Ma le vostre tarta sono già in letargo?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » mar nov 11, 2008 11:15 am

Citazione:
Messaggio inserito da sancar48

Per quanto riguarda le tue, Rosanna, no, non credo che l'orologio biologico si fermi per un letargo saltato, anche se era il primo.Le tartarughe hanno una tale memoria ancestrale che un letargo saltato non influisce. La causa è questa strana stagione...

Grazie per la tua risposta , ora sono più tranquilla , era però strano notare questa coincidenza, su 16 tartarughe, sono sveglie loro 5 e i 3 adulti, mentre altre 8 piccole di 0,1,2 e 4 anni, sono profondamente interrate....e vivono nello stesso recinto...boh !
Questa notte 4° :0 ed ora sono già fuori al sole !:0 B)B)B)

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » mar nov 11, 2008 1:11 pm

Prima di cominciare a frequentare questo Forum facevo saltare il primo letargo alle neonate e le facevo svernare in terrario. Non ho mai notato che abbiano avuto problemi a fare il letargo negli anni successivi.Mentre noto molte differenze quest'anno. L'esempio della Grecona, che non si decide, mentre in precedenza non ha mai sgarrato ed è sempre stata fra le prime ad interrarsi, e quello di alcune neonate. Stanotte ha fatto freddino ( 6°) e ora sta piovendo e ci sono 12°. Spero che questa sia la fase risolutiva.

Horney
Messaggi: 58
Iscritto il: ven ago 29, 2008 11:20 am

Messaggioda Horney » mar nov 11, 2008 1:40 pm

Per me è il primo letargo e sono un pò in ansia. Le mie sono nel rifugio anche se non interrate. Io ho messo un pò di foglie. Mi devo preoccupare se non si interrano, cioè può essere indice di qualcosa che non va, o si può imputare al fatto che qui le temperature non sono ancora freddissime?
Purtroppo non posso appellarmi all'esperienza degli anni passati, quindi chiedo a voi. Grazie in anticipo :)

giul
Messaggi: 9
Iscritto il: mer ott 08, 2008 12:40 pm

Messaggioda giul » mar nov 11, 2008 2:36 pm

???
anche io ho un dubbio:
durante l'estate accumulo l'erba tagliata in alcune zone del giardino: le mie tartarughe HH d'inverno si interrano quasi tutte lì sotto(poco e per poco tempo perchè vivo vicino al mare). Praticamente i cumuli diventano un groviglio di cunicoli! Faccio bene o dovrei lasciare che scavino nel terreno?
Che ne pensate??:D

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mar nov 11, 2008 3:27 pm

Le mie adulte non mangiano da un bel pò ma sono sveglie e girano sempre nei pressi dell'erica, dove si riparano per dormire.
Le temperature variano molto, oggi siamo sui 10-11°C.
Delle piccole due sono interrate, una per metà e una solo sotto un pò di paglia.
Aspetto con voglia il freddo! :)

sandy
Messaggi: 48
Iscritto il: sab lug 19, 2008 11:52 am
Località: Lazio

Messaggioda sandy » mar nov 11, 2008 3:51 pm

Alcune delle mie sono state in giro fino alla scorsa settimana, poi sono rimaste ferme sotto le loro casette. una di 4 anni si è già interrata verso il 20 settembre mentre l'altra (sempre di 4 anni) si è interrata (almeno credo perchè non la trovo più da nessuna parte) l'altro ieri. Premetto che le temperature si sono mantenute altine fino a domenica dopodichè c'è stato un improvviso calo con 11° di giorno e 5-6° di notte. Forse non avrei dovuto farlo ma ieri ho messo delle foglie secche nelle casette ed oggi ho notato che si sono nascoste proprio sotto le foglie.

cakktuz
Messaggi: 181
Iscritto il: mer lug 19, 2006 9:15 pm
Località: Lombardia

Messaggioda cakktuz » mar nov 11, 2008 4:38 pm

tutte interrate già da un paio di settimane, chi più chi meno..
solo petra, femmina THB, non ha ancora deciso dove interrarsi e continua a cambiare postazione.

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » mar nov 11, 2008 5:50 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Horney

Per me è il primo letargo e sono un pò in ansia. Le mie sono nel rifugio anche se non interrate. Io ho messo un pò di foglie. Mi devo preoccupare se non si interrano, cioè può essere indice di qualcosa che non va, o si può imputare al fatto che qui le temperature non sono ancora freddissime?
Purtroppo non posso appellarmi all'esperienza degli anni passati, quindi chiedo a voi. Grazie in anticipo :)



Penso che vada benissimo così, sono al sicuro nel rifugio e dalle tue parti non accade spesso che ci siano grandissime gelate.
Tieni d'occhio le previsioni del tempo della tua zona e accantona un po' di foglie secche in un luogo asciutto.
Se le previsioni ti avviseranno di gravi abbassamenti e possibilità di gelate, potrai ammucchiarle sopra i rifugi a ulteriore protezione.

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » mar nov 11, 2008 6:03 pm

Giul, se le tue tartarughe sono abituate a passare il letargo sotto i mucchi d'erba secca, vuol dire che hanno deciso che è il posto giusto per loro. Quindi lasciale fare come hanno sempre fatto e non ti preoccupare.

Avatar utente
ROBERTO73
Messaggi: 100
Iscritto il: ven lug 18, 2008 7:16 pm
Località: Lombardia

Messaggioda ROBERTO73 » mar nov 11, 2008 8:07 pm

Le mie, in tempi differenziati sono ormai tutte a nanna sotto terra nella loro casetta tra foglie secche e paglia e....super blindate da possibili predatori .ciao

giul
Messaggi: 9
Iscritto il: mer ott 08, 2008 12:40 pm

Messaggioda giul » mar nov 11, 2008 9:03 pm

grazie mille SANCAR ma leggendo il forum cominciavo ad avere dei dubbi: anche se le mie tarta sembrano gradire moltissimo i cumuli di erba secca magari non era la soluzione migliore :D:D

Oggi ancora temperature primaverili, almeno per qualche ora, con tarta tutte sveglie e attive

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Flavio » mar nov 11, 2008 9:49 pm

Anche le mie risentono della stagione "balorda" metà sono interrate e metà no, sia grandi che piccole, domenica scorsa il carlin,il mio boetgerone,con casetta, mucchio di foglie,e cespugli a disposizione, mi si è interrato in mezzo ai piedi mentre stavo potando un melo su un prato di trifoglio liscio come un biliardo, prima volta in 15 anni, di solito si sprofondava ai piedi del solito cespuglio.
Mi sà che la situazione non è normale neanche per loro e la cosa un pò mi mi preoccupa, nel dubbio ho pronti parecchi sacchi di foglie secche.

Avatar utente
gabri-l
Messaggi: 22
Iscritto il: mar lug 22, 2008 4:30 pm
Regione: Marche
Località: Marche

Messaggioda gabri-l » mer nov 12, 2008 8:10 pm

le mie marginate sono in letargo già da un po,quando ancora faceva caldo qui. le hermanni invece non si son viste per la prima volta ieri,e nemmeno oggi, la temperatura si è un po abbassata. saranno andate anche loro.

Ivan23
Messaggi: 36
Iscritto il: mer giu 11, 2008 1:04 am
Località: Puglia

Messaggioda Ivan23 » gio nov 13, 2008 4:16 am

Le mie dopo molte perplessità ed incertezze (per via del tempo ballerino), hanno deciso di farsi l'ultima abbuffata di ciò che hanno trovato in torno, e subito dopo, sotto i miei occhi, sono andate a sotterrarsi e da allora ronfano allegramente li sotto.
Valle a capire.....

Ivan23
Messaggi: 36
Iscritto il: mer giu 11, 2008 1:04 am
Località: Puglia

Messaggioda Ivan23 » gio nov 13, 2008 4:23 am

scusatemi, ho dimenticato di dire che con "allora" intendo la settimana scorsa.....Pardon.:D


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 34 ospiti