picta belli o pseudemys rubriventrys?

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » mer ott 29, 2008 9:13 pm

Citazione:
Messaggio inserito da CHELUS85

si certo,si possono accoppiare ma a che scopo...sarebbe un vero peccato mischiare due specie differenti B)
cercagli il compagno/a delle stesse specie...;)


la tarta non e'piu' mia,ho preferito regalargli un laghetto che io non ho... mi avevano detto che era una picta belli ed ora lui e' in un laghetto con tante picta belli femmine che non avevano un maschio..:(

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mer ott 29, 2008 10:41 pm

che peccato :(

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » gio ott 30, 2008 1:17 pm

Citazione:
Messaggio inserito da cecilia

Citazione:
Messaggio inserito da CHELUS85

si certo,si possono accoppiare ma a che scopo...sarebbe un vero peccato mischiare due specie differenti B)
cercagli il compagno/a delle stesse specie...;)


la tarta non e'piu' mia,ho preferito regalargli un laghetto che io non ho... mi avevano detto che era una picta belli ed ora lui e' in un laghetto con tante picta belli femmine che non avevano un maschio..:(




Non puoi avvisare i nuovi proprietari dell'errore?

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » gio ott 30, 2008 2:23 pm

E' davvero un peccato che sia finito in un laghetto con delle femmine di Chrisemys, credo che al 100% si possano ibridare.

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » gio ott 30, 2008 3:14 pm

non hai modo di recuperare la tarta??

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » gio ott 30, 2008 5:34 pm

si ci stiamo organizzando.. ;)

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » gio ott 30, 2008 5:44 pm

ottimo ;)
poi dovrai trovare una compagna :D:D

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » gio ott 30, 2008 5:48 pm

Citazione:
Messaggio inserito da giada92

ottimo ;)
poi dovrai trovare una compagna :D:D


diciamo che cambiera' laghetto;)... non lo rimetterei mai nel terracquario.. da quando e' nel laghetto sembra in paradiso!!!

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » gio ott 30, 2008 9:30 pm

Ben fatto!;)
E' un bell'esemplare, a saperlo prima mi organizzavo io per mettergli a disposizione un bel laghetto ed una compagna adeguata:D:D

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » gio ott 30, 2008 11:28 pm

io ho una concinna che promette di diventare una gran bella femmina....
ma non è della sottospecie del tuo maschio cecilia, la mia è una hierogliphyca :)

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » ven ott 31, 2008 10:45 am

ragazzi se qualcuno vuole organizzarsi io sarei contenta!!!! ;)

Avatar utente
tartoombria
Messaggi: 589
Iscritto il: gio mag 10, 2007 4:48 pm
Località: Umbria
Contatta:

Messaggioda tartoombria » ven ott 31, 2008 12:46 pm

Ciao,

la mia Pseudemys è con me da circa 10 anni, ma è arrivata già grande quindi non saprei quanti anni ha!

Non ha mai deposto perché è senza maschio, ho sempre creduto fosse una concinna concinna perché ha il piastrone uniformemente giallo-arancio, ma ora mi sta venendo qualche dubbio, vagando sul web e cercando di capire la specie del tuo maschio ho visto rubriventris con il piatrone giallo-arancio senza macchie!

Chi mi conosce sa che non amo le ibridazioni, ma se fosse una rubriventris ci si potrebbe organizzare!

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » ven ott 31, 2008 12:55 pm

aiuto!!!! quante sottospecie!!! Lorenzo metti una foto della tua femmina.. magari ci capiamo qualcosa... credo ci voglia il parere di chi e' molto esperto in sottospecie.. intanto so che'e' uno pseudemys... e non e' poco!!!

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » ven ott 31, 2008 1:48 pm

Lorenzo, posta una foto anche della tua così cerchiamo di identificarla meglio;)

Secondo recenti ricalssificazioni la specie Pseudemys concinna presenta solo due sottospecie, c.concinna e c.suwanniensis; c.mobilensis e c.hieroglyphica sono da ricondurre a c.concinna

Cecilia, secondo me la tua è una c.concinna:)

Avatar utente
tartoombria
Messaggi: 589
Iscritto il: gio mag 10, 2007 4:48 pm
Località: Umbria
Contatta:

Messaggioda tartoombria » ven ott 31, 2008 5:14 pm

Queste sono immagini di qualche anno fa ora la tarta è leggermente più grande!



Immagine:
Immagine
59,96 KB



Immagine:
Immagine
60,08 KB



Immagine:
Immagine
52,75 KB

La qualità e il formato non sono il massimo, ma se non fossero sufficienti per l'identificazione posso trovare scatti più recenti!


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti