La mia Packina!

Avatar utente
Ismawoo
Messaggi: 674
Iscritto il: gio ott 23, 2008 7:20 pm
Località: Lombardia

La mia Packina!

Messaggioda Ismawoo » ven ott 24, 2008 8:51 pm

Immagine:
Immagine
77,75 KB

Questa è la mia Packina! E' una Graptemys Pseudogeografica ( così mi hanno detto :I ). Non è carina?? :D
P.S: le foto nn sono uno spettacolo, ma non voleva collaborare! ;)

Immagine:
Immagine
52,87 KB

Immagine:
Immagine
77,46 KB

Immagine:
Immagine
82,18 KB

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » ven ott 24, 2008 8:54 pm

Bellissima! Anche se nelle prima foto non sembra molto contenta di collaborare!:D
Più che una Graptemys pseudogeographica sembrerebbe una Graptemys ouachitensis.

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » ven ott 24, 2008 9:03 pm

Anche per me è una bellissima Graptemys ouachitensis,si capisce dalle macchie tipiche,complimenti...;)

Avatar utente
Ismawoo
Messaggi: 674
Iscritto il: gio ott 23, 2008 7:20 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Ismawoo » ven ott 24, 2008 9:08 pm

Citazione:
Messaggio inserito da CHELUS85

Anche per me è una bellissima Graptemys ouachitensis,si capisce dalle macchie tipiche,complimenti...;)



Grasie Grasie!! Quest'anno ha avuto qualche problemino dovuto a informazioni sbagliate sull'alimentazione :(! ma adesso sembra stare meglio! :D Ha cercato anche di staccarmi un paio di falangi, ma è solo il suo modo per dirmi che mi vuole bene!!:X:D

Avatar utente
Ismawoo
Messaggi: 674
Iscritto il: gio ott 23, 2008 7:20 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Ismawoo » ven ott 24, 2008 9:20 pm

Caspita! Avete ragione! Ho consultato il documento in pdf "come riconoscere le graptemys" quì sul sito, ed è proprio una ouachitensis!! Finalmente!! Yuppiii!!
:D :D :D

Citazione:
Messaggio inserito da Ismawoo

Citazione:
Messaggio inserito da CHELUS85

Anche per me è una bellissima Graptemys ouachitensis,si capisce dalle macchie tipiche,complimenti...;)



Grasie Grasie!! Quest'anno ha avuto qualche problemino dovuto a informazioni sbagliate sull'alimentazione :(! ma adesso sembra stare meglio! :D Ha cercato anche di staccarmi un paio di falangi, ma è solo il suo modo per dirmi che mi vuole bene!!:X:D


Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » ven ott 24, 2008 9:23 pm

infatti quello che ti stavo per dire... ma cosa le davi carne tritata o arrosto alla fiorentina???? meno male che l'alimentazione è cambiata, ora cosa le dai?

Avatar utente
Ismawoo
Messaggi: 674
Iscritto il: gio ott 23, 2008 7:20 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Ismawoo » ven ott 24, 2008 9:58 pm

Citazione:
Messaggio inserito da GipTheCrow

infatti quello che ti stavo per dire... ma cosa le davi carne tritata o arrosto alla fiorentina???? meno male che l'alimentazione è cambiata, ora cosa le dai?



Ma no, mai date certe schifezze, pensa che le davo le acquadelle (i pesciolini per la frittura per intenderci) crude naturalmente, il Sera Raffy Mineral e qualche gamberetto, sempre crudo.
A Maggio/Giugno ha cominciato a nn star bene e l'ho portata dal veterinario che mi ha quasi mangiato viva!!}:) Ma io ho seguito le indicazioni di un altro veterinario!!:(
Adesso mangia Alborelle che vado personalmente a pescare nella cava di un amico, un pochino di Aquatic Turtle Food della Zoo Med's e con molta molta fatica del tarassaco che mimetizzo nei pescetti!! :D
Ho letto da qualche parte che potrebbe mangiare anche delle piccole lumache col guscio e dei lombrichi di terra... ma è vero??
Il guscio dell'uovo va bene per lei? Adesso ha anche l'osso di seppia! :D

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » sab ott 25, 2008 8:34 am

Molto bella... Se ha già l'osso di seppia non dare anche il guscio d'uovo. Le lumache e i lombrichi li mangiano anche le tarta terrestri quindi penso possano andare bene anche per le acquatiche.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » sab ott 25, 2008 9:43 am

Citazione:
Messaggio inserito da Ismawoo
Ma no, mai date certe schifezze, pensa che le davo le acquadelle (i pesciolini per la frittura per intenderci) crude naturalmente, il Sera Raffy Mineral e qualche gamberetto, sempre crudo.



Non mi sembra errata per questa specie l'alimentazione che le davi, e comunque con il parere del secondo veterinario non è che sia cambiato granchè, si può dire che ha solo eliminato i gamberetti(si sta parlando di quelli freschi e non i gammerus essiccati, giusto?). Fai bene ad integrare anche con vegetali.
Ma che problemi aveva prima? La spiegazione del veterinario è stata solo riguardo la qualità del cibo?
In ogni caso ricorda sempre di non esagerare con le dosi, dalle da mangiare non più di una volta al giorno e fai fare un giorno alla settimana di digiuno.

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » sab ott 25, 2008 12:04 pm

infatti la vecchia alimentazione non era poi così sbagliata, forse sarà stata eccessiva!
e comunq nemmeno se gli dava i gammarus anzichè i gamberi freschi si sarebbe ridotta così perchè i gammarus sono essenzialmente chitina quindi è errato darle solo quello, ma aggiungerli ad una corretta alimentazione non fà male.

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » sab ott 25, 2008 6:39 pm

molto bella ;)
posta una foto della coda e delle unghie delle zampe anteriori che vediamo se è maschio o femmina ;)
quanto misura??

Avatar utente
Ismawoo
Messaggi: 674
Iscritto il: gio ott 23, 2008 7:20 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Ismawoo » lun ott 27, 2008 6:20 pm

Ciao Giada,ciao a tutti!
Packina è una femminuccia, è il secondo anno che depone con successo delle mega uova (vuote, nn ha un partner:I ) Per quanto riguarda l'alimentazione, il Dott. Visigalli mi ha detto che i pesci d'acqua salata come le acquadelle sono troppo ricchi di sodio ( così mi par di ricordare :I ), e questo le ha causato problemi a carico del fegato e dei reni. Ha fatto gli esami del sangue e aveva gli acidi urici molto alti, infatti ha poi dovuto fare una cura a base di flebo di acqua per preparazioni iniettabili e ha preso per più di due mesi una pastiglia lo Zyloric. Adesso stà bene. Mangia come prima una volta ogni 2 giorni, pesa circa 600 gr ed è lunga ( il piastrone ) 12cm. :D

Citazione:
Messaggio inserito da giada92


molto bella ;)
posta una foto della coda e delle unghie delle zampe anteriori che vediamo se è maschio o femmina ;)
quanto misura??


Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » lun ott 27, 2008 7:29 pm

bene bene
gli serve un maschietto allora :D:D

Avatar utente
Ismawoo
Messaggi: 674
Iscritto il: gio ott 23, 2008 7:20 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Ismawoo » lun ott 27, 2008 9:07 pm

Citazione:
Messaggio inserito da giada92

bene bene
gli serve un maschietto allora :D:D


:I :I :I
dici che andrebbero d'accordo? E' molto aggressiva, sembra un piranietto!!


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Foplips00 e 47 ospiti