uovo da primato

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
giulietta
Messaggi: 880
Iscritto il: dom ago 27, 2006 8:51 pm
Contatta:

Messaggioda giulietta » mer nov 05, 2008 4:12 pm

Già è nata? oppure sono nate?;)

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Messaggioda Gisella » mer nov 05, 2008 4:17 pm

[:136] scusate, pensavo di aver risposto.

...per sfortuna della curiosità e per fortuna delle eventuali piccole l'uovo non era fecondo. L'ho tenuto in incubatrice fino a quando non è diventato marcio. In compenso il 31 ottobre dopo due giorni di intensa pioggia sono nate le figlie della stessa marginata (4° deposizione).Avevano ancora visibile il sacco vitellino.

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mer nov 05, 2008 4:35 pm

Un pochino mi dispiace, speravo in due mini gemelline sane :)
L'importante è che siano nate le sorelline poco dopo (certo che 4 deposizioni sono un'infinità! è una super tarta!:0)

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » mer nov 05, 2008 9:55 pm

Ricordi Gisella l'ovone di maona ? Postai la foto a luglio, ma anche da quello non è nato niente.Io me lo aspettavo, perché a Maona capita di deporre uova abbastanza grosse ( anche se quello era gigantesco)ma è rarissimo che nasca qualche cucciolo. Quando nascono però sono dei veri mini giganti.Per ora, negli anni, ne sono nati 3,che sto tenendo nella speranza di selezionare una marginata gigantea. Fra due o tre vite vedremo i risultati ( e nel frattempo magari avrò imparato anche a ridurre le foto :I)

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Messaggioda Gisella » mer nov 05, 2008 10:29 pm

Si, lo ricordo.
Le uova grosse le depone Alice e poche sono feconde (50%) anche i piccoli sono più grossi rispetto agli altri.
Queste uova "doppie" sono di una marginata di medie dimensioni che fà fino a 4 deposizioni.

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » mer nov 05, 2008 10:40 pm

Immagine:
Immagine
61,18 KB
Eccolo eccolo, ci sono riuscita ![:255][:264]
Grazie ragazze 8D

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mer nov 05, 2008 10:45 pm

Citazione:
Messaggio inserito da sancar48

Fra due o tre vite vedremo i risultati ( e nel frattempo magari avrò imparato anche a ridurre le foto :I)


Sandra, prova a usare imageshack o una delle alternartive come descritto qui http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... C_ID=11981 , cosi non serve che tu ridimensioni manualmente.
Anche perche vogliamo le tue foto...:D

Avatar utente
Ismawoo
Messaggi: 674
Iscritto il: gio ott 23, 2008 7:20 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Ismawoo » mer nov 05, 2008 11:05 pm

Mamma mia! E che e'!?
Porella mamma tartaruga, che nn solo ha deposto per 4 volte, ma ha fatto pure un mega uovo da frittata!! (scherzo naturalmente!) B)
Complimenti alla mamma tarta anche se nn è andato a buon fine!:D
Ma le sorelline?? Non ce le fai conoscere??:D :D :D
Foto! Foto! 8) :D

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » mer nov 05, 2008 11:13 pm

Luca, sto provando di tutto. Vedrai che alla fine diventerò bravissima ( + o -). Ho imparato talmente tante cose con voi.... ;) Le mie foto per ora non ve le consiglio. Ne ho poche decenti e circa un migliaio da scedario di Polizia.:(


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti