nata ieri

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
winter81
Messaggi: 159
Iscritto il: gio apr 26, 2007 3:48 pm
Località: Umbria

nata ieri

Messaggioda winter81 » ven ott 24, 2008 10:23 am

Ciao a tutti,

ieri ho trovato una piccola appena nata nel recinto!!!!!!
ho anche individuato altre 3 uova che visto il clima ho preso e messo in uncubatrice dove tempo fa avevo già avuto 5 schiuse.... ho fatto male avrei dovuto lasciarle fuori?????

Grazie per le info

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » ven ott 24, 2008 10:33 am

no, hai fatto bene, facci sapere che ne viene fuori e ....FOTO!:D

winter81
Messaggi: 159
Iscritto il: gio apr 26, 2007 3:48 pm
Località: Umbria

Messaggioda winter81 » ven ott 24, 2008 2:23 pm

grazie .... allora sto tranquillo... le uova sono bianche e sembrano "pesare parecchio"... danno la sensazione di essere "piene".... ma se dovessere nascere le posso tranquillamente mettere subito fuori visto che siamo alle porte dell' inverno.... qualla nata l'altro ieri ancora non mangia... se la metto fuori sopravvivera??? come devo fare????

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » ven ott 24, 2008 6:19 pm

Hai fatto bene, con questo tempo non si sa mai, poi le piccole sono particolarmente delicate. Il consiglio è sempre quello: far fare letargo anche alle più piccole, magari faglielo fare controllato in modo che le proteggi da eventuali predatori e puoi anche accorciarlo se le tartine sono troppo leggere.

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » ven ott 24, 2008 9:58 pm

Quanto pesa la nuova nata/trovata? Qui facciamo tutti gli indifferenti, come se trovare tartine neonate a giro a fine Ottobre fosse la cosa più normale del mondo, ma io è la prima volta che sento di tante nascite in un periodo in cui le tartarughe in anni passati erano già in letargo:0

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » sab ott 25, 2008 6:38 am

Citazione:
Messaggio inserito da sancar48

Quanto pesa la nuova nata/trovata? Qui facciamo tutti gli indifferenti, come se trovare tartine neonate a giro a fine Ottobre fosse la cosa più normale del mondo, ma io è la prima volta che sento di tante nascite in un periodo in cui le tartarughe in anni passati erano già in letargo:0



Mi associo a Sandra: una nascita così inoltrata non è affatto un evento usuale. Se poi winter81 dice che ci sono altre tre uova che si presentano belle bianche e pesanti, ci sono discrete probabilità che la piccola non sia l'ultima :).
Prima di decidere per il letargo, ci vuole un bel controllo dello stato generale e del peso. In casi come questi io magari aspetterei di vedere le piccole prima di decidere, potrebbe essere il caso di posticiparlo.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » sab ott 25, 2008 8:12 am

Beh, non è questione di fare gli indifferenti, è questione che anche se il calendario dice OTTOBRE inoltrato, le temperature dicono altro.
:)
In pratica è come fossimo a settembre di una volta e le nascite a settembre in terra sono nella norma.

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » sab ott 25, 2008 7:20 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Beh, non è questione di fare gli indifferenti, è questione che anche se il calendario dice OTTOBRE inoltrato, le temperature dicono altro.
:)
In pratica è come fossimo a settembre di una volta e le nascite a settembre in terra sono nella norma.



Vero, però il maltempo arriverà dalla prossima settimana, e la piccola non avrà davanti molti giorni per mangiare. In casi come questi potrebbe essere consigliabile verificare le sue condizioni generali prima di decidere il da farsi. Le mie ultime nate hanno già due mesi :).

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » sab ott 25, 2008 8:24 pm

Ho forse parlato io di letargo o non letargo?
?
dove?

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » sab ott 25, 2008 8:46 pm

Citazione:
Messaggio inserito da winter81

grazie .... allora sto tranquillo... le uova sono bianche e sembrano "pesare parecchio"... danno la sensazione di essere "piene".... ma se dovessere nascere le posso tranquillamente mettere subito fuori visto che siamo alle porte dell' inverno.... qualla nata l'altro ieri ancora non mangia... se la metto fuori sopravvivera??? come devo fare????



Io terrei monitorata la baby appena nata ed eventuali altre che nasceranno.
Per superare il letargo devono prima nutrirsi almeno un pò altrimenti si rischia di incappare in quella famigerata selezione naturale.
La mia minimarginata che è nata pesando 5 grammi farà un breve letargo controllato ma solo dopo che avrà messo su qualche grammo, se lo riterrò opportuno lo salterà del tutto ;)

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » dom ott 26, 2008 11:31 am

[:264]Proprio questo intendevo. La stagione è inoltrata, il caldo anomalo permette la nascita di cuccioli che in altri anni non sarebbero nati o sarebbero nati a primavera(?). E' tutto abbastanza nuovo anche per i più esperti. Il freddo potrebbe arrivare all'improvviso.Conviene pesare e controllare questi ultimi arrivati e poi ponderare se far fare il letargo, se farlo fare abbreviato o addirittura saltarlo. Le mie ultime due arrivate hanno un mese e sono cresciute abbastanza da andare in letargo, ma son qui che " pondero " sulla possibilità di farglielo fare separatamente in una cassina in uno sgabuzzino perché ho paura che non abbiano tempo di acclimatarsi una volta messe nelle conche.La temperatura potrebbe calare bruscamente da un giorno all'altro.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom ott 26, 2008 11:35 am

Occhio agli sgabuzzini:
pericoloso per mancanza di umidità, parola d'ordine VAPORIZZARE VAPORIZZARE E VAPORIZZARE!;)

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » dom ott 26, 2008 12:10 pm

Eventualmente VAPORIZZERO', VAPORIZZERO', VAPORIZZERO'.Ma ancora sto " PONDERANDO". Oggi è una splendida giornata, ce ne sono parecchie fuori a mangiare, sembra che il caldo non debba finire mai.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom ott 26, 2008 12:58 pm

Ah, beh, da me si accoppiano e una FEMMINA in recinto con altra femmina, FEPPA!!!

winter81
Messaggi: 159
Iscritto il: gio apr 26, 2007 3:48 pm
Località: Umbria

Messaggioda winter81 » lun ott 27, 2008 9:41 am

anche le mie si accoppiano ora.... la stagione è veramente insolita... qui a Perugia ieri sembrava estate.... comunque delle 3 uova messe in incubatrice ancora niente!!!!! cerco di pesare la nata e vi faccio sapere il peso esatto.....poi deciderò il da farsi... a vederla è molto piccola!!!!!


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti