Quesito su uova

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mer ott 22, 2008 10:10 pm

Tanti, tanti cari augui!!!
Aspettiamo di vedere le ritardatarie! :D

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » mer ott 22, 2008 10:15 pm

si aspettiamo le foto!!!:D comuque la temperatura di incubazione che determina il sesso dei nati ,mi sembra sia rilevante durante il primo mese di incubazione, se le tue hanno fatto 2 mesi in terra e' difficile da calcolare!!!! comunque auguri e figlie femmine!!!!:X

Avatar utente
Perezoso
Messaggi: 182
Iscritto il: lun giu 19, 2006 12:45 pm
Località: Piemonte

Messaggioda Perezoso » gio ott 23, 2008 1:06 pm

Ecco le prime due foto, appena li tiro fuori dall'incubatrice farò delle foto migliori, ma giusto per darvi l'idea:

Immagine

e questi sono Arturo e Noè nati quasi un mese fa:

Immagine

Saluti a tutti
Patrizia

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » gio ott 23, 2008 8:06 pm

Patatineee!!! Di nuovo complimenti!
Mi aspetto un mega primo piano di quella in centro, sembra bianca!:0:D

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » gio ott 23, 2008 8:10 pm

che belle.. davvero dei colori molto particolari.. e vai col primo piano!!!!;)

Avatar utente
Perezoso
Messaggi: 182
Iscritto il: lun giu 19, 2006 12:45 pm
Località: Piemonte

Messaggioda Perezoso » mar ott 28, 2008 10:33 am

Eccomi di nuovo con le piccole che finalmente ho spostato nel terrario che per almeno un paio di mesi sarà la loro casa. Stanno tutte benone, belle attive e mangione:

Arturo nato il 29 Settembre:


Immagine:
Immagine
89,85 KB

Noè nato il 2 Ottobre:

Immagine:
Immagine
77,68 KB

Taddeo nato il 23 Ottobre:

Immagine:
Immagine
92,4 KB

Saetta nato il 23 Ottobre:

Immagine:
Immagine
79,12 KB

Taco nato il 23 Ottobre:

Immagine:
Immagine
83,25 KB

Foto gruppo:

Immagine:
Immagine
87,53 KB

Non che la cosa faccia differenza per me, ma ho notato che i nati del 23 Ottobre presentano scagliette anomale, chissà come mai - sono di mamma e papà diversi rispetto ad Arturo e Noè.

Saluti a tutti e grazie ancora per i tanti consigli che mi date ogni giorno.
Patrizia

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mar ott 28, 2008 3:14 pm

Sono tutti particolarissimi e uno più bello dell'altro!!!!! :0:D:0:D:0
Complimentissimi! :D:D:D

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » mar ott 28, 2008 4:24 pm

bellissimi complimenti.. da quegli ovetti sono usciti dei veri gioielli!!!! molto particolari quelle con le scagliette anomale.. non so se possa dipendere dai genitori!! ;)

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » mar ott 28, 2008 5:57 pm

che belle!! augurissimi!

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » mar ott 28, 2008 6:31 pm

auguri auguri auguri

tre splendidi tartatughini... io son riuscita ad avere 1 tarta con scagliette anomale... tu abbirittura 3 ...hanno dei colori splendidiiiii

quota 5 nion mi pare male... a questo punto puoi avere altre sorprese.....:)


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 119 ospiti