Questa pioggia....

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
sandy
Messaggi: 48
Iscritto il: sab lug 19, 2008 11:52 am
Località: Lazio

Questa pioggia....

Messaggioda sandy » gio nov 13, 2008 6:47 pm

ho un problema: si è allagato il recinto delle tarta. Purtroppo una si era interrata proprio dove si è formata una mini piscina e sono stata costretta a toglierla e portarla in casa. Avevo pensato di preparare un mini terrario per permetterle di continuare il letargo, va bene o avete quale consiglio migliore da darmi

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » gio nov 13, 2008 7:53 pm

Credo che non avresti dovuto portarla in casa...non puoi fare un recinto in una parte di giardino che non si allaga? molte tarte sono ancora fuori, se da te non fà ancora freddissimo, credo che la tua tarta possa ancora interrarsi.

Però, se l'hai portata in casa al caldo ora è pericoloso rimetterla fuori di colpo.

Quanti anni ha?

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » gio nov 13, 2008 9:14 pm

Il mio recinto è abbastanza in alto rispetto al resto del giardino e non si allaga mai, ma un anno dopo un acquazzone fortissimo, mi è capitato che si allagassero i punti dove loro si rintanavano o si interravano, perchè scavando avevano creato dei piccoli fossi. Per risolvere questo problema, prima delle piogge autunnali, aggiungo terra sotto le casette e nei loro siti preferiti, in modo che quando piove non si formino delle pozzanghere proprio in quei punti.
Se invece il tuo è un problema che riguarda l'intero recinto dovresti aggiungere della terra in tutta la superficie in modo che risulti più in alto del terreno circostante. Certo a seconda della sua estensione è un bel pò di lavoro...

sandy
Messaggi: 48
Iscritto il: sab lug 19, 2008 11:52 am
Località: Lazio

Messaggioda sandy » gio nov 13, 2008 9:51 pm

intendevo toglierla dal recinto e metterla al riparo ma fuori. Per fortuna i rifugi non si sono allagati ma la birichina a scelto il punto più scomodo per interrarsi. Ha 4 anni ma è dallo scorso Aprile che è con me. Ho preparato un contenitore rettangolare con del terriccio per piante ma lei, un pò sveglia, tenta di fuggire.

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » gio nov 13, 2008 10:11 pm

Metti un po' di rete intorno al contenitore, anche di quella di plastica, meglio ancora di quella di ferro leggero e nella parte superiore piegane 5 o 10 cm verso l'interno, in modo che se riesce ad arrampicarsi non scappi fuori. Puoi fermare le rete con dei piccoli tutori da piante, ma deve stare ben aderente alla circonferenza del contenitore. Poi sorvegliala per qualche giorno. Nel terriccio morbido dovrebbe interrarsi.Se è stata in casa al caldo dovresti riabituarla alla temperatura esterna con un po' di gradualità, in 3 o 4 giorni

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Messaggioda Gisella » gio nov 13, 2008 10:25 pm

Citazione:
Messaggio inserito da sandy

intendevo toglierla dal recinto e metterla al riparo ma fuori. Per fortuna i rifugi non si sono allagati ma la birichina a scelto il punto più scomodo per interrarsi. Ha 4 anni ma è dallo scorso Aprile che è con me.


fai benissimo a tenerla fuori e al riparo dalla pioggia.
Le tarte sono imprevedibili :ogni anno ripristino con cura le tane in modo da tenerle all'asciutto,
ma alcune di loro imperterrite dormono all'aperto, magari sotto la pioggia e interrate solo metà.
preferisco assecondare il loro istinto,le lascio dove sono, ma quando le temperature arrivano sotto lo 0 le proteggo con delle foglie e dei cocci.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti