio essere più prudenti! :)
Seguii consigli di Flavio! ;)

Avatar utente
Perezoso
Messaggi: 182
Iscritto il: lun giu 19, 2006 12:45 pm
Località: Piemonte

Messaggioda Perezoso » ven nov 14, 2008 6:27 pm

ok Raffaella, hai ragione, sono un po' impulsiva di natura :D - segno Ariete - seguirò i vostri consigli assolutamente abbassando gradatamente la temperatura/ore luce ma lasciandole nel terrario.
Meno male che ogni tanto qualcuno mi frena un po' altrimenti addio tartarughe! ;)

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » ven nov 14, 2008 11:11 pm

Solo una precisazione sulle lampade UVB che hanno creato qualche problema.
Si tratta delle Z....d 10.0 e solo quelle.
Le altre non hanno creato problemi.
Tra l'altro, lasciandole accese per 36 ore consecutive (ovviamente non in faccia alle tarta 8D) il problema sparisce.

Avatar utente
Perezoso
Messaggi: 182
Iscritto il: lun giu 19, 2006 12:45 pm
Località: Piemonte

Messaggioda Perezoso » ven nov 14, 2008 11:18 pm

Grazie 1000 Luca adesso sono più tranquilla, oggi dalla paura non l'ho neanche accesa. Ma già che siamo in argomento: devo per forza accenderla tutti i giorni, oltre allo spot riscaldante? non potendo mettarla in orizzontale, l'effetto in verticale è lo stesso?
meno male che c'è il Forum! :D

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » ven nov 14, 2008 11:24 pm

Luca sarà molto più preciso di me, comunque le lampade UVB vanno tentute accese 10-12 ore: devi pensare che fanno le veci del sole, e in giugno, luglio e agosto di ore di luce ce ne sono davvero tante! E ovviamente va accesa ogno giorno: serve per l'assimilazione del calcio e delle sostanze nutritive del cibo. Senza la UVB è come se non mangiassero!
Visto che dici che hai problemi nel metterla in orizzontale e con riflettore, ma considerando che vuoi prepararle al letargo, secondo me per ora potresti "arrangiarti" così. Si tratta comunque di due, tre settimane al massimo. Anche se la metti in verticale qualcosina arriva lo stesso! :)

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » sab nov 15, 2008 10:51 am

I consigli di bigflay sono ottimi, ma decisamente anche a me sembra tardino per cominciare una preparazione del genere: prima che hai finito saremo a dicembre e credo che sarebbe troppo tardi.
Magari per l'anno prossimo lasciale fuori senza metterle in terrario per nulla, le baby se sane e che stanno bene possono stare fuori da subito, logicamente in un recinto piccolo per tenerle meglio monitorate ;)

Per quanto riguarda le lampade uvb devi lasciarle accese tutti i giorni, per circa 8 ore poi puoi spegnere.
Francamente alla domanda se va bene anche metterle in verticale non saprei che dirti, però dovresti fare comunque un riflettore, quello dovresti riuscire a metterlo lo stesso :)

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » sab nov 15, 2008 11:16 am

Citazione:
Messaggio inserito da Perezoso

Grazie 1000 Luca adesso sono più tranquilla, oggi dalla paura non l'ho neanche accesa. Ma già che siamo in argomento: devo per forza accenderla tutti i giorni, oltre allo spot riscaldante? non potendo mettarla in orizzontale, l'effetto in verticale è lo stesso?
meno male che c'è il Forum! :D


Sì, la devi tenere accesa tutti i giorni tanto quanto la riscaldante.
La storia del verticale non la capisco bene:
è importante che tutta la zona in cui passeggiano le tarte sia irradiata e che si disperdano meno raggi UV possibili, per questo deve irradiare soprattutto il piano basso.
Se mettendola in modo verticale come lo intendi tu ottieni questo risultato, ok.
:)

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » sab nov 15, 2008 11:27 am

Citazione:
Messaggio inserito da barbarabe66

I consigli di bigflay sono ottimi, ma decisamente anche a me sembra tardino per cominciare una preparazione del genere: prima che hai finito saremo a dicembre e credo che sarebbe troppo tardi.


Perchè ti sembra tardi? E' tardi per un letargo naturale, ma non indotto. Con molte tartarughe si fa letargo breve svegliandole prima e mettendole poi in terraio o viceversa. Patrizia vuole solo fare il contrario. Penso sia meglio un letargo breve che un letargo completamente saltato: si tratta di tarte sane che non hanno nessun tipo di problema. :)
Io l'anno scorso ho fatto esattamente così: mi avevano consigliato di farle saltare il letargo (chi me l'ha venduta), ma su internet e la veterinaria mi hanno giustamente bacchettato e spiegato come fare (come ha scritto Bigflay) per mandarla a nanna.


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti