situazione baby hermanni

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » ven ott 17, 2008 2:23 pm

quelle nate quest'anno sono in letargo da più di due settimane.
tutte le altre sono in giro

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » ven ott 17, 2008 2:33 pm

Penso che la cosa migliore sia lasciare stare le tarta... in natura ce la fanno anche senza il nostro aiuto e non mi sembra che siano estinte :D.
Tra un po' anche qua al nord comincerà il vero freddo e allora si interreranno da sole quelle che sono ancora sveglie. Comunque noto che rispetto agli anni scorsi le tarta tendono a interrarsi più tardi (prima decade di novembre) e a riemergere anche più tardi.

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » ven ott 17, 2008 4:15 pm

Le piccole hermannine son sveglie... ed affamate. Sia le mini babi che quelle di 3 anni.

Le grandi vanno a giorni alterni, eppure tranne stamatina una leggera pioggia.... il tempo è decisamente bello.
Ora son tutte fuori.;)

Avatar utente
guidade
Messaggi: 7
Iscritto il: lun giu 30, 2008 4:01 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda guidade » sab ott 18, 2008 11:52 am

Buongiorno a tutti .Ho un problemino con una tartarughina nata un po' in ritardo,trovata in giardino fuori da ogni logica (sono dentro al recinto le altre uova non fecondate purtoppo non schiuse)e in pratica mi trovo con questa meraviglia di 7 grammi (RAMBO) in una grossa scatola da scarpe in cucina al caldino.Domanda:cosa le do' da mangiare e se non mangia ma "poleggia molto cosa devo fare?grazie se qualcuno vorra aiutarmi perche' e' talmente dolce e disarmante che mi fa troppa tenerezza ciao adele

Avatar utente
dm195
Messaggi: 746
Iscritto il: mar mag 01, 2007 12:57 pm
Località: Veneto

Messaggioda dm195 » sab ott 18, 2008 12:17 pm

delle mie 3 sono a nanna,ho fatto caso che la prima ad interrarsi è stata la più grossa di 8 anni poi via via le altre 2 di 4 ora rimane attiva solo una baby di un anno,secondo voi,che sia perchè a causa della taglia minore siano sufficenti temperature più basse per mantenerla in attività?
questa è un'ipotesi che da un po mi balena in mente,ad esempio questa estate,con il sole a picco,la piccolina era la prima a rintanarsi mentre le più grosse se ne stavano fuori.
cecilia,io ti consiglierei di lasciale stare,al limite puoi svegliarle un po prima in primavera se proprio hai timore.

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » sab ott 18, 2008 1:19 pm

Citazione:
Messaggio inserito da guidade

Buongiorno a tutti .Ho un problemino con una tartarughina nata un po' in ritardo,trovata in giardino fuori da ogni logica (sono dentro al recinto le altre uova non fecondate purtoppo non schiuse)e in pratica mi trovo con questa meraviglia di 7 grammi (RAMBO) in una grossa scatola da scarpe in cucina al caldino.Domanda:cosa le do' da mangiare e se non mangia ma "poleggia molto cosa devo fare?grazie se qualcuno vorra aiutarmi perche' e' talmente dolce e disarmante che mi fa troppa tenerezza ciao adele



se vuoi farla crescere un poco le devi attrezzare un terrario con luci uvb e lampada riscaldante, altrimenti non sente la voglia di mangiare.
Chiedi comunque ad utenti più esperti.........auguri

Avatar utente
guidade
Messaggi: 7
Iscritto il: lun giu 30, 2008 4:01 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda guidade » sab ott 18, 2008 10:08 pm

grazie del consiglio delle lampade non ci avevo pensato ...ci provo !

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » dom ott 26, 2008 4:15 pm

Oggi finalmente, posso dire che si è interrato il patatino (:DChanel).
La 2005 e una 2006 sono sveglie ma non escono dal rifugio, ciò nonostante si stanno svuotando (ho visto sporco accanto a loro) ma non hanno perso 1g (?????).
Prisci continua imperterrita a uscire almeno un paio d'ore e a cercare cibo che non somministro più da 10 giorni. Ha perso 7g (ora è 139g).

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » dom ott 26, 2008 6:31 pm

le mie baby 2008 tutte a nanna ormai da giorni, alcune pero' prima di interrarsi hanno mangiato!!! speriamo bene... solo una mi fa impazzire... OLIVIA!!! [:27] la margy di mio marito!!! non si tiene, non c'e' sole ma si sveglia, mangia e vuole uscire dal terrario, la sera poi non torna mai a letto.... bel crostino!!!:D[:91]

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom ott 26, 2008 7:32 pm

Le margi da me sono sempre le ultime a sparire...

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » dom ott 26, 2008 9:20 pm

Citazione:
Messaggio inserito da cecilia

le mie baby 2008 tutte a nanna ormai da giorni, alcune pero' prima di interrarsi hanno mangiato!!! speriamo bene... solo una mi fa impazzire... OLIVIA!!! [:27] la margy di mio marito!!! non si tiene, non c'e' sole ma si sveglia, mangia e vuole uscire dal terrario, la sera poi non torna mai a letto.... bel crostino!!!:D[:91]



La piccola Celia dorme :), e con lei buona parte delle sorelle, ma non proprio tutte.
Tra le grandine, dormono quasi tutte le hermanni, gironzolano imperterrite le iberine e le marginatine (e queste ultime le trovo regolarmente a zampe all'aria :(!).
Dorme la Betty (sempre saggia lei :D); ancora a spasso Thelma, per la gioia dei maschi, che invece sono attivi e mangiano :0.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » dom ott 26, 2008 9:35 pm

Le mie sono quasi tutte sveglie, adulte e baby. Il più saggio è un grechino di 6 anni che dorme da qualche giorno.
Le baby spesso le trovo anche io a zampe all'aria VVV sempre attaccate alla recinzione per prendere meglio il sole e poi si ribaltano B)

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » dom ott 26, 2008 9:40 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS

Citazione:
Messaggio inserito da cecilia

le mie baby 2008 tutte a nanna ormai da giorni, alcune pero' prima di interrarsi hanno mangiato!!! speriamo bene... solo una mi fa impazzire... OLIVIA!!! [:27] la margy di mio marito!!! non si tiene, non c'e' sole ma si sveglia, mangia e vuole uscire dal terrario, la sera poi non torna mai a letto.... bel crostino!!!:D[:91]



La piccola Celia dorme :), e con lei buona parte delle sorelle, ma non proprio tutte.
Tra le grandine, dormono quasi tutte le hermanni, gironzolano imperterrite le iberine e le marginatine (e queste ultime le trovo regolarmente a zampe all'aria :(!).
Dorme la Betty (sempre saggia lei :D); ancora a spasso Thelma, per la gioia dei maschi, che invece sono attivi e mangiano :0.


Adeleeeee!! bentornata:D:D:X certo che la piccola celia oltre ad essere splendida e' proprio brava... non finisce mai di stupirmi..dall'uscita dall'uovo in retromarcia alla nanna puntuale..
e la betty.... uno spettacolo!!!
allora per le margy non mi preoccupo piu' di tanto visto che e' una cosa abbastanza comune..;)

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » dom ott 26, 2008 10:38 pm

Le mie sono quasi tutte a nanna alcune interrate e alcune no. Escono e mangiano ancora le 5 di un anno che l'anno scorso non hanno fatto il letargo !
Forse sono un pò confuse ? Aver saltato il primo letargo può aver sballato il loro orologio biologico ?
Comunque fino ad oggi c'era un bellissimo sole e da loro arriva il mattino e rimane fino al pomeriggio.8D
Il maschio adulto è l'altro che si becca tutto il sole, ma almeno non mangia più da giorni e si ritira in casetta molto prima delle piccole.

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » dom ott 26, 2008 10:43 pm

Citazione:
Messaggio inserito da cecilia

Adeleeeee!! bentornata:D:D:X certo che la piccola celia oltre ad essere splendida e' proprio brava... non finisce mai di stupirmi..dall'uscita dall'uovo in retromarcia alla nanna puntuale..
e la betty.... uno spettacolo!!!
allora per le margy non mi preoccupo piu' di tanto visto che e' una cosa abbastanza comune..;)



Tranquilla per le margi, loro hanno un orologio biologico che le manda a nanna più tardi, e saranno le prime a svegliarsi.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 131 ospiti