che cosa è

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Ismawoo
Messaggi: 674
Iscritto il: gio ott 23, 2008 7:20 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Ismawoo » lun nov 03, 2008 3:54 pm

Per assurdo la prima volta sono nati sul prezzemolo e me l'hanno raso al suolo, erano anche più belli e più colorati... Quello che ho fotografato è sul finocchio selvatico, che ho piantato apposta per loro! (sono un pò fuori:p)
anche le carote dovrebbero essere ombrellifere però nn ci metterei la mano sul fuoco!
P.S: Qualcuno sà dirmi dove procurarmi dei semini di Gallio? :D

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Che belli i bruchi del macaone...ma che pianta è quella in cui stà il bruco...carota?
Generalemente si nutrono di ombrellifere cone il finocchio selvatico, ma ho letto anche che amano le carote ( sono ombrellifere???? )
Anche da me vengono...cioè vengono nel finocchietto piantato dai miei suoceri, io devo salvarli perchè se nò loro li schiacciano perchè si mangiano tutto il finocchio...poverini!!!!


Avatar utente
Aldodal1987
Messaggi: 5
Iscritto il: lun nov 03, 2008 3:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Aldodal1987 » lun nov 03, 2008 4:06 pm

Se non sbaglio è un bruco di una falena!Non saprei dire quale però:(...ogno tanto ne becco qualcuno tra i fiori del giardino,la cosa di cui sono certo è che oltre ad essere davvero grossi,sono particolarmente...innoqui!;)

Avatar utente
Ufetta
Messaggi: 549
Iscritto il: ven apr 27, 2007 9:10 am
Località: Sicilia

Messaggioda Ufetta » lun nov 03, 2008 5:44 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Nark

Citazione:
Messaggio inserito da Ufetta

se ti interessa identificare il tuo bruco puoi dare un'occhiata a questo sito molto ricco di immagini.......con un pò di pazienza e di tempo magari lo trovi;)

http://www.papillon-poitou-charentes.or ... lles-.html



Beh dai Lauro non sono molte le specie che devi confrontare con quella che hai trovato... Sono giusto 2-3 (migliaia). :D



:D

le pagine da visualizzare sono poche.I bruchi sono raggruppati a famiglie e per ogni famiglia vengono visualizzate moltissime foto in un'unica pagina...ci vorranno 5 minuti

Avatar utente
lauro
Messaggi: 785
Iscritto il: ven apr 13, 2007 8:02 pm
Località: emilia romagna

Messaggioda lauro » lun nov 03, 2008 5:52 pm

trovato si chiama Dicycla oo non dovrebbe essere velenoso ho letto che quelli velenosi sono molto vistosi nei colori in netto contrasto con l'ambiente in cui vivono.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti