direttamente dal Nirm...le ultime arrivate

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » mar ott 28, 2008 6:10 pm

togli la sabbietta blu a quelle due porcherie. :o)

per il resto begli acquisti ;)

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mar ott 28, 2008 8:28 pm

toglierò la sabbietta non preoccuparti..non avevo niente da mettere sotto per ora....prenderò un tappetino!;)

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mar ott 28, 2008 10:44 pm

Citazione:
Messaggio inserito da twisty

togli la sabbietta blu a quelle due porcherie. :o)

per il resto begli acquisti ;)



ih ih }:)

*****
Quando puoi facci vedere la mouhotii nel suo nuovo setup, non si sa mai :p

Avatar utente
tartagallo
Messaggi: 120
Iscritto il: mar ago 19, 2008 4:28 pm
Località: Toscana

Messaggioda tartagallo » mar ott 28, 2008 11:09 pm

Veramente belle Tortugo ;)
Marco

Dario
Messaggi: 462
Iscritto il: sab mag 26, 2007 5:31 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Dario » mer ott 29, 2008 9:36 am

Citazione:
Messaggio inserito da Tortugo

@ Luca: hai proprio ragione....l'ho pulita come si deve, dal sottilissimo strato di terra...è davvero fantastica ora

@ Dario: per ora la tengo sotto controllo come si deve, anche se a primo impatto sembra un animale perfetto..è molto attiva, mangia, buon peso...chiaramente inizierò con il controllo delle feci e tutto l'"iter profilattico" che seguo per le nuove arrivate, se lo ritengo necessario..la tengo in un ambiente più ridotto per ora, con la corteccia sul fondo e il contenitore per l'acqua. Quando sarà pronta per entrare tra le mie bestiole allora ho un paio di terrari vuoti: quello che vorrei allestire per lei, per ora che è sola, è 1,10x80 sempre con il classico sistema luce/riscaldamento (neon e faretto), corteccia come substrato, muschio da una parte per mantenere molto umida una zona del terrario, nell'altra parte sempre corteccia con foglie. un buon contenitore per l'acqua e qualche tronco magari, tanto per rendere la cosa più graziosa.



bene Davide
allora buon allevamento :D
staranno benissimo

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mer ott 29, 2008 1:39 pm

belle tartone davide, complimenti ;)
alla fine li hai presi i leo eh :D:D:D
molto belli anche loro

non parlatemi di sfratto.....B)B)

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » gio ott 30, 2008 8:54 pm

La più grossa delle Mauremys è veramente un gioiello. Molto molto bella!!


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Foplips00 e 39 ospiti