Testudo graeca anamurensis
Testudo graeca antakyensis
Testudo graeca armeniaca
Testudo graeca buxtoni
Testudo graeca cyrenaica
Testudo graeca flavominimaralis
Testudo graeca floweri
Testudo graeca graeca
Testudo graeca ibera
Testudo graeca lamberti
Testudo graeca marokkensis
Testudo graeca nabeulensis
Testudo graeca nikolski
Testudo graeca pallasi
Testudo graeca perses
Testudo graeca sarda
Testudo graeca soussensis
Testudo graeca terrestris
Testudo graeca whitei
Testudo graeca zarudnyi
Ma la tassonomia è sempre in continuo aggiornamento, con aggiunte, modifiche e smentite di varie specie e sottospecie; prendendo in considerazione le notizie per quanto possibile più recenti (soprattutto basate sugli studi di Fritz et al.) vorrei tentare di fare un elenco "corretto" sulle sottospecie di Testudo graeca, ovviamente quello che ho scritto prima è errato perchè molte sottospecie alla fine sono risultate semplicemente sinonimi o da ricondurre ad altre, visto che successivi esami del DNA non hanno confermato le differenze che si credevano, e in particolare:
anamurensis = terrestris
antakiensis = terrestris
flavominimaralis = nabeulensis
floweri = terrestris
nikolski = ibera
pallasi = armeniaca
perses = buxtoni
sarda = graeca
whitei = graeca
quindi di conseguenza l'elenco si riduce a queste:
Testudo graeca armeniaca
Testudo graeca buxtoni
Testudo graeca cyrenaica
Testudo graeca graeca
Testudo graeca ibera
Testudo graeca lamberti
Testudo graeca marokkensis
Testudo graeca nabeulensis
Testudo graeca soussensis
Testudo graeca terrestris
Testudo graeca zarudnyi
Ovviamente non pretendo di dire che quest'ultimo è l'elenco esatto ma penso(leggendo un pò qua e un pò la) che bene o male dovrebbe essere tra i più "corretti". Lascio a voi la parola per tutte le possibili smentite
