QUESITO TARTA PICCOLE

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » mer ott 22, 2008 10:17 pm

non aggiungerei altro:)...proporrei solo "SANTE SANDRA e SIMONA";);)!!!!

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » gio ott 23, 2008 2:15 pm

Citazione:
Messaggio inserito da ROSANNA

Di fare i bagni a tutte le tarte mi è stato "raccomandato " dalla mia veterinaria .....
Forse chi ha poche tarte si preoccupa più di chi ne ha un centinaio e più !...e la selezione naturale (quando posso intervenire)...cerco di evitarla !



Mi sento e ci tengo a precisare alcuni punti di Simona:

) certo che ogni tarta è un caso a sè, deve però essere ben chiaro che non è vero che chi ne ha tante ha meno cura di loro o si preoccupa meno: l'esempio calzante è Sandra, che si decdica completamente a loro, pur avendone davvero tantisime.
mentre gente che ne ha meno di una decina...

Io non volevo assolutamente dire che Sandra si occupa meno di chi ne ha poche perchè non era riferito assolutamente a lei ma ad alcuni allevatori che conosco io....e se l'ho detto in questo contesto mi rendo conto che si possa fraintendere...per questo mi sono già dispiaciuta con Sandra e le chiedo ancora di scusarmi perchè non era davvero mia intenzione ...:

Citazione , Rosanna
_____________________________________________________________________
Sancar, noto nella tua espressione del risentimento per quello che ho detto e mi dispiace perchè non era mia intenzione , anzi, proprio perchè sò quale allevatrice sei sono molto contenta di sentire le tue spiegazioni dettate da anni di esperienza che vale molto di più di libri scritti e mi fido ciecamente di quello che dici .Grazie!!!
_____________________________________________________________________

Altro punto : ...e anche qui devo ripetermi...i bagni sono un consiglio veterinario !!!!

ed infine ...e anche qui devo ricitarmi :

Citazione,Rosanna
______________________________________________________________
Volevo precisare una cosa che forse è stata fraintesa....le tartarughe che dormono non le tocco di certo e i bagnetti li faccio solo nelle giornate di sole e nelle ore più calde quando le tarte sono attive e riscaldate...per le tre piccine è stato un caso svegliarle perchè dal giardino dovevo metterle in un terrario protetto per il letargo.
NON sono certo lì a soffocarle di attenzioni esagerate, faccio il minimo dovuto alle bestiole di cui ho deciso per passione, di occuparmi !
QUINDI ,CHE HA NESSUNO VENGA IN MENTE DI SVEGLIARLE !!!!
_____________________________________________________________________


E concludo dicendo a tutti che le tartarughe sono animali affascinanti che io con la mia famiglia adoriamo ma non sono certo da paragonare hai nostri figli !!!!NON PER ME !!!
FINE

e se per questo mi bannate dal forum.....ho davvero perso una fonte meravigliosa di nozioni e scambio di esperienze senza pari !!!:(

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio ott 23, 2008 2:32 pm

Rosà...ma che dici?
bannare?:0:0
e perchè mai?
In cosa hai infranto il regolamento?
Dai, scherziamo?
Non banniamo i rompi veri e propri...possiamo mai farlo con te?;)
Oltretutto io ho capito benissimo che non ti riferivi a Sandra, sono io che ho citato Sandra come esempio opposto, semmai.
Guarda, ***gli egoisti/collezionisti/ esasperanti nella ricerca della tarta ad ogni costo sono molti e non necessariamente hanno poche o molte tarte***.
Qui ci scambiamo opinioni, stop.
poi ognuno a casa propria fa quel che vuole, quel che gli dice l'istinto, spesso quel che gli dice il portafogli:(V
Noi tutti speriamo che tutto sia fatto nell'interesse delle tartarughe, ma il nostro compito finisce al forum, quando uno si disconnette non riguarda più noi.
Per evitare fraintendimenti ulterori, tu non sei tra le persone citate sopra tra gli asterischi***:)

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » gio ott 23, 2008 3:57 pm

si e' vero.. credo davvero che tutto sia stato frainteso..
quello che conta pero' e' ricevere consigli preziosi, nel mio post sopra intendevo proprio questo, qui sul forum ci sono delle persone davvero competenti che con la loro esperienza ed amore verso le tartarughe sanno sempre dare ottimi consigli che nel mio caso servono spesso a smorzare le ansie da allevatrice alle prime armi..;)

Avatar utente
Faber78
Messaggi: 60
Iscritto il: ven ago 29, 2008 5:45 pm
Località: Puglia
Contatta:

Messaggioda Faber78 » mer nov 12, 2008 6:40 pm

rileggo questa discussione in ritardo, solo oggi... a me non stupiva il fatto che si consigliasse un bagno al risveglio.. al limite neppure che si consigliasse un lavaggio "rapido" con acqua e betadine (anche se io non lo farei * CON IL BETADINE * a meno che la bestiola non fosse finita in una coltura mista di lebbra peste e colera) ma un bagno, inteso poi come hai avuto modo di specificare, "a mollo", con acqua e una sostanza che anche se diluita, è VELENOSA o comunque tossica!
il betadine per quel che ne so' non si usa nemmeno come disinfettante per le tartarughe, se non a concentrazioni davvero irrisorie (e comunque ad uso topico, non interno.. e mettere a mollo una tartaruga in una soluzione di acqua e betadine, vuol dire farglielo assumere anche internamente). Se anche fosse una terapia (in fondo, non sono un veterinario) non ti sembrerebbe come se si volesse scongiurare la sola possibilità di aver preso il raffreddore facendo "chemio-terapia" ?

Tutto qui... cmq la cosa mi interessa.. spero di poter approfondire


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 126 ospiti

cron