Ma le vostre tarta sono già in letargo?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Ma le vostre tarta sono già in letargo?

Messaggioda Nark » lun nov 10, 2008 10:21 pm

Volevo fare una domanda per togliermi alcuni dubbi: delle mie tarta adukte sono il maschio THB è stabilmente sotto terra, le altre (soprattutto le ibera) sono ancora abbastanza attivae, cioè si riparano nella casetta la sera ma di giorno, anche se poco, girano. Le vostre tarta come si comportanop con questo tempo pazzerello?

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » lun nov 10, 2008 10:35 pm

Le mie tre adulte sono ancora sveglie ma poco attive, però escono al sole nelle ore centrali. Le piccole di un anno che l'anno scorso non hanno fatto il letargo ( e sono 5 )passeggiano ancora per tutto il recinto.B) Sono invece in letargo le piccolissime e le piccole che l'anno scorso avevano fatto il letargo, marginatina compresa !
Io credo però ,che le 5 piccole hanno qualche problema nell'orologio biologico , sballato dal primo letargo non fatto, può essere ? B)B)

Avatar utente
Blue
Messaggi: 24
Iscritto il: dom ott 05, 2008 1:15 pm
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Blue » lun nov 10, 2008 10:57 pm

Le mie due beby non accennano nemmeno a scavare, siccome non ho mai visto andare in letargo una tartaruga e questa è la mia prima esperienza, sono un pò preoccupato.
Però devo dire che sono attive quindi penso che con l'abbassamento delle temperature si interrino.
Nel caso vi scrivo per sapere cosa devo Fare perchè ho letto, da qualche parte, che non necessariamente si interrino.E' vero?

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » lun nov 10, 2008 11:05 pm

Le mie adulte sono quasi tutte a nanna, eccetto i maschi adulti di marginata. Anche fra le baby stamani ne ho viste solo due o tre, mentre quelle che mi danno pensiero sono le ultime nate fra le neonate. Quelle nate a settembre sono ancora tutte in superficie, mentre le sorelle nate a luglio e agosto si sono interrate. Ho la sensazione che si siano indebolite troppo e che non ce la facciano più a interrarsi. Per quanto riguarda le tue, Rosanna, no, non credo che l'orologio biologico si fermi per un letargo saltato, anche se era il primo.Le tartarughe hanno una tale memoria ancestrale che un letargo saltato non influisce. La causa è questa strana stagione, perfino la mia Grecona, che non ha mai sgarrato in tanti anni, ancora non si è interrata. Qualche giorno fa ho fatto una cosa che non avevo mai fatto prima e che va contro a tutti i miei convincimenti. Ho portato grandi mucchi di foglie secche nei recinti e le ho distribuite lungo uno dei muretti delle recinzioni, quello più a monte. Tutte le tartarughe che ancora giravano sono andate a dormire lì sotto e quasi nessuna ne è più uscita.Stamani quando ho controllato, ho visto che si sono già in parte interrate, probabilmente perché le foglie hanno mantenuto il terreno più freddo, ma non lo so. Ora dovrò controllare le fasi di interramento e quando saranno completamente scomparse, togliere nuovamente le foglie, in modo che le tartine vadano giù più profondamente possibile.E' un esperimento, ma non sapevo cos'altro fare e le temperature di notte stanno andando sui 6° 7° mentre di giorno siamo ancora a 18°
Io ho una certa età, ma non ricordo un'altra stagione calda così prolungata.:(

Avatar utente
zippo90
Messaggi: 242
Iscritto il: mer mag 21, 2008 8:01 am
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda zippo90 » lun nov 10, 2008 11:08 pm

ti dirò, il mio è ancora sveglio e mangia anche il tarassaco, cioè ieri ha mangiato 3/4 foglie e un fiore, e ha la forza di ribaltarsi.

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » lun nov 10, 2008 11:10 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Blue

Le mie due beby non accennano nemmeno a scavare, siccome non ho mai visto andare in letargo una tartaruga e questa è la mia prima esperienza, sono un pò preoccupato.
Però devo dire che sono attive quindi penso che con l'abbassamento delle temperature si interrino.
Nel caso vi scrivo per sapere cosa devo Fare perchè ho letto, da qualche parte, che non necessariamente si interrino.E' vero?




Le mie si interrano o vanno nei rifugi. Non mi è capitato di vederle fare il letargo completamente nude a cielo aperto. Non specifichi se non si interrano ma vanno a dormire nei rifugi.Puoi specificare perfavore ?

Avatar utente
Blue
Messaggi: 24
Iscritto il: dom ott 05, 2008 1:15 pm
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Blue » lun nov 10, 2008 11:30 pm

Citazione:
Messaggio inserito da sancar48

Citazione:
Messaggio inserito da Blue

Le mie due beby non accennano nemmeno a scavare, siccome non ho mai visto andare in letargo una tartaruga e questa è la mia prima esperienza, sono un pò preoccupato.
Però devo dire che sono attive quindi penso che con l'abbassamento delle temperature si interrino.
Nel caso vi scrivo per sapere cosa devo Fare perchè ho letto, da qualche parte, che non necessariamente si interrino.E' vero?




Le mie si interrano o vanno nei rifugi. Non mi è capitato di vederle fare il letargo completamente nude a cielo aperto. Non specifichi se non si interrano ma vanno a dormire nei rifugi.Puoi specificare perfavore ?



Guarda non sò, io sono, come già accennato,inesperto.
Mi sto' facendo una cultura sul web,e mi ricordo di averlo letto da qualche parte.
Comunque complimenti per la teoria delle foglie.

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » lun nov 10, 2008 11:39 pm

E' sufficiente che tu ci dica se vanno a dormire sotto un riparo o rimangono "sotto le stelle".

Le mie son quasi tutte sveglie e attive sia adulte che baby, l'unica differenza è che vanno a nanna prima e mangiano molto meno.
Si sono interrate solo due baby, una graeca e l'altra marginata.

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Messaggioda Elongata » lun nov 10, 2008 11:40 pm

Le mie sono in letargo però domenica una camminava per il giardino il tutto è durato poco il tempo di un giretto. Poco dopo è tornata a dormire

Avatar utente
tartoombria
Messaggi: 589
Iscritto il: gio mag 10, 2007 4:48 pm
Località: Umbria
Contatta:

Messaggioda tartoombria » lun nov 10, 2008 11:51 pm

Fino a ieri le mie erano quasi tutte a spasso e mangiavano: anche le piccole erano quasi tutte fuori.

Oggi con nebbia e umidità non si sono fatte vedere un gran che anche se alcune non hanno la minima intenzione di interrarsi: sono sotto i cespugli dove batte il sole al mattino in modo che appena si fa un po' caldo approfittano per godere degli ultimi raggi autunnali.

A dire la verità ogni anno le mie tarte iniziano a sparire da questo momento in poi e generalmente verso fine febbraio sono già affacciate di nuovo!

Dimenticavo: le Thb sono già sparite da un po', ma loro sono sempre le prime!

Avatar utente
Blue
Messaggi: 24
Iscritto il: dom ott 05, 2008 1:15 pm
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Blue » lun nov 10, 2008 11:59 pm

Citazione:
Messaggio inserito da VgirlAi

E' sufficiente che tu ci dica se vanno a dormire sotto un riparo o rimangono "sotto le stelle".

Le mie son quasi tutte sveglie e attive sia adulte che baby, l'unica differenza è che vanno a nanna prima e mangiano molto meno.
Si sono interrate solo due baby, una graeca e l'altra marginata.



Sotto un riparo,sei contenta?

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » mar nov 11, 2008 12:20 am

Citazione:
Messaggio inserito da Blue

Citazione:
Messaggio inserito da VgirlAi

E' sufficiente che tu ci dica se vanno a dormire sotto un riparo o rimangono "sotto le stelle".

Le mie son quasi tutte sveglie e attive sia adulte che baby, l'unica differenza è che vanno a nanna prima e mangiano molto meno.
Si sono interrate solo due baby, una graeca e l'altra marginata.



Sotto un riparo,sei contenta?



Mi dispiace che te la sia presa, pensavo non avessi capito cosa ti chiedeva Sandra :)

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » mar nov 11, 2008 12:26 am

Le mie invece si interravano verso la metà di Ottobre. Quando cominciavamo la raccolta delle olive, per tradizione dal 2 al 4 novembre, loro erano già completamente scomparse. Negli ultimi anni invece cominciamo a cogliere i primi di ottobre e le tartarughe a novembre ancora se ne vanno a zonzo.:(
Blue, se le tue tartarughe vanno a dormire sotto un riparo, per ora puoi stare tranquillo.

Avatar utente
Dago
Messaggi: 318
Iscritto il: dom nov 18, 2007 2:12 pm

Messaggioda Dago » mar nov 11, 2008 12:42 am

tutte fuori, dalla terra, ma ne vedo in giro solo 8 ancora

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » mar nov 11, 2008 8:25 am

A volte ci sono esemplari che tendono ad interrarsi meno, io per esempio ho le marginata che si interrano pochissimo però sono nei rifugi ;) poi provvederò io a coprirle con foglie secche e paglia :)


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 33 ospiti

cron