piccola greca anomala

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

piccola greca anomala

Messaggioda simon@ » lun gen 30, 2006 9:00 am

Vi posto le foto di ieri della mia piccola greca con scaglie anomale che stentava a crescere.
A settembre pesava 10 grammi, era una frittellina, non mangiava granchè ed era poco attiva.
Dovevo imboccarla ed invogliarla con un po' di Sera Raffi.
A dicembre era 16 grammi, con grandi sforzi, ma non si schiodava da quel peso.
Poi ho cominciato a svegliarla a mezzanotte per farla mangiare da sola(vive in terrario con una baby Hh, più intraprendente, che la condizionava un po').
Ha cominciato a mangiare voracemente le striscioline di radicchio, tarassaco, Valeriana(di cui è ghiotta), indivia riccia che tagliavo per lei di una larghezza di circa la metà della sua bocca(si mangia le striscette tipo "spaghetti";))
Ad oggi pesa 24 grammi, è attivissima, è l'ultima ad entrare in casetta la sera, è diventata molto sferica, pure un po' cicciottella, direi.
E' un po' tondina pure nel piastrone.
Date un'occhiata.
Baci, anche da Atene(la grechina, non la città;))



Immagine:
Immagine
35,95 KB

Immagine:
Immagine
40 KB


Immagine:
Immagine
27,23 KB

Avatar utente
Barbara_
Messaggi: 125
Iscritto il: mar set 20, 2005 8:37 am
Località: Sardegna

Messaggioda Barbara_ » lun gen 30, 2006 10:27 am

è proprio carina!sei stata proprio brava a riuscire a tenerla in vita!
anch'io ho una baby thh con degli scudi anomali molto simili...qualcuno può ricordarmi la causa dell'anomalia degli scudi? se non ricordo male è causata da un eccesso o un difetto di umidità nel periodo di crescita dell'embrione??? se è così come ci si regola quando le uova stanno interrate?
a me quest'anno su dieci piccoli di thh almeno 4 sono nati con gli scudi anomali.....

Avatar utente
supersubaruman
Messaggi: 1738
Iscritto il: lun ott 24, 2005 9:01 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda supersubaruman » lun gen 30, 2006 11:03 am

che bella!! come l`hai raccontata mi ha fatto una tenerezza...:I

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun gen 30, 2006 2:49 pm

Citazione:
Messaggio inserito da supersubaruman

che bella!! come l`hai raccontata mi ha fatto una tenerezza...:I


Grazie, Super:X;)

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun gen 30, 2006 2:51 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Barbara

è proprio carina!sei stata proprio brava a riuscire a tenerla in vita!
anch'io ho una baby thh con degli scudi anomali molto simili...qualcuno può ricordarmi la causa dell'anomalia degli scudi? se non ricordo male è causata da un eccesso o un difetto di umidità nel periodo di crescita dell'embrione??? se è così come ci si regola quando le uova stanno interrate?
a me quest'anno su dieci piccoli di thh almeno 4 sono nati con gli scudi anomali.....


So che dipende da temperature particolarmente alte durante l'incubazione, tamt'è che di solito si hanno scaglie anomaleda uova incubate artificialmente e di solito sono femmine.

Avatar utente
Alfabravo
Messaggi: 2008
Iscritto il: mar giu 07, 2005 4:14 pm

Messaggioda Alfabravo » lun gen 30, 2006 6:11 pm

Simon@ davvero brava, una vera mamma a tutto tondo............

*eliminato*

Messaggioda *eliminato* » lun gen 30, 2006 7:33 pm

Brava.......ma mia cara maestrina si scrive Graeca e non greca, ahi, ahi!!

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun gen 30, 2006 7:40 pm

Citazione:
Messaggio inserito da tartarock

Brava.......ma mia cara maestrina si scrive Graeca e non greca, ahi, ahi!!


Sì, nel nome scientifico, ma nel linguaggio corrente tu dici:
"ho conosciuto una ragazza "graeca" molto carina"?;)

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun gen 30, 2006 7:42 pm

Citazione:
Messaggio inserito da alfabravo

Simon@ davvero brava, una vera mamma a tutto tondo............


Grazie, Alfino , sono molto mammosa, è vero, è più forte di me.....;)

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » lun gen 30, 2006 9:55 pm

Quoto simona,
ho una marginata del 2004 cos scaglie anomale, non comportano problemi di salute è solo un fattore estetico ,dovuto generalmente ad una temperatora di incubazione troppo alta, cmq cè chi dice che al 90% tarte con scaglie anomale sono femmine...

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun gen 30, 2006 10:04 pm

Sì, Anto, pare però che, nel caso di scaglie in numero inferiore alla norma sulla dorsale, ci possano essere problemi agli organi interni.

Avatar utente
Marco22
Messaggi: 2237
Iscritto il: sab lug 30, 2005 9:50 pm
Località: Marche

Messaggioda Marco22 » lun gen 30, 2006 10:21 pm

Che tenera! :) E' davvero carina crescila bene!

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » mar gen 31, 2006 12:13 am

Appena avrò un pò di tempo posterò qualche foto delle mie!

Avatar utente
benpegi
Messaggi: 206
Iscritto il: mar dic 06, 2005 8:57 pm
Località: Sardegna

Messaggioda benpegi » mar gen 31, 2006 12:58 am

Ciao anche io ho una marginatina con scaglie anomale che appena uscirà dal letargo vi manderò..La mia pur essendo "anomala" è tutta precisina nella sua configurazione di scaglie tanto che la ragazzina che mi cede il maschio per l'accoppiamento ha scelto un'anomala tra le sue quattro di 17 che sono nate ma quella che è restata a me è ancora più carina e perfetta.Le scaglie ripetono, ma dividono a metà, le scaglie centrali.E' stupenda spero stia bene e non vedo l'ora di rivederla.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti