P. nelsoni???

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

P. nelsoni???

Messaggioda Filly » mar nov 11, 2008 4:29 pm

Qualche giorno fa mi hanno portato questa femminuccia delle persone che non
possono pù tenerla.
Secondo voi è una Pseudemys nelsoni?A me sembra di si.
La tarta è in salute nonostante le condizioni precarie in cui ha vissuto sin'ora.
Ora sarà dura abituarla a una dieta adeguata visto che è stata cresciuta (ha circa 4 anni)
a mangime e insalata.

Immagine:
Immagine
97,12 KB


Immagine:
Immagine
93,94 KB

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mar nov 11, 2008 4:50 pm

si mi pare proprio una pseudemys nelsoni...

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » mar nov 11, 2008 9:05 pm

E non sembra messa male, esteticamente...:)

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » mar nov 11, 2008 9:15 pm

giusto, proprio nelsoni!

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Messaggioda Filly » mer nov 12, 2008 3:56 pm

Considerando le precarie condizioni in cui è stata allevata è una bella tarta.comunque credo che almeno l'estaste sia stata tenuta all'aperto!per fortuna!

Avatar utente
tartoombria
Messaggi: 589
Iscritto il: gio mag 10, 2007 4:48 pm
Località: Umbria
Contatta:

Messaggioda tartoombria » mer nov 12, 2008 4:28 pm

Ragazzi siamo sicuri che si tratti di una nelsonii?

Io le ho viste sempre con striature del carapace di un rosso molto più intenso!???

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » mer nov 12, 2008 5:39 pm

Citazione:
Messaggio inserito da tartoombria

Ragazzi siamo sicuri che si tratti di una nelsonii?

Io le ho viste sempre con striature del carapace di un rosso molto più intenso!???



Si è una Nelsoni perchè le linee del capo sono tipiche e anche le fasce marroni sugli scudi del carapace,di solito la maggior parte ha il piastrone color arancio ma esistono anche alcuni esemplari che con la crescita lo perdono.;)

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » mer nov 12, 2008 5:53 pm

opsss...infatti ho fatto una gafff :I mi correggo subito e dico con sicurezza che l'esemplare nella foto è una Pseudemys Floridiana al 90 %...;)

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Messaggioda Filly » mer nov 12, 2008 7:04 pm

Citazione:
Messaggio inserito da CHELUS85

opsss...infatti ho fatto una gafff :I mi correggo subito e dico con sicurezza che l'esemplare nella foto è una Pseudemys Floridiana al 90 %...;)



Ne sei sicuro? da cosa lo deduci
se vuoi posso postare altre foto!!!

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » mer nov 12, 2008 7:21 pm

ne sono sicuro perchè anche se molto simili alle nelsoni,le floridiana hanno delle fasce giallo-marroni di forma simile ad una "Y" sul carapace mentre le Nelsonii le hanno a forma di "I" e le strisce sul capo sono un po diverse...e poi il piastrone non mi convince...B)

il tuo esemplare assomiglia molto ad un altro in possesso di un altra utente che scrive qui ed abbiamo constatato essere una Floridiana di sicuro...comunque se puoi posta altre foto...;)

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Messaggioda Filly » mer nov 12, 2008 7:31 pm

eccole:

Immagine:
Immagine
57,28 KB

Immagine:
Immagine
92,37 KB

Immagine:
Immagine
94,97 KB

Immagine:
Immagine
67,42 KB

Immagine:
Immagine
77,15 KB

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » mer nov 12, 2008 7:56 pm

Con queste foto si vede un po meglio e mi rimangio tutto quello che ho detto e dico definitivamente che è una Pseudemys Nelsoni della varietà molto chiara senza pigmento arancione sul piastrone,infatti la luce delle foto e il colore troppo chiaro mi hanno messo in inganno per qualche attimo ma nella quarta foto si vede bene che si tratta di una Nelsoni...con le Pseudemys purtroppo è un po un casino perchè se non si analizzano bene non si è mai sicuri fino alla fine :o)...grazie delle altre foto...;)

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Messaggioda Filly » mer nov 12, 2008 8:03 pm

Grazie a te chelus!comunque il piastrone è leggermente arancione.forse non si nota bene in foto.il fatto che i colori non siano molto vivaci può dipendere dal fatto che sia stata sempre senza lampada uv?

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » mer nov 12, 2008 8:06 pm

no tranquillo non dipende da quello,è solo una Nelsoni dai colori poco vivaci...;)

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Messaggioda Filly » mer nov 12, 2008 8:14 pm

Ok grazie mille


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Foplips00 e 83 ospiti

cron