Messaggioda Carmen » dom nov 02, 2008 5:12 pm
Ma perchè in Sicilia le Hermanni vanno in letargo????
Era quasi una battuta, sarà che sei ad 800 metri, ma non credo che il clima della Sicilia differisca molto da quello della Sardegna, e da me, di letargo vero e proprio, non se ne parla fino a Gennaio-Febbraio.
Anzi, l'anno scorso anche durante quei mesi capitava di vedere qualche tartaruga in giro durante le giornate più assolate, ricordo che a febbraio ho beccato pure una marginata che mangiava!!!
Parlo di adulte naturalmente, le piccoline non hanno le forze per fare altrettanto, se stanno sveglie, muoiono.