Foto coppia Malaclemys Terrapin Terrapin

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » lun nov 10, 2008 9:45 pm

x aurora:mi spiace,non lo sapevo :(
com'è successo??
è scappato?

x salvatore:molto bello questo esemplare
come mai è così chiaro?
c'è un motivo particolare?

Avatar utente
salvatoreNA
Messaggi: 359
Iscritto il: dom mar 18, 2007 3:59 pm

Messaggioda salvatoreNA » lun nov 10, 2008 9:56 pm

giada è così perchè non una terrapin ma una centrata,poi ovviamente è anche più chiara di suo,in america ci sono allevatori che incrociano gli esemplari più e belli e colororati per avere questo tipo risultati

turuzzo83
Messaggi: 125
Iscritto il: lun mar 24, 2008 1:42 pm
Località: Calabria

Messaggioda turuzzo83 » lun nov 10, 2008 11:19 pm

No non è questo il link dove si parla di dna appena lo trovo lo posto... Questo link parla di un esperimento fatto a delle malaclemys terrapin centrata allevandoli in acqua dolce ed in aqua salata e prelevando dei campioni di urine ed altri componenti come nitrati ecc...

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » mar nov 11, 2008 9:57 am

Citazione:
viene consigliato l'uso del sale in quanto rimanendo sempre in acqua dolce secondo gli esperti avviene una mutazione a livello di DNA diventando così più soggette a malattie ...

io all'università studio proprio molecolare e finora questa cosa non l'ho mai sentita. alcuni interferenti endocrini possono "mutare" il DNA ma il sale non mi pare sia uno di questi, altre mutazioni sono date dai raggi ad alcune frequenze (tutti sanno che gli uv le radio ecc. mutano il dna) ma il sale non mi pare sia trà questi.

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mar nov 11, 2008 11:47 am

grazie della spiegazione salvatore ;)
davvero bella la tua centrata, ancora complimenti ;)

turuzzo83
Messaggi: 125
Iscritto il: lun mar 24, 2008 1:42 pm
Località: Calabria

Messaggioda turuzzo83 » mar nov 11, 2008 10:44 pm

io ho solo riportato ciò che ho letto su un articolo di uno studio recente sulle malaclemys ... Questo diceva che lo stare in acqua dolce fin dalla nascita portava ad una modifica a livello di DNA ... (premetto che non studio veterinaria o biologia molecolare in quanto studio ingegneria ) Secondo me non è il sale in se stesso che muta il DNA ma sono dei fattori che associati all'acqua non salata in toto tendono a modificare lo stesso ... Appena riesco a trovare questo maledetto articolo lo posto immediatamente :(!:(!:(!

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mar nov 11, 2008 10:53 pm

Ma il problema non e' credere a te, ma essere d'accordo con l'articolo...:D

turuzzo83
Messaggi: 125
Iscritto il: lun mar 24, 2008 1:42 pm
Località: Calabria

Messaggioda turuzzo83 » mer nov 12, 2008 12:01 am

Si lo so Luca-Ve il fatto è che me la prendo con me stesso perchè non riesco a trovarlo e magari passo per bugiardo o per colui che dice cose campate in aria senza alcun tipo di riscontro tangibile ...:(:(:(


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti