dove si arriva..

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » gio ott 16, 2008 1:31 pm

Citazione:

beh adesso, "disgrazia", non esageriamo dai! Più che altro mi chiedo cosa se ne faccia uno di un piccolo guscio di tartaruga e come possa pensare di acquistarlo addirittura tramite internet, mah! [:251][:252]





Effettivamente come soprammobile non è che sia il massimo...

Dario
Messaggi: 462
Iscritto il: sab mag 26, 2007 5:31 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Dario » gio ott 16, 2008 1:49 pm

non ho parole... per dire cosa gli farei a questo balordo.
che gente...:(!:(

Avatar utente
noexina
Messaggi: 9
Iscritto il: sab lug 26, 2008 1:48 pm
Località: Lombardia

Messaggioda noexina » lun ott 20, 2008 7:11 pm

Ma poverina,Vnon è possibile che al mondo esistano persone cosi :(! cattive!!!!!!!!!!! Poi povera tarta, scommetto che il guscio lo vendeva solo per far soldi!!!!!!!!!!!!!!!!! Ciao a tutti:(:(:(:(!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » lun ott 20, 2008 9:09 pm

ovviamente niente discriminazioni ma non è un buon souvenir. Secondo me e non voglio generalizzare l ingordigia di avere qualcosa di diverso e che ci ricolleghi ad una nostra passione, talora ci disorienta inconsapevolmente.
Un Carapace vuoto, carino forse ma triste!
Che ridere di uno che poi vuol far quattrini cedendo un carapace vuoto, magari morendo la tartaruga avrà voluto recuperare le spese di spedizione:):):)

Avatar utente
n/a15
Messaggi: 1477
Iscritto il: mer lug 06, 2005 12:19 am

Messaggioda n/a15 » lun ott 20, 2008 9:16 pm

definirlo balordo mi pare eccessivo, non vedo cosa abbia fatto di male. un amico ha un crapace imbalsamato di una tm. lui non lo vende, ma se lo faccesse......... non vedo il problema. ovviamente l'animale deve essere morto da solo, non accoppato per il suo carapace. mi risulta che i derivati (come le uova ad esempio) sia soggetti alle stesse norme che riguardano l'animale.

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » lun ott 20, 2008 10:00 pm

Mia nonna adorava le tartarughe.....morte. Aveva una collezione di borsette, ventagli e pettini di tartaruga, molto in voga negli anni della sua giovinezza. Al mare ho un pesce enorme, frutto di una battuta di pesca di mio marito in Florida, per fortuna imbalsamato all'americana ( sembra di plastica ). Io stessa ho una passione per le giacche molto calde. Non di pelliccia, ma di piumino d'oca, che alla fin fine è la stessa cosa.Anche la seta non mi dispiace.La ditta di mio marito fabbrica scarpe " di vera pelle o cuoio".Non condivido i gusti di questo signore, ho una raccolta di tartarughe finte provenienti da tutto il mondo ma nessuna ricavata da guscio vero perché mi darebbe la sensazione di avere un parente stretto sul comò, ma a parte questo....McGyver, non tutti gli animali sono uguali nell'immaginario collettivo, lo sai. Fa molto più dispiacere vedere uccidere un delfino o una foca che una medusa o un lombrico ( a noi, intendo; a loro, delfino o lombrico, immagino faccia lo stesso dispiacere).


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti