europea o esotica?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
massimiliano@
Messaggi: 791
Iscritto il: mer ott 04, 2006 4:23 pm
Località: Toscana

Messaggioda massimiliano@ » ven nov 07, 2008 5:03 pm

Se vuoi un consiglio personale, non prendere niente, almeno per il momento. La fretta è una brutta bestia, e qui non si parla di giocattolini. Informazioni, informazioni!!! quando ne sarai esausto è il momento di accogliere l 'animaletto... Ma ti conviene aspettare la prossima primavera:)

montbric
Messaggi: 51
Iscritto il: gio nov 06, 2008 8:49 pm
Località: Veneto

Messaggioda montbric » ven nov 07, 2008 6:01 pm

e LA TESTUGGINE GRECA INVECE?

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » ven nov 07, 2008 6:10 pm

Qui ci sono delle schede molto ben fatte su tutte le specie terrestri:
http://www.tartaclubitalia.it/specieter ... /index.htm

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » ven nov 07, 2008 6:27 pm

Citazione:
Messaggio inserito da montbric

Non è facile per un novellino in questo forum...;) si rischia di chiedere cose già stratrattate


Ti ho consigliato di guardare un po' le discussioni perché ce ne sono state tante e le risposte sono ampie.La materia è un po' complicata. Ma se non trovi o non riesci ad orientarti,rifai la domanda e ti verrà risposto;)

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » ven nov 07, 2008 7:06 pm

come ti hanno gia' detto e' il caso di aspettare, anche io ho fatto cosi', capisco che la voglia e' tanta, ma ti consiglio davvero di leggerti tutte le discussioni gia' aperte, sulle varie specie, l'alimentazione, il letargo, le esigenze, i recinti /terrari ecc. almeno ti farai un idea di questo nuovo mondo, io ho studiato tutto 'linverno scorso su questo forum, ho trovato persone disponibilissime che mi hanno seguito anche troppo!!!(vero SImona:X) e poi a primavera,sono arrivate le tarte!!!:D:Duna gioia incredibile, soprattutto perche' sapevo quello che era il meglio per loro e come accudirle...poi non si finisce mai di imparare!!!!! ma per ora informati, leggi, leggi , e leggi!!!! ;););)

Avatar utente
zippo90
Messaggi: 242
Iscritto il: mer mag 21, 2008 8:01 am
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda zippo90 » ven nov 07, 2008 10:04 pm

come gia detto non prenderla adesso aspetta a primavera, intanto informati.
Se vuoi prendere la graeca non prendere la terrestris ma la ibera che è più resistente.


Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » sab nov 08, 2008 12:15 am

Schede esaurienti le puoi trovare anche qui nella Home Page a destra sotto la scritta Forum.
Ci sono tutte le specie terrestri comprese , appunto, tutte le Testudo Graeca, con belle foto.

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » sab nov 08, 2008 12:20 am

Citazione:
Messaggio inserito da sancar48

Schede esaurienti le puoi trovare anche qui nella Home Page a destra sotto la scritta Forum.
Ci sono tutte le specie terrestri comprese , appunto, tutte le Testudo Graeca, con belle foto.


Infatti, gliele avevo già linkate sopra ;)

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » sab nov 08, 2008 1:00 am

ops, ti ho copiato?;)

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » sab nov 08, 2008 7:43 am

Citazione:
Messaggio inserito da mithril

Qui ci sono delle schede molto ben fatte su tutte le specie terrestri:
http://www.tartaclubitalia.it/specieter ... /index.htm


Vero, dacci un occhio, almeno ti fai un'idea.
:)

Avatar utente
n/a15
Messaggi: 1477
Iscritto il: mer lug 06, 2005 12:19 am

Messaggioda n/a15 » sab nov 08, 2008 1:24 pm

ohh mi raccomando, sul nostro forum linkate le schede altrui, non quelle che TCI ha fatto redigere alle persone più preparate in ogni singola specie.......

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » sab nov 08, 2008 1:58 pm

Citazione:
Messaggio inserito da jack

ohh mi raccomando, sul nostro forum linkate le schede altrui, non quelle che TCI ha fatto redigere alle persone più preparate in ogni singola specie.......


...dalle quali TUTTI gli altri hanno "preso spunto":D;)

montbric
Messaggi: 51
Iscritto il: gio nov 06, 2008 8:49 pm
Località: Veneto

Messaggioda montbric » sab nov 08, 2008 4:11 pm

A questo punto , grazie a consigli e schede( che sono fatte molto bene in questo sito) credo che cercherò o una thb o una marginata. Sono entrambe compatibili con il mio giardino e con il pessimo clima della mia zona.Grazie per i consigli.Questo sito e il suo forum sono veramente preziosi.^^^
P.s.se non trovo una superoccasione aspetterò la primavera per adottare...;)

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » sab nov 08, 2008 4:51 pm

Fede, mi dispiace insistere, non è da me, ma tutti sti stiamo dicendo la stessa cosa, NON è il momento giusto per comprare una tartaruga: ora sono in letargo o ci si stanno preparando. Non bisogna tenere in terraio le tarte come Thb e Tm, nemmeno se neonate (a meno di qualche raro caso per motivi seri). Ne va della loro salute.
In primavera ti potremo indirizzare da qualche allevatore della nostra zona dove potrai scegliere, vero Dm195? ;)

PS. Ottima scelta, sia la Thb che la Tm! :D


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 85 ospiti

cron