pianta a cespuglio per l'inverno

Avatar utente
zippo90
Messaggi: 242
Iscritto il: mer mag 21, 2008 8:01 am
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda zippo90 » lun ott 20, 2008 2:27 pm

mi son espresso male, la tarta purtroppo quest'anno è dovuta stare in terrario:(, e cercavo una pianta da piantargli dentro al terrario.
L'oleandro quest'anno lo ha visto quando la portavo giù per faro camminare per 2 ore giù in giardino, e si è interrato per circa 10 minuti. Il corbezzolo come lo vedete?, e va bene la torba bionda come terreno?, o lo devo mettere con il vaso?

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » lun ott 20, 2008 2:47 pm

Non hai cespugli già piantati in giardino? O qualcosa di basso?
Questo è il rosmarino che ti dicevo:

Immagine

Non so se sia questo il periodo di piantarli!Non so cosa trovi!:( Mi sembra tardi.
Non potresti altrimenti utilizzare un cassone con la torba che hai detto (va benissimo!) e far fare letargo lì? Poi per l'anno prossimo ti organizzi meglio e prepari un recinto o il giardino per lui in primavera?:)

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » lun ott 20, 2008 3:28 pm

Anche io avevo capito che l'oleandro lo avessi già. E' tossico ma non sono sceme e non lo mangiano, se uno ce l'ha già mica deve sradicarlo ;) mia sorella ha una pianta di datura nei recinti, c'era prima la pianta dei recinti e non l'ha sradicata e le tartarughe ci vivono benissimo ormai da anni, non mangiano né un fiore nè una foglia.

Io vorrei capire se vuoi una pianta che cresca abbastanza o no e mi spiego: i rifugi migliori sono i cespugli piccoli come quelli che ti abbiamo elencato, se vuoi una painta che diventi un bel cespuglione o alberello allora ti posso suggerire hibiscus syriacus o jasminum nudiflorum entrambi diventano notevoli e sono ottimi come tartacibo.
In terrario non credo che ti ci vivrà nulla, le temperature sono elevate e costanti o quasi, se non provi con una portulacca non saprei che altro consigliarti ;)

Avatar utente
zippo90
Messaggi: 242
Iscritto il: mer mag 21, 2008 8:01 am
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda zippo90 » lun ott 20, 2008 10:16 pm

grazie dei consigli provero con l'hibiscus,chisà se gli piacerà?

Avatar utente
Ufetta
Messaggi: 549
Iscritto il: ven apr 27, 2007 9:10 am
Località: Sicilia

Messaggioda Ufetta » mar ott 21, 2008 7:57 am

Citazione:
Messaggio inserito da barbarabe66
mia sorella ha una pianta di datura nei recinti, c'era prima la pianta dei recinti e non l'ha sradicata e le tartarughe ci vivono benissimo ormai da anni, non mangiano né un fiore nè una foglia.



vero è che le tartarughe non mangiano piante per loro velenose ( anch'io avevo la datura nei recinti) ma della datura sono velenosissimi anche e soprattutto i semi che potrebbero finire involontariamente in bocca alla tartaruga o magari nell'acqua quindi, anche se le tartarughe non mangiano ciò che per loro sarebbe potenzialmente letale, è comunque bene non lasciare nessuna pianta velenosa nei loro recinti


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti

cron